Doman sarà la Ducati Panigale di Federico Sandi a scattare davanti a tutti nell'ultima gara della Superstock. Delbianco nuovo pilota Althea BMW: correrà in Superstock 1000 nel 2018, Michael Rinaldi, missione compiuta: il titolo Superstock è suo, Reiterberger si impone per un soffio su Jones e centra la pole a Jerez, Roberto Tamburini vola nelle Libere di Jerez, Guarnoni batte Marino all'ultimo giro a Magny-Cours e aiuta Rinaldi. Toprak Razgatlioglu centra la prima vittoria nella categoria battendo Rinaldi e Marino. Se le sue condizioni miglioreranno, allora nei prossimi giorni potrà tornare a casa. Superbike Scopri gli ultimi aggiornamenti, le interviste, le curiosità. Markus Reiterberger domina nelle libere del venerdì a Brno staccando il primo degli inseguitori di oltre un secondo! Il pilota della Yamaha ha avuto la meglio sulla Ducati di Michael Ruben Rinaldi, anche se per appena due decimi. Federico Sandi si deve accontentare della quarta posizione. Il tedesco del team alpha Racing - Van Zon - BMW ha trovato un bel feeling con la sua S1000RR e ha inflitto distacchi pesantissimi a tutti i suoi rivali. 01- Sylvain Barrier – BMW Motorrad GoldBet STK Team – BMW S1000RR HP4 – 1’59.011 02- Niccolò Canepa – Barni Racing Team – Ducati 1199 Panigale R – + 0.362 03- Jeremy Guarnoni – MRS Kawasaki – Kawasaki ZX-10R – + 0.466 Risultato scontato nella gara di Misano della Superstock con la vittoria, la quarta stagionale, di Markus Reiterberger. Più staccati gli altri, a partire da Florian Marino, che è terzo. Il francese del team Pedercini ha letteralmente dominato il primo turno di libere di Assen, ma nel pomeriggio è stato un duello tutto azzurro per la prima posizione tra Tamburini e Rinaldi. SBK SBK: rinviato ad agosto il round di Assen. Superstock 1000 FIM Cup 2010 è la dodicesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.. Il titolo piloti viene vinto, con tre gare d'anticipo, da Ayrton Badovini con la BMW S1000 RR del team BMW Motorrad Italia. Ed inoltre il calendario gare e le classifiche Costruttori! Il pilota della BMW autore del miglior tempo nella sessione del mattino. European Superstock 1000 2017, Misano: risultati gara e classifica GP Riviera di Rimini. tamburini guida la classifica, alle sue spalle Scheib e Sandi. Il pilota della Yamaha del team Pata ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le sessioni e nel secondo turno è riuscito ad imporsi davanti alla moto gemella di Marino. Terza vittoria in questo campionato 2018 della Superstock per Markus Reiterberger, vero asso pigliatutto di questa categoria, primo davanti a Scheib e Tamburini che hanno dato vita ad una battaglia emozionante. Completa il podio Maximilian Scheib. Delude Razgatlioglu. Alle sue spalle ci sono le due Yamaha di Marino e Tamburini, mentre il leader Rinaldi è solo 11esimo. La seconda fila si aprirà con Federico Sandi bravo a centrare il quarto crono davanti a Florian Marino. Grande battaglia finale tra Sandi e Tamburini, Misano, Qualifiche: ancora Reiterberger, terza pole position di fila per il campione tedesco, Misano, Libere 1-2: la BMW di Reiterberger davanti a tutti nelle prove del venerdì, Brno, Gara: vince Scheib su un grande Delbianco e Marino, Reiterberger sconfitto dalla pioggia, Brno, Qualifiche: Reiterberger asso pigliatutto, ancora in pole position, Brno, Libere 1 e 2: ancora assolo di Reiterberger. Top 5 per Federico Sandi e Marco Faccani. La prima sessione della Stock 1000 è finita nelle mani dell'italiano della Yamaha, che ha letteralmente dominato. Cavalcata trionfale del pilota del team Aruba, al primo successo in Superstock 1000 ad Aragon. Sito ufficiale del campionato mondiale della Superbike, Magny-Cours, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Superstock 1000 - Manufacturers Standings - dal sito ufficiale superbike, Superstock 1000 riders - dal sito ufficiale del mondiale superbike, Portimão, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Portimão, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Portimão, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Valencia, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Valencia, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Valencia, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Assen, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Assen, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Assen, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Monza, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Monza, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Monza, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Misano, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Misano, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Misano, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Brno, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Brno, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Brno, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Silverstone, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Silverstone, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Silverstone, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Nürburgring, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Nürburgring, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Nürburgring, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Imola, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Imola, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, Imola, Superstock 1000 - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike, Magny-Cours, Superstock 1000 - Qualifying Practices - dal sito ufficiale superbike, Magny-Cours, Superstock 1000 - Results Race - dal sito ufficiale superbike, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Superstock_1000_FIM_Cup_2010&oldid=102391171, Serie e competizioni motoristiche nel 2010, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. SBK - scopri il mondiale Superbike, Supersport e Stock1000 su motosprint.it. Il giovane pilota italiano ha colto una grande pole davanti ad altri due italiani: Luca Vitali e Roberto Tamburini. La BMW di Reiterberger si piazza davanti a tutti al termine delle libere del venerdì in vista della gara della Superstock sul circuito di Aragon, in Spagna. Si riaprono completamente i giochi per il tiolo, con il turco a 8 punti dal pilota Ducati, nono al traguardo. Ed inoltre il calendario gare e le classifiche Costruttori! Markus Reiterberger domina il tabellone dei tempi al termine del venerdì di prove libere. Il 22enne ravennate, campione della Superstock 600 nel 2014, ha deciso di appendere al casco al chiodo per iniziare a lavorare in uno studio grafico che comunque lo terrà sempre all'interno dell'ambiente racing. Chi guida il gruppo dopo le due gare andate in scena al Motorland Aragon e ad Assen è Michael Ruben Rinaldi, pilota del Ducati Aruba.it Junior Team. Bene anche Ducati con Mike Jones, che è terzo. Il pilota italiano è caduto alla Villeneuve procurandosi un trauma toracico ed è stato portato all'ospedale Maggiore di Bologna. Grande prestazione degli italiani nelle Qualifiche della Superstock 1000 sul tracciato tedesco del Lausitzring. La FIM annuncia che, a partire dalla prossima stagione, le strade dell’europeo e del mondiale delle derivate di serie si dividono. Con la gara di Magny-Cours si conclude oggi la storia della Superstock con il titolo conquistato da Reiterberger al termine di una gara molto emozionante e combattuta. Solo quarto Reiterberger. Clicca qui per le ultime notizie, analisi, commenti, foto e video sulla Superstock 1000 realizzati dal team di corrispondenti internazionali di Motorsport.com. Dorna punta alle tre categorie principali. Il turco del team Puccetti ha portato al successo la Kawasaki battendo la Ducati di Michael Ruben Rinaldi e la Yamaha del poleman Florian Marino. Ad Assen le FP3 del Campionato Europeo Superstock 1000 vedono in testa alla classifica il francese Florian Marino. Jezek sul podio precede Massei e Calia. Superstock 1000 FIM Cup 2011 Portimao, Classifica Prove Libere 1. Scivolata per Faccani. Il tedesco della BMW domina la gara e vince con ampio margine su Roberto Tamburini. Il leader di campionato parte con un vantaggio di 26 punti nei confronti di Razgatlioglu. Il titolo piloti viene vinto, con tre gare d'anticipo, da Ayrton Badovini con la BMW S1000 RR del team BMW Motorrad Italia. E' ora ricoverano all'Universitair Medisch Centrum Groningen. Reiterberger conquista Donington e si invola in classifica, Donington, qualifiche: prima fila tutta BMW capitanata da Reiterberger, Donington, Libere 1 e 2: Tamburini e Reiterberger in appena 79 millesimi, Imola, Gara: vince Ferrari con la Ducati davanti a Tamburini e Scheib, Imola, Qualifiche: Scheib davanti a tutti sul bagnato di Imola, Imola, Libere 1 e 2: la Ducati di Sandi davanti a tutti, Imprendibile Reiterberger: vittoria in solitaria al TT di Assen, Assen, Qualifiche: monologo di Reiterberger che batte Tamburini e Sandi, Assen, Libere 1-2: Reiterberger annichilisce gli avversari e domina, Aragon, Gara: dominio totale di Reiterberger e della BMW, Aragon: pole position per Reiterberger e la sua BMW S1000RR, Aragon, Libere 1 e 2: Reiterberger mette in fila tutti i piloti della Superstock, Riccardo Russo riparte dalla Superstock 1000 con il CM Racing. Grande pole position per Michael Ruben Rinaldi su Ducati. Superstock 1000 Jerez 2017 – Classifica Finale. In prima fila anche Faccani, Aragon, Prove Libere: Scheib beffa gli italiani nella prima giornata. Le ultime notizie, le analisi, i commenti ed altro ancora sulla Superstock 1000 dal team di giornalisti e corrispondenti internazionali di Motorsport.com Nona posizione per Mike Jones. Il rookie ha comunque lottato a lungo per il podio. Sandi domina poi cala e chiude quinto. Importanti i distacchi dal terzo in poi con Mykhalchyk in rirardo di sei decimi. Unica Ducati vincente ad Imola è quella di Matteo Ferrari, primo al traguardo della Superstock 1000 davanti a Tamburini e Scheib. Il pilota Ducati battaglia tutta la gara col rivale che cade a due giri dalla fine. Sarà operato a Bologna, Tucci trasportato in elicottero a Bologna dopo un brutto incidente, Rinaldi regala un'altra gioia alla Ducati: pole in Superstock 1000 a Imola, Imola, Libere 1-2: Tamburini e Razgatlioglu subito sugli scudi, Superstock 1000: Marvin Fritz è uscito dalla terapia intensiva, Fotogallery: il brutto incidente di Fritz sul tracciato di Assen, Superstock: Fritz in condizioni stabili dopo il grave incidente ad Assen, Razgatlioglu centra ad Assen la prima vittoria in Superstock 1000, Marino batte Razgatlioglu e Tamburini cogliendo la pole ad Assen, Assen, Libere 1-2: Guarnoni e Tamburini i più rapidi di giornata, Rinaldi: "Weekend perfetto che ci ripaga del lavoro fatto in inverno", Ducati vince anche nella Stock 1000 grazie a Rinaldi. Portimao, Qualifiche: Federico Sandi conquista la pole su Ducati Panigale! Si difende Tamburini, terzo in entrambe le libere odierne. Il pilota francese del team PATA Yamaha si è portato davanti a tutti nella combinata delle prove libere grazie a un giro in 1’37.269, più basso di ben un secondo e tre decimi rispetto al miglior tempo fatto segnare da lui nel venerdì. Chiuse le libere del venerdì per la Superstock con il pacchetto di testa più compatto che mai. Bene anche Marco Faccani, quinto con la sua BMW. Superstock 1000 Assen 2015: Savadori si impone su De Rosa. Il turco proverà a correre domani. Tamburini rimonta alla grande ed è terzo, Faccani entra nella top five. Il leader di campionato piazza la zampata decisiva riuscendo a mettersi dietro Tamburini che aveva dominato le prove.