A campionato fermo, le società cominciano a farsi i conti in tasca: che cosa succederà agli stipendi della Serie A? La crisi avvolge la Serie A: si avvicina la scadenza della proroga per il pagamento degli stipendi, in 5 non hanno ancora pagato. https://www.panorama.it/news/calcio/stipendi-calciatori-serie-a-squadre Alcuni presidenti di Federazione ci stanno pensando. La richiesta ufficiale non è ancora arrivata in Federcalcio ma molti club di serie A sono pronti a chiedere che il pagamento degli stipendi, previsto per il 16 febbraio, possa slittare di due mesi. La Serie A non ce la passa bene. 22 / 153 . Stamane è arrivato il via libera ufficiale, nel Consiglio Federale è stata approvata la proroga per il termine ultimo dei controlli sul pagamento degli stipendi dei mesi scorsi nel massimo campionato. Serie A stipendi club – Ci sono novità sul pagamento degli stipendi da parte dei club di Serie A, dopo l’approfondimento pubblicato sabato scorso dalla Gazzetta dello Sport sulla situazione delle società del massimo campionato italiano. Twitter. La Figc era già venuta incontro alle società: se dovesse rifarlo, di sicuro allenatori ( Aiac) e calciatori (Aic) voterebbero contro. Un’incertezza alimentata dall’assenza prolungata da Milano del presidente Steven Zhang. Pinterest. Per fare un esempio: l'Inter ha deciso di pagare regolarmente gli stipendi di novembre e dicembre, ma anziché versare 30 milioni, una bella cifra, pagherà solo la metà, il netto. Facebook. Soldi che alcune società si sono fatti imprestare dalle banche e hanno già speso... Così il sistema-calcio non va più avanti, il costo del lavoro è troppo alto. Stipendi Serie A, posticipata di quindici giorni la data ultima per saldare gli arretrati e bonificare la prima parte delle mensilità attuali La FIGC ha sancito lo slittamento del termine ultimo per il pagamento degli stipendi dei calciatori di Serie A. Dal 16 novembre si passa al 1 dicembre, data ultima per saldare gli arretrati […] Poi ci sono i casi singoli.La Juventus, per esempio, ha pattuito una sospensione delle tre mensilità estive con la promessa che la stessa cifra verrà corrisposta in maniera diluita nei prossimi due anni.L’Inter invece pagherà il bimestre luglio-agosto entro la … Intervistato a Radio Punto Nuovo, il presidente dell'Aiac aveva precisato che la corsa alla presidenza federale è un argomento che riguarda solo i due contendenti e che in merito a un possibile patto scritto risalente al 2018 tra l'attuale presidente federale Gravina e il suo avversario Sibilia si tratta di "cose loro - le parole di Ulivieri - poi si possono raccontare le cose che si vogliono". 4529. https://www.repubblica.it/.../news/crisi_club_pagamento_stipendi-282694688 La scadenza si avvicina: entro il 1° dicembre occorrerà pagare gli stipendi dell’ultimo trimestre. I presidenti chiedono di posticipare il pagamento degli stipendi Serie A, I presidenti delle venti società hanno chiesto al presidente della Lega Calcio Paolo Dal Pino di iniziare un dialogo con la FIGC per posticipare il pagamento degli stipendi delle ultime mensilità del 2020 […] LEGGI ANCHE >>> Totti, retroscena da brividi su Maradona e un messaggio al Napoli. Intanto, la Lega aspetta la sentenza del tribunale di Milano, ormai imminente, augurandosi che Sky venga costretta a pagare i 130 milioni dell'ultima rata della passata stagione. Leggi l'articolo completo: Stipendi serie A, l’Inter è in ritardo? L'Olimpico ospiterà quattro partite, la Uefa ha suggerito vari gradi di capienza, dal 30 per cento al 100 per cento. Titola così La Repubblica in un pezzo nella sezione sportiva di oggi. Cavese tifosi ph Stefano D’Elia Cavese Calcio 1919. L’allarme arriva dal commissario [...] Leggi l'articolo completo: Alitalia: allarme tenuta conti, rischio ...→ Economia. Share. Un altro tema di cui si sta parlando e che in futuro potrebbe essere sempre più di attualità è quello dei vaccini. Ma la parola definitiva spetterà, in Italia, al Ministero della salute e al Cts. Quel patto verrà riproposto da Sibilia il 22 febbraio in occasione dell'assemblea elettiva? Lo ha ricevuto in parte dal Federcalcio con la proroga al 16 febbraio per il pagamento degli oneri fiscali. Le ipotesi al vaglio sono tante, a cominciare dal mancato pagamento dello stipendio di marzo, opzione saltata fuori durante la riunione di Lega di qualche giorno fa. La Figc ha spostato il termine per onorare le spettanze del primo trimestre dell'attuale campionato dal 16 novembre al 1° dicembre: si attende un aiuto dal governo . ARRIVA LA FUMATA BIANCA. Serie A, prospettive e abitudini. La proroga voluta per far fronte alla crisi economica dovuta al Covid sta per scadere e, secondo quanto riferisce la Gazzetta dello Sport, sarebbero ancora cinque le squadre che devono mettersi in regola. Lazio, pagamento stipendi: settembre saldato. 29 / 153. corriere.it 92 giorni fa. Ho passato questi mesi a vedere il tennis in tv". ...→ Sport. A breve arriverà anche ottobre Share; 2 del 01 dicembre 2020 alle 10:15. Serie A, i club sono in difficoltà visto il momento delicato e senza troppi introiti dagli sponsor e dal botteghino “Il calcio sull’orlo del baratro cerca soldi per gli stipendi”. Prendiamo in considerazione solo le entrate che i club italiani elargiscono ai giocatori. La pandemia d'altronde ha messo in crisi tutti, un danno intorno ai 600 milioni con gli stadi vuoti. CorSera – Pagati gli stipendi di gennaio e la rata… Da inizio 2021, in casa Inter, sta tenendo banco la questione societaria. Nella lista ci sono società da sempre attente al bilancio come Lazio e Napoli, indicate come esempi virtuosi di gestione economica da anni. Sarebbe un bel segnale da parte della Figc. Nella giornata di ieri, però, sono arrivate delle buone notizie per i tifosi dell’Inter, preoccupati per il futuro del club. LA REPUBBLICA: serie A, 15 club in difficoltà per il pagamento degli stipendi. Tutte le news sulla SERIE A e non solo: CLICCA QUI! мαrco. I club ne sono convinti ma, tranne rare eccezioni, fanno ben poco. Stipendi di serie A e di serie C di P. Cicconofri. MILANO.L'Inter non ha mai proposto a Luciano Spalletti di posticipare i pagamenti dei suoi stipendi. TORINO - Come riportato dal quotidiano Il Mattino, diversi club di Serie A sono in ritardo nel pagamento degli stipendi ai propri calciatori. Si comincia il 3 maggio, Covid, riaperture: Toti: “Il Paese è allo stremo: bisogna togliere i vincoli. Serie A stipendi club – Ci sono novità sul pagamento degli stipendi da parte dei club di Serie A, dopo l’approfondimento pubblicato sabato scorso dalla Gazzetta dello Sport sulla situazione delle società del massimo campionato italiano. Tutto questo, ovviamente, sarebbe possibile più avanti, quando ci sarà-speriamo-una disponibilità di vaccini molto più ampia di quella attuale. Le società di Serie A dunque, dal 16 febbraio al 31 maggio 2021 potranno evadere e accordarsi coi tesserati per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre 2020. Infine una società con una proprietà da sempre forte com il neo-promosso Benevento. di. https://www.serieanews.com/2020/11/28/serie-a-stipendi-napoli-lazio-sampdoria Home Serie A Pagamento degli stipendi, 3 club di A a rischio penalizzazione Pagamento degli stipendi, 3 club di A a rischio penalizzazione Tre squadre di Serie A rischiano di andare incontro a penalizzazioni causa mancato pagamento degli stipendi. In caso di omesso versamento dello stipendio, il dipendente può diffidare il datore di lavoro con una lettera di messa in mora e poi agire, in sede amministrativa o giudiziaria, per ottenere il dovuto. Ma ci sono altri club che vorrebbero comunque evitare di versare entro il 16 febbraio e di fare slittare tutto al 16 aprile, per prendere una boccata di ossigeno. L'Inter e il piano di pagamento degli stipendi alla squadra L'Inter, intesa come squadra, è stato l'unico top club di Serie A che non ha accettato alcun taglio dello stipendio per via della pandemia. Il resto a rate per lo Stato. La federazione ha spostato la deadline del pagamento dei primi tre mesi di … Redazione Pianetagenoa - 10 Novembre 2020. Stando a quanto riportato da La Repubblica, in vista del prossimo 16 novembre termine ultimo per il pagamento degli stipendi di settembre, al momento ben 15 club su 20 in Serie A non avrebbero la liquidità necessaria per far fronte agli impegni verso i propri tesserati. Interpellato sull'argomento, Sibilia ha quindi rilevato come Ulivieri "non abbia smentito l'esistenza di un accordo, che peraltro lui stesso ha sottoscritto insieme a Nicchi e che ha visto quale garante l'ex presidente federale Giancarlo Abete". Da come si legge sul quotidiano rosa, per tutte il pagamento dovrebbe arrivare nei termini utili ma il calcio mai come in questo momento ha bisogno di un aiuto. Ci sono poi due club che invece non navigano in acque tranquille come Genoa e Sampdoria. È quanto tiene a precisare il presidente della Lnd e candidato alla guida della Federcalcio, Cosimo Sibilia, a seguito di alcune dichiarazioni rilasciate oggi dal numero uno dell'Assoallenatori Renzo Ulivieri. Il virus ora fa meno paura”, L’indagine per epidemia colposa: piano pandemico e sanità lombarda, avanza l’inchiesta di Bergamo, Umberto Orsini: "Ho pronta una commedia, si riparta. Gravina fra la riforma dei campionati e la scalata a Uefa e Coni, Spettatori solo in Coppa Italia e nelle ultime 2-3 giornate di campionato, Ma la serie A rischia di non avere spettatori…, Covid, Draghi media sulle aperture: “Graduali ma irreversibili”. In particolare manca da … Calciomercato Milan, colpo Thauvin: arriva l’apertura di Maldini, Juventus, parla Pirlo: le ultime su Ronaldo e il messaggio per Maradona, © serieanews.com è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Salerno al n.1/15, SerieAnews.com | Tutte le Notizie della Serie A, Serie A, stipendi non ancora pagati per cinque squadre, Totti, retroscena da brividi su Maradona e un messaggio al Napoli, La vera rivale dell’Inter nella corsa ad Allegri, Calciomercato, dai dribbling di Messi al Napoli: retroscena Boga, Roma, la frase a sorpresa di Fonseca sul suo futuro in giallorosso, Cagliari, Giulini vorrebbe tornare indietro di una settimana, La Roma trema e sogna, è in semifinale di Europa League, Come sarebbe potuta cambiare la storia del Mondiale del 2006 se…, De Laurentiis gelato da uno dei pretendenti per la panchina del Napoli, Atletico Madrid, per Simeone i guai non finiscono più, L’Europa League ha le sue semifinaliste, si comincia tra Inghilterra e Spagna. Negli ultimi giorni la discussione sulle penalizzazioni del Livorno e della Sambenedettese per il mancato rispetto del pagamento degli stipendi ai propri tesserati, ha aperto un dibattito anche sulla posizione economica dell’Inter, che in un certo modo, seppur in un altro contesto, anche il sindaco di Milano Sala ha messo in dubbio. Molte società non hanno avuto modo di pagare gli stipendi di settembre, almeno 5 delle società di Serie A non sanno come fare. Nessuna infrazione è stata commessa, è bene precisare, perché fino al 1° dicembre c’è il tempo per far arrivare gli emolumenti ai calciatori, ma sicuramente la Serie A, ed il mondo del calcio in generale, vive un periodo particolarmente difficile. SERIE A - Secondo Tuttosport, una volta ottenuta la deroga dalla FIGC per il pagamento delle mensilità arretrate grazie a singoli accordi con i giocatori, l'attenzione si sposta sulle scadenze UEFA e sul termine ultimo del 31 marzo per le licenze per le competizioni europee 2021-22. Sibilia: "Un accordo di staffetta con Gravina non è un fatto privato". ilmessaggero.it 76 giorni ... E questo mette a rischio il regolare pagamento degli stipendi di gennaio. Misure per provare ad evitare il crack di un mondo che spesso ha vissuto oltre le sue possibilità ed ora paga il conto (salato). 2021-01-26. Il 16 marzo la scadenza per regolarizzare la situazione stipendi in base a quanto previsto ... La Cavese 1919 rende noto di aver provveduto al regolare pagamento degli importi dovuti ai propri tesserati, ottemperando, con anticipo, a quanto previsto dalle Licenze Nazionali alla scadenza del 16 Marzo 2021. In uno spirito unitario che oggi si ritrova richiamato nel mio programma, dove si invoca una gestione all'insegna della collegialità". Deve essere la Lega di Dal Pino a fare questa richiesta a Gabriele Gravina, che ha fissato un consiglio federale della Figc per il 29 gennaio (forse l'ultimo prima delle elezioni del 22 febbraio). Non c'erano nemmeno Balata e Dal Pino a quei tempi. Serie A, ora è caos stipendi: 15 squadre su 20 non riescono a pagarli. Torna d'attualità il tema pagamento degli stipendi ai calciatori. La Serie A infatti, sta pensando di posticipare gli esborsi che deve ai calciatori a causa della crisi dovuto al Coronavirus, tutto ciò per far prendere una boccata d'ossigeno ai conti dei vari club. A testimoniarlo c’è la varietà dei club che sta aspettando fino all’ultimo giorno utile per pagare gli stipendi. Mancato pagamento dello stipendio: cosa può fare il dipendente? Per quanto riguarda i Giochi di Tokyo, il Cio e gli organizzatori giapponesi possono imporre i tamponi e la "bolla" olimpica, cosa che faranno, non il vaccino a centinaia di Paesi. In giugno ci sono gli Europei di calcio, in luglio-agosto le Olimpiadi a Tokyo. Anche se hanno già detto che loro sono con Gravina. Serie A, la crisi economica si fa sempre più pesante per le squadre in gioco. Il sindacato calciatori allora non lo firmò con Tommasi, e adesso al suo posto c'è Calcagno. ROMA. 2021-01-13. Ma il Coni potrebbe pensare ad agire in piena autonomia, vaccinando tutta la popolazione olimpica (atleti, tecnici, dirigenti). L’80% delle società di Serie A e una buona percentuale di club di Serie B e C hanno provveduto al pagamento degli emolumenti, alcune società hanno già pagato anche gli stipendi … Grazie all'intervento del governo, su pressione proprio di Gravina e Dal Pino, sempre uniti in questi momenti drammatici, per i club è possibile versare solo la parte netta degli emolumenti mentre la parte che è destinata all'Erario potrà assere rateizzata in 24 tranches a partire da maggio. Si potrebbe rendere l'Olimpico "covid free" e fare entrare solo chi è vaccinato? Inoltre, è possibile vaccinare tutte le Nazionali azzurre impegnate non solo in Italia ma anche all'estero? Oggi si dovrebbe riunire l’AIC, l’Associazione Italiana Calciatori, ma ci si aspetta una fumata nera. Il quotidiano La Repubblica fa il punto della situazione che riguarda i pagamenti arretrati dei club Stando a quanto scritto da Repubblica, ci sono 3 club di Serie A indietro con i pagamenti degli stipendi ai calciatori. Europei ed Olimpiade, perché non vaccinare tutti gli azzurri? Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta risponde a Napoli e Juventus, Fiorentina giù Alla Roma basta il minimo indispensabile: 1-0 sul Bologna, ancora speranze per la Champions La scelta di non far entrare neanche i 1000 tifosi allo stadio per le partite, sarebbe stata la mazzata finale, con la situazione … Un patto, un accordo di staffetta tra Gabriele Gravina e Cosimo Sibilia per la presidenza della Figc "non è un 'fatto privato', come sembra ipotizzare Ulivieri, ma è un "documento in base al quale veniva stabilito un percorso comune, all'indomani del commissariamento della Figc, nell'esclusivo interesse del calcio italiano e nel rispetto delle diverse componenti riunite in rappresentanza del 63% degli aventi diritto.