File o Files.. lo dico a libera scelta? (lat. Messaggi: 475. mediante un opportuno algoritmo di accesso, specificando il solo valore della chiave principale. che potete imparare in gruppo per rendere le cose ancora più semplici. Il plurale di “bilingue” Il plurale di “bilingue” Dopo avere consultato il dizionario Sabatini-Colletti, il dizionario Treccani, il dizionario Devoto-Oli, ho fatto presente a un mio studente che il termine PLURILINGUI è un errore. Città: Agrigento. Nella tecnica dei calcolatori elettronici, termine, che significa generic. a. Con il termine inglese f. system si indica il modo in cui i f. sono gestiti dal calcolatore. Per questi termini, come si sa, non viene utilizzato il plurale in un contesto italiano: si scriverà quindi "ti ho inviato due file" e non "ti ho inviato due files". Plurali maschili irregolari. Risposta. Esiste un sostantivo femminile singolare la fila, serie di persone o cose più o meno allineate una dietro l’altra, che ha un plurale regolare le file. Plurale di alcuni nomi composti. L’organizzazione fisica dipende dal tipo di memoria: in una memoria ad accesso sequenziale (per es., nastro magnetico) la struttura fisica dovrà necessariamente rispecchiare la struttura logica e i record formeranno, anche fisicamente, una sequenza ordinata; con una memoria ad accesso diretto c’è più flessibilità nella gestione dei f. potendo memorizzare ciascun record ove ritenuto più conveniente e ricordando (per es., in un apposito campo puntatore di ogni record), per ciascuno di essi, l’indirizzo del record logicamente successivo. ora di... matematica Analoghe regole valgono per sostantivi ed aggettivi. Along with PowerPoint files, it has ability to restore Excel sheets, Word files, PDF, basic media files, compressed files, PST files and other 300 types of files. ◆ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori piattaforme finanziarie indipendenti, gestita da Andrea Pontini.... file2 ‹fàil› s. ingl. di frammassoneria, che è dal fr. Secondo lo Zingarelli 2008, la forma plurale principale è … Ci sono arrivate alcune richieste (G. Rizzi, A. Roselli, C. Cantoni, M. Sali, F. Seminario) di chiarimento sul plurale dei nomi composti. Tutti i notiziari radiotelevisi hanno sottolineato il fatto che i "vari pronto soccorso hanno funzionato perfettamemte". il plurale della lingua d’origine» perché si ha a che fare con «un neologismo recente o un termine fortemente specialistico», è forse opportuno usare il corsivo o, scrivendo a mano, le virgolette. file sharing loc. Di persone: una fila di soldati (posti uno dietro l’altro; si dice invece riga in senso... tu quoque, Brute, fili mi? Eppura una volta si … • Il plurale maschile fili si usa nel significato proprio di ‘elementi a forma di filo’, i fili d’erba, i fili dell’alta tensione, i fili di lana, • Il plurale femminile fila si usa con il senso figurato di ‘sviluppo coerente, connessione di elementi’. Risposta preferita. file sharingle m. inv. principale elemento che caratterizza l’organizzazione interna dei dati in un → elaboratore elettronico. Rispondiamo riportando alcune parti della Grammatica italiana di Luca Serianni, dedicate a … A mio avviso "pronto soccorso" non può restare invariato nel plurale; non va bene neanche le forma "i pronto soccorsi". The plural form of file is files . Ma provincia, o anche camicia, non sono accentate sull’ultima i, qui la sillaba -cia non è tonica, è àtona. Plurale di alcuni nomi composti. Alla puntuale risposta della Setti citata da Marco1971 vorrei solo aggiungere che, qualora si decida di «utilizzare [sic: Marcoooooo!] Un f. può essere organizzato con diverse modalità; l’insieme dei criteri con cui i singoli record sono registrati sul dispositivo di memoria ne definiscono l’organizzazione fisica mentre l’insieme dei criteri con cui i singoli record sono individuati dall’algoritmo di accesso ne definiscono l’organizzazione logica. plurale In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre, quattro). Facile, no? come s.m.] Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Secondo me è più sensata questa di regola. :) Ho un piccolo dubbio.. il plurale di file è file o files? I dato analogici sono grandezze fisiche che assumono valori in un insieme continuo, in modo tale che ... Sigla di file transfer protocol, che in informatica e nel linguaggio di Internet indica una modalità di trasferimento di files fra elaboratori. Cito: "I numerali cardinali sono quasi tutti aggettivi, plurali e invariabili, compreso zero: sei bicchieri, ventiquattro ore, zero gradi." I f. vengono individuati singolarmente dal valore assunto da uno o più campi (chiave principale) e sono accessibili (per l’inserimento, aggiornamento ecc.) filza di documenti, archivio, schedario, di uso frequente in informatica con il sign. serrare le file e non serrare le fila (visto che significa ‘diminuire la distanza fra i vari componenti di una fila’ o, anche in senso figurato, ‘stringersi compatti gli uni agli altri’). Disposizione di persone o cose poste una di seguito all’altra su una medesima linea; e le persone o le cose stesse così disposte. [dal medio-fr. – 1. 2016-06-15 17:06:06 UTC. Il dizionario enciclopedico Treccani, si dice che condòmini, " con accentazione?sdrucciola, è il plurale di condòmino 'comproprietario di un condominio' ". ora di "archivio" ora di "flusso". Find more words! La parola filo ha due plurali. >plurale; io non sono convinto: matematicamente non mi sembra >abbia molto senso - veramente non lo avrebbe neanche al singolare >- ma al plurale ancor di piu`, o no? 1. fil «filo1», incrociato con file «fila»] (pl. In informatica, informazione elementare codificabile o codificata. – Parole che, secondo la tradizione, Cesare prima di morire avrebbe rivolto a Marco Bruto riconoscendolo tra i suoi uccisori. – 1. «anche tu, Bruto, figlio mio?»). franc-maçonnerie, der. con un'esemplificazione un po' grossolana si potrebbe dire che il dietologo è un medico che vuol "far dimagrire" un malato, un dietista è un diplomato specializzato nel "far dimagrire" le persone sane, mentre il nutrizionista si occupa della "struttura" degli alimenti senza entrare nel merito di chi li debba ingerire. film, sport: plurale senza s Non lasciamoci intimidire dall’origine inglese di certe parole, come film e sport: ormai le possiamo considerare parte integrante del vocabolario italiano.Quando dobbiamo metterli al plurale non preoccupiamoci di cosa succederebbe nella lingua d’origine: film / films, sport / sports. 1. dato analogici e dato digitali Il concetto di applicazione è una generalizzazione del concetto classico di funzione (➔ corrispondenza). In un f. ad accesso casuale il tempo per individuare ciascun record è approssimativamente uguale per tutti. al masch. (computer: gives access to files) Il plurale del nome femminile fila è regolare: le file, e non le fila, che è invece uno dei plurali del nome maschile filo.Quindi non si dice, per esempio, *ha militato nelle fila di un partito, ma ha militato nelle file di un partito. file footage (television) immagini di repertorio nfpl sostantivo plurale femminile: Identifica esseri, oggetti o concetti che assumono genere femminile e numero plurale: suore, pinze, vertigini: file server n noun: Refers to person, place, thing, quality, etc. Albero al singolare diventa quindi alberi al plurale: con il cambiamento da o in i la lunghezza del nome resta invariata. In informatica, forma contratta dell’inglese electronic mail (lett. Il plurale di farmacia, infatti, è farmacie e a nessun italiano (spero) viene da chiedersi se possa essere farmace. Lullo. fil "filo", incrociato con file "fila", usato in it. fila s. fila [da filo1]. Una struttura più flessibile è data da un f. sequenziale con indice, ottenuto suddividendo un f. sequenziale in un certo numero di blocchi e dotando l’algoritmo di accesso di una tabella (➔ indice) che gli permetta di iniziare l’accesso sequenziale direttamente dal primo record di ciascun blocco. In genere, la regola per formare il plurale di un nome in -cia/-gia è semplice: se la "c" o la "g" sono precedute da consonante (goccia, spiaggia), allora al plurale avremo -ce/-ge (gocce, spiagge); se invece è una vocale a precederle (acacia, ciliegia), avremo un plurale in -cie/-gie. ": avere l'auto in doppia fila: double park⇒ vi intransitive verb: Verb not taking a direct object--for example, "She jokes." Eccovi alcuni esempi comuni: dog → dogs (cane → cani) car → cars (macchina → macchine) apple → apples (mela → mele) Esistono anche delle specifiche categorie di nomi (…e alcune eccezioni, purtroppo!) Iscritto dal: Nov 2005. Compound Forms/Forme composte fila | file | filo: Italiano: Inglese: a tenere le fila di tutto: calling the shots expr expression: Prepositional phrase, adverbial phrase, or other phrase or expression--for example, "behind the times," "on your own. Il Dipartimento di Giustizia ha sequestrato tutti i miei file. Treccani. file In Informatica, insieme ordinato di record omogenei tipicamente registrati su un conveniente dispositivo di memoria in un formato noto. bue - buoi (probabile apocope dall'antico buovi plurale di buove, dal latino boves); dio - dèi (dal plurale latino dĕi; disusato il plurale regolare dii, sempre dal latino); scritto con accento grave per differenziarlo dalla preposizione articolata e partitivo dei, che ha anche pronuncia diversa (dèi /dɛj/, dei /dej/). L'esempio del plurale di dato è un esempio calzante . Il gravissimo incidente della metropolitana di Roma ha portato "alla ribalta" il plurale di pronto soccorso. February 5, 2013. E poi non ha alcun senso una regola che dice che è sbagliato coniugare i termini inglesi al plurale. No, non vanno declinati (a meno che non si tratti di citazioni estrapolate da un testo o da una dichiarazione in inglese), per il semplice motivo che entrano in una nuova lingua, la nostra, che non prevede la formazione del plurale dei sostantivi tramite l'aggiunta della desinenza - s o - es . Virus è un sostantivo neutro in latino.Ciò significa che il suo plurale, se ci fosse un antico uso attestato di virus al plurale, sarebbe terminato con una "-a", perché i nomi neutri in (greco antico e) latino terminano con una "-a" nel nominativo plurale e casi accusativi. del medio-fr. Secondo il Treccani.it, il plurale è computers, ma secondo il Garzanti e il Collins bilingue, computer è un sostantivo maschile INVARIABILE (cioè, il computer, i computer). Permalink. Da non confondere con. • Il plurale maschile fili si usa nel significato proprio di ‘elementi a forma di filo’ i fili d’erba, i fili dell’alta tensione, i fili di lana • Il plurale femminile fila si usa con il senso figurato di ‘sviluppo coerente, connessione di elementi’ le fila del discorso, le fila della storia, le fila del complotto. Il numerale zero in italiano e` plurale (Treccani) (troppo vecchio per rispondere) p***@gmail.com. 5. le fila del discorso, le fila della storia, le fila del complotto. Il plurale di "virus" è "virus" in inglese. file. filza di documenti, archivio, schedario, di uso frequente con il signif. Personalmente, direi I COMPUTER (ma non sono madrelingua), e ho anche sempre sentito "I COMPUTER". Una struttura di f. sequenziale è conveniente essenzialmente in due circostanze: quando il numero di record è limitato (cosicché il tempo per raggiungere anche l’ultimo record è trascurabile rispetto al tempo dell’elaborazione dell’informazione in esso contenuta); quando i programmi che utilizzano il f. lo esaminano comunque per intero, dall’inizio alla fine. Title: La grammatica italiana - Treccani, Author: Materiali, Name: La grammatica italiana - Treccani, Length: 481 pages, Page: 1, Published: 2014-03-10 . La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da dato analogici e da dato digitali. Fonte/i: sono laureata in lingue. Answer. di franc-maçon; v. massone1]. files ‹fàil∫›), usato in ital. file In Informatica, insieme ordinato di record omogenei tipicamente registrati su un conveniente dispositivo di memoria in un formato noto. Dipende: se lo devi dire in italiano la regola vuole che lasci il termine invariato, e quindi la forma corretta è "file"; se invece lo devi dire in inglese devi aggiungere la -s del plurale, e quindi diventa "files". I provider offrono agli utenti tale servizio previa registrazione e assegnazione agli stessi di un indirizzo e-mail che li identifica univocamente, composto di due parti ... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Se un termine è inglese, va coniugato al plurale perchè segue le regole della lingua inglese, a prescindere dal fatto che sia in un testo italiano o di qualsiasi altra lingua. Questo tipo di struttura può essere realizzato solo su dispositivi di memoria ad accesso diretto e si può pensare come caso limite di un f. sequenziale con indice, in cui ciascun blocco sia formato da un unico record. Department of Justice has pulled all my files. Un sistema di indici, realizzato mediante opportune funzioni e catene di puntatori, permette di calcolare, dal valore della chiave, l’indirizzo del record cercato. Condivisione di file di dati, di archivi informatici. Per la maggior parte dei nomi regolari inglesi, vi basterà aggiungere la lettera -salla fine del nome. – Termine, che significa genericam. Der. «posta elettronica»); servizio di rete di messaggistica asincrona. Dipende pesantemente anche dalle unita' di misura, le piu' comuni e antiche si declinano ancora anche nel linguaggio tecnico specifico, tutte le nuove sono invariabili. Le fila non va confuso con le file (plurale del nome femminile la fila), che indica invece ‘una serie di oggetti, di cose’. Il plurale dei sostantivi nella lingua italiana differisce per formazione da quello di diverse altre lingue europee: se in spagnolo e in inglese si aggiunge una s al sostantivo, in italiano si cambiano le desinenze. massonerìa s. f. [abbrev. Limitazioni delle grafie alternative [modifica | modifica wikitesto]. Il termine è inglese e letteralmente può essere tradotto come «scheda», «fascicolo» o anche «archivio»; esso deriva dalle schede che negli anni tra il 1950 e il 1970 contenevano i dati, memorizzati ... ‹fàil› [s.ingl. Traduzione di "files" in italiano. Diciamo perciò che davanti ai negozi si formano lunghe file (oggi è più in uso code ), e che i militari rompono le file (oppure le righe ), cioè rompono il loro allineamento.