Intrapresa la carriera federale,[14] nel 1980 venne scelto dal presidente della Federcalcio Federico Sordillo come allenatore in seconda del commissario tecnico dell'Italia, Enzo Bearzot, prendendo il posto del concittadino Memo Trevisan;[24] mantenne tale incarico fino al 19 giugno 1986,[26] partecipando in questa veste alla vittoria azzurra nel campionato del mondo 1982 in Spagna. [16], Nei primi anni 1950 ebbe modo di conoscere per la prima volta Nereo Rocco, destinato a diventare una figura ricorrente della carriera e ancor più della vita di Maldini. La FIGC attribuisce le marcature a Del Piero e Zola (vedi, Incredibile amici! [23] Lasciò il Milan dopo aver disputato nelle sue file 347 partite e segnato 3 gol, sicché nella sua ultima stagione agonistica, 1966-1967, andò a difendere i colori del Torino, ancora agli ordini di Rocco. Condividi. E il figlio Paolo è in lacrime… 05 aprile 2016. [14], Il 1961 fu un anno importante dal punto di vista professionale e umano, in quanto da una parte ottenne la fascia di capitano del sodalizio rossonero, e dall'altra ritrovò come allenatore il suo «padre putativo»,[15] Nereo Rocco; proprio Maldini, divenuto nel frattempo una delle voci più autorevoli dello spogliatoio milanista, risultò decisivo nel convincere uno sfiduciato paròn a proseguire l'avventura meneghina dopo i difficili primi mesi, facendo così le fortune dei due triestini nonché della squadra lombarda. Cesare Maldini fez parte do elenco da Seleção Italiana de Futebol na Copa do Mundo de 1962, no Chile, ele fez duas partidas. Najveći dio karijere proveo je u AC Milanu. Un migliaio di milanesi e tanti uomini dello sport ed ex giocatori ai funerali dell'ex calciatore del Milan e ct dell'Italia Cesare Maldini. Berlusconi licenzia Zac, L'Inter crolla nel derby, il Milan passa sei volte, L'addio di Maldini e Tardelli, l'ex ct sta pensando all'Arabia, Il Milan di Berlusconi vota la fiducia a Terim, Maldini e Dossena, due italiani per la nazionale del Paraguay. Cesare Maldini (5 tháng 2 năm 1932 – 3 tháng 4 năm 2016) là cựu cầu thủ bóng đá và huấn luyện viên người Ý. Khi còn chơi bóng ông là một trung vệ thép của A.C. Milan và con trai ông, Paolo Maldini, cũng nắm giữ vị trí đó ở Milan. I funerali di Cesare Maldini: da Silvio Berlusconi a Teo Teocoli, i vip gli dicono addio. [3] La stagione dopo divenne titolare[6] e, nonostante la giovane età, eletto capitano della formazione giuliana tornata dopo tre anni nelle mani di Rocco. Nato nel rione di Servola a Trieste[3] da genitori di origini slovene,[4] il 26 giugno 1962 sposò Marisa (deceduta il 28 luglio 2016);[5] la coppia ebbe sei figli (dapprima tre femmine e poi tre maschi),[6] tra cui Paolo, il quale seguirà con successo le orme paterne nel mondo del calcio. Al termine dell'attività agonistica, inizialmente Maldini rimase in seno al Milan lavorando dal 1967[15] come assistente di Nereo Rocco[24] — il quale lo prese sotto la sua ala protettiva[15] assieme a Gigi Radice e Giovanni Trapattoni, gli «allievi» che più vedeva come suoi eredi in panchina[24] —, per poi intraprendere dal 1971 la carriera di allenatore. [40][41], Il 27 dicembre 2001 diventò commissario tecnico del Paraguay in vista del campionato del mondo 2002 in Corea del Sud e Giappone. del figlio: una carriera straordinaria, Teo Teocoli: “La nostra amicizia e i nostri aperitivi eppure mi sgridò”, Morte Cesare Maldini, minuto di silenzio su tutti i campi. Cesare Maldini, född 5 februari 1932 i Trieste, död 3 april 2016 i Milano, [1] var en italiensk fotbollsspelare, fotbollstränare och italiensk förbundskapten 1997-1998. Autoritativni odbrambeni igrač, sa dobrom tehnikom i izvrsnim čitanjem igre, obično je igrao na poziciji centarhalfa ili libera iako je mogao igrati i desnog beka. L'Inter: "Addio ad un grande avversario", Una targa per Maldini e Facchetti: il ricordo vicino a San Siro, Milano, all'ombra di San Siro nasce il giardino Facchetti-Maldini: l'inaugurazione, Decise all'unanimità le 15 personalità illustri da iscrivere nel Pantheon di Milano, 22 maggio 1963: il Milan conquista la prima Coppa dei Campioni. [21], Disputò 14 partite nella nazionale italiana, con cui esordì il 6 gennaio 1960 nella sfida di Coppa Internazionale contro la Svizzera (3-0). Lasciò l'incarico nel luglio 1998, dopo l'eliminazione subìta ai quarti di finale del campionato del mondo, ai tiri di rigore, a opera della Francia padrona di casa e futura vincitrice del torneo. Cesare Maldini (5. helmikuuta 1932 Trieste – 3. huhtikuuta 2016 Milano) oli italialainen jalkapallovalmentaja ja pelaaja.. Maldini oli yksi Italian parhaista puolustajista 1950–60-luvuilla. Đội tuyển của ông lại bị loại ở vòng 16 đội bởi Đức. [34], Il 2 febbraio 1999 assunse il ruolo di capo e coordinatore degli osservatori del Milan. [6], Considerato uno dei migliori difensori italiani della sua generazione,[15] fu descritto dai giornali dell'epoca come un atleta dall'ottimo fisico, abile di testa, con un buon tocco di palla — «la sua tecnica è sopraffina, preferisce il fioretto alla clava» seppur, per sua stessa ammissione, a volte «mi scappava la randellata» — nonché abile a leggere i tempi dell'azione:[6] «io m'inserivo, dialogavo anche stretto, non avevo paura di passare la metà campo». Prese poi parte al campionato del mondo 1962 in Cile, scendendo in campo in due occasioni. Ông là đội trưởng của A.C. Milan giành cúp C1 mùa bóng 1962-63. Byl italským fotbalovým trenérem, který trénoval, a vedl reprezentaci Itálie a později Paraguaye na mistrovství světa. [16], Impiegato dal tecnico magiaro come centromediano, in seguito alla fine degli anni 1950, sotto la guida di Gipo Viani, sperimentò brevemente la difesa a zona giocando in linea con un giovane Salvadore[16] — con il quale ben presto emerse un dualismo al centro della difesa meneghina, dato che «i due si somigliavano parecchio, come stile e modo di giocare», e che alla fine vide il più esperto Maldini prevalere[22] —, mentre all'inizio del decennio seguente puntellò una retroguardia che lo vide stavolta giostrare da libero tra David e Trebbi. E di conseguenza anche il primo capitano di una squadra italiana, dopo i falliti tentativi dello stesso “Diavolo” e della Fiorentina contro il Real Madrid degli invincibili. Padre di Paolo e nonno di Daniel, da giocatore fu una bandiera del Milan, club con il quale disputò più di 400 incontri; a lungo capitano del club milanese, indossò la fascia anche in nazionale, con cui totalizzò 14 presenze e prese parte al campionato del mondo 1962. Il feretro di Cesare Maldini è arrivato a Sant'Ambrogio tra gli applausi della folla accorsa per l'ultimo saluto a un simbolo di Milano. He is of Venezuelan descent through his mother. Personal life. He played for Italy national team.. Club career statistics Mille volte Maldini: la storia garibaldina della famiglia più rossonera che c'èNonno Cesare collezionò 347 presenze, Paolo ne ha sommate 647. Fu inoltre capitano della rappresentativa italiana nel biennio 1962-1963, non ottenendo tuttavia risultati di rilievo in maglia azzurra anche per via dello scadimento tecnico del calcio italiano che perdurò dal secondo dopoguerra fino ai primi anni 1960.[14]. Approdato in rossonero inizialmente come riserva di elementi quali Bergamaschi, Silvestri, Tognon e Zagatti, proprio approfittando di un doppio infortunio occorso a Tognon e Pedroni ebbe modo di esordire in una sfida interna all'Arena Civica contro il Venezia, rimanendo da allora stabilmente nell'undici titolare. Proprio il paròn decise in questi anni di aggregarlo stabilmente alla prima squadra, seppur l'esordio da professionista avvenne poi agli ordini di Mario Perazzolo il 24 maggio 1953, all'età di ventuno anni, per la sfida di Serie A sul campo del Palermo (0-0). [7] Sul finire degli anni 1990, Maldini divenne noto alle nuove generazioni anche grazie all'imitazione che ne propose l'amico Teo Teocoli. Terzino destro dotato di una tecnica individuale decisamente superiore a quella dei difensori dell’epoca, finisce per accentrarsi nel cuore della retroguardia, prima … [1] [2 His younger brother, Daniel, is a footballer who currently plays for A.C. Milan. Sau đó huấn luyện viên lão luyện này trở lại A.C. Milan trong vai trò là người tìm kiếm tài năng trẻ. - Il mio manuale del calcio, Nereo Rocco - La leggenda del paròn continua, Convocazioni e presenze in Nazionale di Cesare Maldini, Ultima modifica il 12 apr 2021 alle 15:19, finale della Coppa dei Campioni 1962-1963, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cesare_Maldini&oldid=119882807, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. [35][36] Il 14 marzo 2001 andò a sedere temporaneamente sulla panchina della prima squadra rossonera come direttore tecnico, affiancando l'allenatore Mauro Tassotti in sostituzione dell'esonerato Alberto Zaccheroni:[37] durante i soli tre mesi della loro gestione, di rilevanza fu la storica vittoria 6-0 nel derby di Milano dell'11 maggio.