Bergamo - La notte del 19 maggio il popolo atalantino non potrà essere allo stadio per sostenere l’Atalanta nell’attesa finale di Coppa Italia contro la Juventus. Atalanta, Papu Gomez torna sul divorzio: "So di non essere il colpevole" L'attaccante e il dissidio con Gasperini che ha messo fine alla sua avventura bergamasca La tifoseria atalantina conserva un solido gemellaggio con la Ternana, al quale si aggiungono quelli con i tedeschi dell'Eintracht Francoforte e con la squadra di rugby dell'Aquila. Gli allenamenti della prima squadra e del vivaio oltreché le partite ufficiali delle squadre giovanili si svolgono nella località di Zingonia, a Ciserano, presso il "Centro Bortolotti" che dal 2004 ospita anche la sede della società nerazzurra. MAIN SPONSOR SETTORE GIOVANILE e Banking Partner. Dove vedere Diretta Inter Atalanta Streaming Live senza RojaDirecta Video e TarjetaRojaOnline Gratis.Match valido come posticipo che chiude la 26a giornata della Serie A 2020/21, si gioca oggi lunedì 8 marzo 2021 con fischio d’inizio alle ore 20:45 italiane.Diretta video streaming live sui canali digitali di Sky.Chi vincerà? Più avanti, si inaspriscono i rapporti anche verso altre tifoserie, diffondendo in tutto lo "Stivale" la fama di tifoseria "calda"[66]. Avendo raggiunto, mentre militava in Serie B, la semifinale di Coppa delle Coppe nella stagione 1987-1988, risulta essere la squadra che ha ottenuto il miglior risultato in una competizione UEFA tra quelle non militanti nel massimo campionato della propria nazione[5][N 3]. Le vittorie col maggior numero di reti di scarto avvengono nel campionato 1931-1932 contro l'Udinese, il Parma e lo Spezia (tutte e tre per 7-0 e tutte in Serie B[48]) e contro il Torino (sempre per 7-0) nel campionato 2019-2020, invece le peggiori disfatte sono nel campionato 1941-1942 contro il Torino (9-1) per quanto riguarda la Serie A e un 7-0 contro il Padova nel 1932 in Serie B[49]. Il miglior marcatore atalantino nel campionato di Serie B è invece Giulio Panzeri, autore di 44 reti,[56] mentre per quanto riguarda la Serie C1 il primato è dell'attaccante bergamasco Bortolo Mutti con 16 realizzazioni. [48], Di seguito i record presenze e marcature dei giocatori dell'Atalanta in tutte le competizioni, dall'anno di fondazione ad oggi.[59]. Organigramma aggiornato al 1º settembre 2015.[30]. Alcuni cookies sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare la tua esperienza fornendoci informazioni su come il sito viene utilizzato. Dal 2002, quasi ogni anno, viene organizzata nel periodo estivo la "Festa della Dea": una festa popolare caratterizzata da musica e cucina bergamasca, con la presenza di diverse personalità collegate alla storia del club[61]. Tra i giocatori forniti dall'Atalanta alla nazionale A figurano Cristiano Doni con 7 presenze e un gol segnato durante il biennio 2001-2002, Luciano Zauri e Leonardo Spinazzola con 5 presenze, Adriano Bassetto, Bryan Cristante e Federico Peluso (autore anche di una rete) con 3, Giuseppe Casari, Giacomo Mari, Battista Rota, Humberto Maschio e Sergio Porrini con 2[43]. L'Atalanta ha sempre seguito con particolare attenzione l'attività calcistica a livello giovanile. Dall'istituzione del campionato a girone unico nel 1929, la squadra ottiene il peggior piazzamento nel campionato 2004-2005 con il 20º posto finale mentre il migliore è il 3º posto finale ottenuto nel campionato 2018-2019 e nel campionato 2019-2020. Dopo due stagioni torna in massima serie e, da neopromossa, ottiene un sesto posto in classifica nella stagione 1940-1941[19]; anche negli anni seguenti, si fa notare per le ottime prestazioni contro le compagini quotate[20] (ad esempio, vincendo molte volte con il Grande Torino)[21], conquistando anche un quinto posto in classifica nella stagione 1947-1948. Nel medesimo anno, Mino Favini lascia dopo 25 anni la società orobica. Una rivista dedicata alla squadra bergamasca è invece Atalanta Mese, la quale si impronta principalmente su vignette ed enigmistica, oltre che al settore giovanile e ai tifosi nerazzurri[39]. Negli anni seguenti, l'Atalanta torna a giocare in prima divisione e si guadagna l'accesso alla Coppa UEFA in due occasioni consecutive (Coppa UEFA 1989-1990 e Coppa UEFA 1990-1991). [58] Infine, il miglior marcatore nerazzurro in Coppa Italia è Andrea Lazzari a quota 10 gol,[58] mentre in Europa il top scorer atalantino di tutti i tempi è Dino da Costa con 10 segnature. "Contro l'Atalanta servirà la partita perfetta". El Real Madrid logró ventaja ante el Atalanta en el partido de ida gracias a un tanto de Mendy. La struttura venne inaugurata due volte: la prima, il 1º novembre 1928 in occasione della partita di campionato Atalanta-Triestina (4-1). 1909-1913 - Non partecipa ad alcun campionato di calcio. [48] Il record di marcature appartiene invece a Cristiano Doni con 112 reti[54] Il miglior marcatore non italiano è l'argentino Alejandro Gomez, autore di 57 reti. Prima di allora, la società bergamasca aveva giocato le proprie partite casalinghe dapprima nel campo di via Maglio del Lotto (dal 1914 al 1918) e successivamente al campo della "Clementina" (dal 1919 al 1928).[27]. Ciatto fu un vero e proprio tuttofare: ogni aspetto organizzativo veniva affrontato e risolto da lui, che si occupava anche di allenare le varie squadre. Per quasi vent'anni, i gruppi Brigate e Kaos reggono le redini della Nord sebbene non ci siano sempre stati buoni rapporti tra le due compagini. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disattivato solo cambiando le preferenze del browser. Nel campionato 2005-2006 ottiene il maggior numero di vittorie in assoluto (24), mentre nel campionato 2009-2010 subisce il numero record di sconfitte in una stagione (21).[49]. Egli riesce a convincere Fermo Favini a lasciare il Como affidandogli responsabilità con ampia libertà di gestione e assicurandogli tutti i mezzi che ritenga opportuno investire. Accade spesso - forse anche quale esasperata reazione ad un fenomeno quasi onnipresente nella nostra quotidianità - di sentir definire il calcio come una mera manifestazione, di puro intrattenimento, in cui 11 uomini (forse bambini non troppo cresciuti) corrono dietro ad un pallone, peraltro guadagnando lauti compensi per svolgere questa mansione. La Dea nella stagione 1983-1984 vince il campionato di Serie B, tornando però nella categoria cadetta tre anni dopo. Con la vittoria della Serie B 2010-2011 il club torna nuovamente in Serie A, per poi essere coinvolto a fine stagione nello scandalo calcioscommesse del 2011; rimane in massima serie anche negli anni seguenti e, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, ottiene il quarto posto nella stagione 2016-2017 e annessa qualificazione, dopo ventisei anni, a una competizione confederale, l'Europa League. "Loro giocano assieme da 5 anni e sono molto forti in ogni reparto come hanno dimostrato anche in Europa - … [57] Per quanto riguarda invece le coppe, Valter Bonacina è il recordman di presenze in gare di Coppa Italia (51 apparizioni);[56] nelle coppe europee tale primato è condiviso da Zaccaria Cometti e Piero Gardoni con 22 presenze ciascuno. Nel 1949 l'Atalanta conquista il titolo italiano Ragazzi. L'impianto è anche dotato di sale wellness e massaggi, vasche per il ghiaccio, piscina, palestre, sala riunioni, uffici, magazzini oltre che di spogliatoi per squadra e staff tecnico[29]. L’Atalanta … L’imprenditore bergamasco è rimasto a capo del club nerazzurro dal 1994 (acquistando il club dall’attuale numero nerazzurro uno Antonio Percassi) al 2008. Fondata il 17 ottobre 1907[2], viene soprannominata "regina delle provinciali"[3] poiché, avendo preso parte a 60 edizioni della Serie A a girone unico, è la squadra col maggior numero di presenze nel massimo campionato italiano di calcio sia tra quelle che non rappresentano capoluoghi di regione sia tra quelle che non hanno mai vinto lo scudetto. Con il passare degli anni viene ampliato il raggio d'azione del settore, creando vere e proprie società satelliti disposte in tutto il territorio nazionale. Per informazioni più dettagliate sui cookies utilizzati, consulta la nostra informativa sulla privacy. Il 12 dicembre 1971 durante una trasferta organizzata dal "Club Amici", alcuni partecipanti decidono di creare il primo gruppo organizzato di tifosi nerazzurri: nascono così gli "Atalanta Commandos" che si posizionarono dapprima nella curva Sud dello stadio Comunale e successivamente in curva Nord (dal 1997 intitolata a Federico Pisani)[64]. Sul finire degli anni 1950 l'ingegner Tentorio (all'epoca commissario straordinario della società) avverte la necessità di cominciare a investire in modo più sistematico nei giovani: viene deciso di dar vita a un vero settore giovanile, con una sua struttura indipendente da quella della prima squadra. In Curva Sud dal 2006 ex membri delle Brigate, insieme ad altri sottogruppi, formano il gruppo "Forever Atalanta", tuttora attivo[65]. [26] Questo stadio fu costruito nel 1928 e inizialmente intitolato a Mario Brumana, giovane squadrista nato a Costa Valle Imagna nel 1901 e ucciso a Gallarate nel 1922[26]. Fondata il 17 ottobre 1907 dagli studenti liceali Eugenio Urio, Giulio e Ferruccio Amati, Alessandro Forlini e Giovanni Roberti come Società Bergamasca di Ginnastica e Sports Atletici Atalanta, l'Atalanta deriva il suo nome dall'omonima eroina della mitologia greca[7] Già dal 1907 la società crea la propria sezione calcio,[8] sodalizio ufficialmente riconosciuto dalla FIGC solo nel 1914, all'atto dell'inaugurazione e collaudo del campo di gioco:[9] fino a quell'anno i bergamaschi, con colori sociali bianconeri, avevano giocato solo partite amichevoli[10]. Nella stagione 1996-1997 Filippo Inzaghi segnando 24 reti in campionato diventa il primo giocatore dei bergamaschi a vincere la classifica marcatori della Serie A. [54] Il miglior marcatore in gare di campionato è sempre Doni (103 gol),[55] che con le sue 69 reti è inoltre anche il miglior marcatore in Serie A del club orobico. I cookies statistici aiutano i proprietari dei siti web a capire come i visitatori interagiscono con i siti web raccogliendo e segnalando informazioni in modo anonimo. Per quanto riguarda la nazionale Under-21, il calciatore con il maggior numero di presenze è Andrea Conti (17), seguito da Gianpaolo Bellini (15), Davide Zappacosta (13), Andrea Consigli (12), Roberto Donadoni e Daniele Baselli (11)[44]. Cresciuto nei Wild Kaos, Galimberti fonda prima il gruppo Nuova Guardia, che tuttavia ha breve durata, e poi gli Atalanta Supporters, che racchiudono al loro interno ex-membri sia delle Brigate che dei WK, oltre a nuovi ultras.[70]. È inoltre citata nel film Fratelli d'Italia di Neri Parenti (1989). El Real Madrid selló su pase a cuartos de final de la Champions tras vencer al Atalanta con goles de Benzema, Ramos y Asensio. Diventa molto sentito in questo periodo, il derby lombardo contro il Brescia che porta a numerosi episodi di violenza prima, durante e dopo la partita[64]. L'anno successivo nasce un nuovo gruppo: i Wild Kaos Atalanta, che racchiudevano Armata Nerazzurra, Island Collective e Stone. Il gruppo, di stampo apolitico, porta a un'innovazione del tifo a Bergamo, con cori e striscioni e basandosi sul concetto della non-violenza. I primi gruppi di tifo organizzato nascono verso la metà degli anni 1960 quando si forma il primo centro di coordinamento del tifo orobico, denominato "Club Amici dell'Atalanta". Le Brigate mantengono l’egemonia del tifo organizzato atalantino fino al 1982, quando fuoriescono due gruppi: l’Armata Nerazzurra e l’Island Collective (rappresentanza dei paesi dell’isola bergamasca). Vi sono poi numerose altre attività promosse dai gruppi organizzati di tifosi atalantini, come ad esempio la pubblicazione di fanzine e l'organizzazione delle trasferte e delle coreografie. News e aggiornamenti sul sito ufficiale dell'atalanta. La seconda avvenne in pompa magna il 23 dicembre dove l'Atalanta batté La Dominante di Genova per 2-0 alla presenza di numerose autorità e di un folto pubblico[28]. Il club rimane ininterrottamente in massima serie fino al termine della stagione 1958-1959, per un totale di 17 campionati consecutivi (record societario di campionati consecutivi in prima divisione). Il parametro utilizzato è quello dei giocatori di prima divisione prodotti dal vivaio. Nel resto d'Italia si segnalano i cattivi rapporti con le tifoserie organizzate delle principali squadre di Roma (Lazio[76] e Roma[77]) e Torino (Juventus[78] e Torino[79]), nonché con quelle di Fiorentina[80], Genoa[81], Napoli[82], Perugia[83] e Verona[84]. Il logo ufficiale della squadra è costituito dal viso della principessa, ritratto di profilo, su sfondo nerazzurro[4][25]. La prima persona che si impegnò ad allestire delle squadre di giovani fu Giuseppe Ciatto. Di anno in anno, l'organizzazione fa sempre più proseliti, e si distingue anche fuori dallo stadio, organizzando partite di calcio, camminate, pullman propri e distribuendo un giornalino per diffondere la mentalità ultras[64]. The Italian side went into the second leg of their last-16 tie against Real Madrid a goal down after Ferland Mendy's late strike in Bergamo. Al termine della stagione 1962-1963, l'Atalanta vince la sua prima Coppa Italia[22]; segue il debutto nella Coppa delle Coppe UEFA[23]. L'Atalanta dal 1928 gioca le sue partite interne nel Gewiss Stadium, il principale impianto cittadino che fino al 2017 è stato di proprietà del comune di Bergamo. All'inizio degli anni sessanta, i bergamaschi iniziano a partecipare alle competizioni europee, ben figurando in Coppa Mitropa (semifinale nel 1962), in Coppa dell'Amicizia e in Coppa delle Alpi (perdendo una finale nel 1963 con la Juventus). Il club ha inoltre partecipato a due edizioni della Coppa delle Coppe e a quattro edizioni della Coppa UEFA/Europa League. Il 10 maggio 2017 il presidente nerazzurro Antonio Percassi si aggiudica il bando di vendita per circa 8 milioni di euro, permettendo all'Atalanta di divenire una delle poche società di calcio italiane con uno stadio di proprietà. Nella stagione 2007-2008 22 giocatori provenienti dal vivaio dell'Atalanta hanno giocato nel campionato di serie A, 32 in quello di B e 3 all'estero.[32]. Rosa e numerazione aggiornate al 26 gennaio 2021. febbraio 1920 - La società si fonde con la, 1928 - Inaugura lo stadio "Brumana", ora denominato, 1944-1945 - Sospensione attività sportive per, 12 come riconoscimento verso la Curva Pisani, considerata il 12º uomo in campo, 80 in occasione degli ottanta anni del giornalista e radiocronista. L'Atalanta della gestione Favini dal 1991 al 2014 ha conquistato con le varie squadre giovanili ben 17 titoli nazionali. Di seguito l'elenco dei giocatori che sono stati convocati al Mondiale durante il periodo di militanza nell'Atalanta: L'Atalanta esordisce in Divisione Nazionale il 30 settembre 1928[47]; includendo la stagione in corso, il club ha partecipato a 97 campionati nazionali. Durante la stagione 2017-2018, le partite casalinghe di Europa League sono disputate presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia a causa della non conformità con gli standard UEFA dello Stadio Atleti Azzurri d'Italia; per il medesimo motivo, anche i turni preliminari di Europa League della stagione seguente vengono disputati nel medesimo impianto, mentre nella stagione 2019-2020 le partite casalinghe di Champions League sono disputate allo Stadio San Siro di Milano. Il 6 aprile 2013 ci lasciava l’ex presidente che guidò il club nerazzurro dal 1994 al 2008 Oggi, martedì 6 aprile, ricorre l’ottavo anniversario della scomparsa dell’ex presidente dell’Atalanta, Ivan Ruggeri. Nella stagione 1914-1915, la prima a livello ufficiale, la squadra partecipa al campionato di Promozione, la seconda divisione dell'epoca. Quali sono le riviste dei club di serie A ??? L'anno seguente, un nuovo studio del CIES pone il vivaio bergamasco al 17º posto a livello mondiale, con 23,6 milioni di euro guadagnati dai giocatori usciti dalle giovanili e che sono stati ceduti a partire dal luglio 2012[34]; pone inoltre il settore giovanile atalantino al diciottesimo posto tra le squadre dei 5 maggiori campionati continentali per numero di calciatori lanciati nel massimo campionato (18)[35]. Arrivano a Bergamo giovani da fuori provincia che si allontanano dalle realtà nelle quali sono cresciuti ma soprattutto dalle loro famiglie: Brolis avverte la necessità di seguirli anche nella loro vita privata stipulando un accordo con la "Casa del Giovane" che diventa la seconda casa di molti ragazzi del vivaio. Da qui in avanti, per le Brigate inizia un'ascesa continua che le porterà in breve tempo a diventare uno dei club ultrà più ammirati e rispettati di tutta Italia[65]. Dal 2005 gli Atalanta Supporters diventano l'unico gruppo di tifo organizzato rimasto in Curva Nord e successivamente cambiano nome in "Curva Nord Bergamo 1907", a sottolineare l'unità del tifo atalantino. Dati aggiornati all'11 aprile 2021; in grassetto i giocatori ancora in attività con la maglia atalantina. Dopo altri campionati di B chiusi a metà classifica[16], nel 1937 l'Atalanta ottiene la promozione in Serie A al termine della stagione 1936-1937[17], ma retrocede immediatamente[18]. A partire dal 1º luglio 2019 lo stadio viene rinominato "Gewiss Stadium", a seguito di accordi di sponsorizzazione con l'omonima azienda bergamasca. È inoltre presente una fugace citazione ne Il ciclone di Leonardo Pieraccioni (1996)[38]. Il calciatore atalantino che ha segnato più gol in azzurro è Angelo Longoni con 2 marcature[43]. Molti sono i successi a livello giovanile, essendo il vivaio dell'Atalanta, gestito da Favini, uno dei più stimati d'Europa: secondo una classifica stilata dal centro studi di Coverciano, la società bergamasca possiede il migliore settore giovanile d'Italia e il sesto in Europa, dietro a Real Madrid, Barcellona e tre squadre francesi.