Anche in questo caso, sfruttando pneumatici più freschi, il britannico passa il monegasco, che è in crisi con le gomme, ma riuscirà a conservare almeno il quarto posto. Alla partenza il poleman Lewis Hamilton mantiene il comando della gara, mentre il suo compagno di scuderia, Valtteri Bottas, partito dalla prima fila, si fa passare sia da Max Verstappen, che da Lance Stroll. A centro gruppo Carlos Sainz Jr. taglia la prima variante ma, al momento del rientro in pista, colpisce violentemente il muretto di protezione e distrugge l'anteriore della sua McLaren. Per la Scuderia AlphaTauri è la prima vittoria con la nuova denominazione, la seconda dopo quella ottenuta nel 2008, sempre in Brianza, con Sebastian Vettel, quando il nome era Scuderia Toro Rosso. Poco dopo il russo va ai box per il cambio gomme. Lance Stroll comanda con otto secondi di margine su Sergio Pérez, che si trova molto vicino a Max Verstappen. Dopo i vari cambi gomme il duo della Racing Point Stroll-Pérez è ancora al comando, davanti a Max Verstappen, Sebastian Vettel, Alexander Albon, Lewis Hamilton e Daniel Ricciardo. F1 Web Magazine è una testata online senza regolare periodicità, non è un prodotto editoriale con sostegno finanziario statale. Al trentasettesimo passaggio Charles Leclerc va in testacoda alla terzultima curva, per un problema elettrico. Al via Valtteri Bottas permane al comando, mentre Max Verstappen deve difendersi da Lando Norris e da Alexander Albon. Il Gran Premio riprende al nono giro e, due giri dopo, Sainz Jr. passa Leclerc. La Classifica Mondiale Piloti e Costruttori del Campionato Mondiale 2020 di Formula 1. Dopo cinque giri riprende il gran premio: Valtteri Bottas mantiene la vetta, mentre alla sue spalle rimane Lewis Hamilton. 15.08 La classifica parziale: ... (2005) e Valtteri Bottas (2020). [140] È la prima vittoria per un pilota messicano, da quella ottenuta al Gran Premio del Belgio 1970 da Pedro Rodríguez su BRM. Bottas, partito dalla pole position, viene passato alla San Donato da Hamilton, mentre Leclerc conserva il terzo posto, davanti alle due Racing Point. Al trentanovesimo giro Vettel si ferma ai box; la sosta è molto lunga, facendo perdere 10 secondi al pilota tedesco. Lewis Hamilton rimane al comando al via della gara, mentre parte male Valtteri Bottas, che viene passato da Carlos Sainz Jr., Lando Norris e Sergio Pérez; nel corso del primo giro Bottas perde un'ulteriore posizione, passato anche da Daniel Ricciardo. + – Precede il numero di posizioni di penalità sulla griglia di partenza. [29], Il 25 agosto 2020 viene confermato il calendario definitivo, che prevede 17 appuntamenti. Ora la classifica vede, alle spalle di Hamilton, Pérez, Ricciardo (che in realtà ha cinque secondi di penalità), Leclerc e Ocon. Anche Max Verstappen e Sergio Pérez passano ai box, al ventesimo giro, ma optano per le gomme a mescola più dura. Formula 1 2020: classifica piloti e costruttori Ecco le classifiche piloti e … Gentile lettore,
[79] Successivamente, dopo aver lasciato la Renault, anche l'inglese Jack Aitken. [55], La BWT, azienda austriaca attiva nel campo dei sistemi di trattamento dell'acqua, diviene main sponsor della Racing Point, in sostituzione di SportPesa usato nella stagione precedente;[56] i motori della scuderia rimangono ribattezzati BWT Mercedes, come nel 2019. Verstappen effettua la sua seconda fermata ai box al quarantesimo giro. Nel corso del terzo giro Albon passa Norris, che viene superato, poco dopo, anche da Hamilton. La classifica recita Lewis Hamilton, con un gap di 4"8 su Verstappen, 17"4 su Perez. Sempre a causa dell'espansione del calendario, i test pre-stagionali sul circuito di Catalogna sono previsti ora su soli tre giorni anziché quattro. Il ferrarista, che ha cercato di difendersi dall'attacco dello spagnolo, cede subito una posizione anche a Daniel Ricciardo. La cellula di sopravvivenza resta conficcata nel guard-rail, avvolta dalle fiamme. In testa guida Max Verstappen, che ha 10"6 di margine su Stroll: alle spalle del canadese ci sono Bottas, Hamilton e Leclerc. Al trentesimo passaggio è il turno per l'altra Renault, quella di Ocon. Addio party-mode, ecco la direttiva tecnica della FIA, F1: da Monza consentita la modalità sorpasso. [14] Il calendario viene ufficializzato il 3 ottobre 2019. C'è un contatto anche tra Albon e Daniil Kvjat, che comporta per il thailandese la penalizzazione di cinque secondi. Nei giri successivi, invece, le due McLaren preferiscono le gomme medie. La gara riprende con le posizioni di vertice immutate, tranne che per Pierre Gasly, che non ha cambiato gomme, ed è salito al quarto posto. Hamilton allunga a tre secondi il margine su Bottas, che vede avvicinarsi Verstappen. Per l'olandese è anche il secondo successo stagionale, mantenendo la vetta per tutta la durata del Gran Premio.[143][144]. Dietro al pilota della Red Bull ci sono le due Ferrari, poi Bottas, Sergio Pérez, Carlos Sainz Jr. e Daniel Ricciardo. Russell, per evitare una penalizzazione, viene richiamato ai box, al fine di montare il set di gomme previsto. Al cinquantesimo giro Charles Leclerc cede la settima posizione a Pierre Gasly e deve guardarsi dall'arrivo di Nico Hülkenberg, che però non sarà capace di sorpassarlo. Si ritira, per un problema tecnico, Stroll. Hamilton si trova in prima fila con Stroll, mentre in seconda fila ci sono Gasly e Kimi Räikkönen. La classifica vede al comando così Sergio Pérez, che è davanti a Esteban Ocon, poi Lance Stroll, che precede le due Mercedes, con Bottas ora davanti a Russell; seguono poi Carlos Sainz Jr. e Daniel Ricciardo. Sainz Jr. cede la posizione al compagno di scuderia, Norris. Valtteri Bottas 223 3. Anche Lewis Hamilton è in crisi con le gomme, così come Carlos Sainz Jr., che vede deteriorarsi la gomma anteriore sinistra. [87][88] Viene sostituito in entrambe le gare dal pilota tedesco Nico Hülkenberg. Al secondo giro passano ai box sia Leclerc, che monta gomme soft, che Bottas, che sceglie le medie. Al ventiduesimo giro abbandona anche Ocon, per un problema al cambio e ai freni. Entrambi i piloti passano alle gomme a mescola dura. Nella parte finale della gara Bottas comunica dei problemi alla gamba sinistra, che è indolenzita. Classifiche F1 - Consulta la classifica Piloti e la classifica Costruttori Formula 1 2020. Racing Point: la pantera RP20 è sempre più rosa, F1, cancellato il GP del Vietnam a causa del Covid-19, Calendario 2021: niente Vietnam, si apre uno spazio, F1 to use Bahrain’s ‘outer track’ for Sakhir Grand Prix, sub-60s laps expected. Al comando si trova Lewis Hamilton che ha superato Sergio Pérez. [111] Completano il podio Max Verstappen e Valtteri Bottas.[112]. La gara di Pérez termina al nono passaggio, quando un problema alla power unit lo costringe e parcheggiare la sua Racing Point a bordo pista. Il pilota della Ferrari, nel giro successivo, perde il controllo della vettura alla curva Parabolica ed esce dal tracciato, ad alta velocità, finendo contro le barriere. Gasly, che cerca di chiudere la gara senza altri cambi gomme, non può resistere però, al cinquantunesimo giro, a Carlos Sainz Jr.. La gara di Sergio Pérez, al momento terzo, s'interrompe a quattro giri dalla fine, col motore che cede e che prende fuoco. Il monegasco va lungo all'ultima staccata ed è costretto a cedere la seconda posizione nuovamente al messicano. Due giri dopo Bottas passa Sainz Jr. per il terzo posto. Nella zona punti troviamo quindi Ricciardo, Magnussen e Leclerc. Dello staff fanno parte giornalisti, piloti, tester, ingegneri, fotografi ed operatori video. [71], Il debutto del Gran Premio del Vietnam, prima del suo annullamento per via della pandemia di COVID-19, era stato supportato dal title sponsor VinFast, una casa automobilistica vietnamita fondata nel 2017. Al dodicesimo giro anche Albon opta per le gomme intermedie; poco dopo Antonio Giovinazzi deve parcheggiare la sua Alfa Romeo Racing a bordo pista. Il limite massimo di punti che possono essere raccolti in una singola stagione è di 10. Rientra in gara ottavo, alle spalle di Carlos Sainz Jr.. Nei giri successivi, in cui la pista sembra asciugarsi, anche se non in maniera uniforme, è l'altro pilota della Red Bull Racing ad avvicinarsi a Pérez. L'ultimo doppio ritiro per la scuderia di Maranello a Monza era accaduto nel 1995 con Gerhard Berger e Jean Alesi. Ocon ha già disputato 50 gran premi di Formula 1, tra il 2016 e il 2018, con Manor e Force India. Parte meno bene Valtteri Bottas che viene attaccato da Max Verstappen e Sergio Pérez. Daniel Ricciardo, terzo, riporta a podio una Renault per la prima volta dal Gran Premio della Malesia 2011: podio conquistato, all'epoca, da Nick Heidfeld.[134]. [130] Ad una settimana di distanza dall'ultimo Gran Premio a Monza, la gara è stata caratterizzata da almeno una bandiera rossa. La classifica, almeno nelle prime posizioni, è congelata fino al nono giro, quando Gasly si ritira per un problema tecnico. Al diciassettesimo giro si fermano alla sosta Esteban Ocon, Daniel Ricciardo, Kvjat e Räikkönen. Seguono poi Verstappen, Nico Hülkenberg, Lance Stroll Daniel Ricciardo, Pierre Gasly, Lando Norris, Alexander Albon e Charles Leclerc. Pérez attacca Albon, ancora su gomme dure: il pilota della Red Bull Racing effettua un testacoda, viene sfiorato da Carlos Sainz Jr., e viene sfilato dal gruppo. L'olandese monta gomme morbide, al fine di assicurarsi il giro veloce, con annesso punto addizionale. Anche Lance Stroll si ferma per il cambio gomme, nello stesso giro. Nei giri seguenti Russell riesce ad aumentare il suo margine sul compagno di scuderia, portandolo, al dodicesimo giro, a un secondo e mezzo. I test interstagionali previsti a Montmeló e in Bahrein vengono cancellati. Il finlandese scende fuori dalla zona dei punti. Lewis Hamilton scala al secondo posto, staccato di 7 secondi dal compagno di scuderia Bottas. Al trentesimo passaggio Charles Leclerc monta gomme intermedie. Due giri dopo, il francese dell'AlphaTauri passa anche Vettel. L'olandese, all'attacco del messicano, va in testacoda, ed è costretto a sostituire ancora gli pneumatici. Il britannico precede Bottas e Verstappen. Antonio Giovinazzi colpisce da dietro Kevin Magnussen, finendo poi contro la vettura di Nicholas Latifi. Al giro seguente la stessa manovra si ripete, ma questa volta il ferrarista non riesce a riprendersi la posizione. I primi tre della graduatoria non hanno ancora cambiato i loro pneumatici. Il tedesco si ritira subito, con l'alettone posteriore completamente distrutto, mentre il monegasco passa ai box per cambiare il musetto, ma già al quarto giro abbandonerà anche lui la gara col fondo piatto della vettura troppo danneggiato. Carlos Sainz 105 7. L'olandese respinge l'attacco di Daniel Ricciardo sul rettilineo del Kemmel. [19], Il 19 marzo 2020 vengono rinviati i Gran Premi d'Olanda e di Spagna, mentre quello di Monaco viene annullato. New Mercedes W11 Hits the Track For the First Time! Le ricadute dell'emergenza coronavirus sulla F1, Formula 1, GP Francia cancellato per coronavirus. Nel giro successivo il pit stop di Kimi Räikkönen è molto lento, per un problema tecnico. Formula 1 2020: classifiche piloti e costruttori F1 GP Abu Dhabi 2020 (Getty Images) Di seguito le classifiche finali di questo campionato Formula 1 2020. Anche in questo caso la gara non riprende dietro la safety car, ma dalla griglia di partenza. [95] Viene sostituito dal pilota titolare della Williams e suo connazionale, George Russell. George Russell, al momento di rientrare ai box dopo dei giri di installazione, picchia contro un muretto, danneggiando l'alettone anteriore. La situazione però è sotto controllo e Hamilton può conquistare la sua ottantanovesima vittoria nel mondiale di Formula 1. Al diciottesimo giro effettua il pit stop Verstappen, seguito, nel giro successivo, da Bottas. [54], La ORLEN, azienda polacca operante nel settore del petrolio e della rivendita di carburanti, già presente nel circus durante la stagione 2019 come sponsor della Williams, lascia il team inglese per diventare co-title sponsor dell'Alfa Romeo Racing. Al trentaduesimo giro si fermano assieme Max Verstappen e Valtteri Bottas: entrambi optano ancora per le gomme dure. Entrambi i piloti scontano però dei problemi di stabilità. Intanto si è fermato per cambiare le gomme anche Ricciardo. Fittipaldi sceglie il numero 51. Per la prima volta dal Gran Premio d'Ungheria 2012, nemmeno uno dei piloti di queste tre scuderie giunge a podio. L'altra McLaren, quella di Lando Norris, è quarta, seguita da Max Verstappen, Kimi Räikkönen, Daniel Ricciardo, Charles Leclerc e Pierre Gasly. Tutti optano per gomme di mescola dura: rimane senza soste Romain Grosjean, che scala fino al quinto posto. Leggermente più dietro, poi, ci sono le due Ferrari. Il britannico rientra in pista comodamente primo, con un margine di oltre 4 secondi su Bottas. L'inizio del campionato, previsto per il 15 marzo col Gran Premio d'Australia, viene in un primo momento rinviato al weekend successivo col Gran Premio del Bahrein dopo che la Federazione decide di annullare la gara inaugurale della stagione a causa della pandemia di COVID-19,[1] per poi decidere di farlo partire il 5 luglio col Gran Premio d'Austria[2] in quanto nei mesi successivi molti Gran Premi vengono annullati o posticipati.[3][4][5][6][7][8][9]. F1: si è chiuso ad Abu Dhabi il mondiale 2020, classifiche 'Solo' il podio per le due Mercedes Il finnico tenta anche di passare il campione del mondo, alla prima staccata, ma senza successo. Hamilton allarga ancora il margine su Bottas mentre, al quarantaseiesimo giro, Gasly prende la settima posizione a Ricciardo. Lewis Hamilton al comando con il sorpasso a Valtteri Bottas, salgono Verstappen, Albon e Stroll. Grosjean, che presenta ustioni in varie parti del corpo, viene trasportato prima al centro medico del circuito, poi all'ospedale di Manama. Classifica formula 1 per il Mondiale piloti e costruttori dopo il Gran Premio d’Italia 2020 a Monza: Lewis Hamilton limita i danni e guadagna su Verstappen, scatti di Gasly, Norris e Stroll. Il britannico conquista anche il punto addizionale grazie al suo primo giro veloce in carriera. [75] Il polacco diventa pilota di riserva all'Alfa Romeo Racing. Sulla pista si verifica una leggera pioggia, che però non incide sulle prestazioni dei piloti, anche se Sebastian Vettel è autore di un piccolo testacoda, al momento di un suo tentativo di sorpasso su Antonio Giovinazzi. I primi tre rimangono nelle stesse posizioni di prima del regime di virtual safety car: Verstappen davanti al duo della Mercedes. Il punteggio viene assegnato ai primi dieci piloti classificati in ogni Gran Premio della stagione. Classifica Formula 1: il mondiale piloti e costruttori dopo il Gran Premio di Ungheria 2020. Nei giri successivi Kimi Räikkönen perde diverse posizioni, così come inizia la rimonta Lewis Hamilton, che al quarantaseiesimo giro passa proprio il finlandese dell'Alfa Romeo Racing ed entra in zona punti. Sono risalite le due Ferrari, che non hanno optato per il pit stop. Il monegasco della Ferrari effettua il pit stop al ventottesimo giro e monta gomme dure; rientra in gara sesto, dietro a Ricciardo, ma davanti ad Ocon. Verstappen riconquista la seconda posizione. Max Verstappen tiene il comando della gara, al via, precedendo le due Mercedes di Valtteri Bottas e Lewis Hamilton. Il pilota è incolume, ma la gara viene fermata con bandiera rossa, per consentire ai commissari di riposizionare le barriere di sicurezza. Sfruttano il momento, per una nuova sosta, Sebastian Vettel, Ocon e Pérez. Il monegasco riesce a ripartire ma, dopo un paio di giri, non riuscendo a riallacciarsi le cinture, decide per il ritiro. Non prende il via Esteban Ocon, per un problema di surriscaldamento ai freni. Il monegasco è però presto passato da Sainz Jr.. CLASSIFICA PILOTI DOPO GP GRAN BRETAGNA F1 2020. Lo spagnolo della McLaren cede, poco dopo, anche ad Albon. Seguono poi le due Racing Point di Lance Stroll e Sergio Pérez, e Carlos Sainz Jr.. Kimi Räikkönen, nono, non ha effettuato ancora il pit stop. La scelta di passare alle gomme da asciutto viene seguita subito da tutti i piloti. Il messicano monta gomme morbide. Dopo la sosta il margine tra le due Mercedes si è ampliato a oltre otto secondi, sempre a favore di George Russell. Hamilton attacca Vettel, va lungo per un problema ai freni e viene a sua volta passato da Albon. Verstappen conquista la sua decima vittoria in carriera. Pérez è a oltre trentaquattro secondi dal britannico. Hamilton, dal suo canto, decide di allungare il suo stint. Poco dopo arriva sul duo della Mercedes Carlos Sainz Jr. che, grazie alle gomme morbide, si piazza al comando della gara. Leclerc si ferma a montare gomme medie al trentacinquesimo giro, mentre Hamilton attende il quarantunesimo passaggio. L'altro ferrarista, Charles Leclerc, supera prima Albon, poi lo stesso Stroll, e, infine, anche il compagno di team, Vettel, salendo al quarto posto. costruttori, classifica mondiale f1 2020 dopo il gp d’austria. Grazie,
All'undicesimo giro Gasly strappa il settimo posto a Norris, mentre, il giro seguente, Charles Leclerc supera Sainz Jr. La classifica recita Valtteri Bottas primo, seguito da Lewis Hamilton, Max Verstappen, Charles Leclerc, Carlos Sainz Jr., Lando Norris, Pierre Gasly, Daniel Ricciardo e Lance Stroll. Alla terza curva c'è un contatto fra le Ferrari, con Charles Leclerc che tampona Sebastian Vettel. Al trentesimo giro Albon passa anche Grosjean, per la sesta piazza. Poco dopo Nicholas Latifi deve parcheggiare la sua Williams a bordo del tracciato. Due giri dopo Kimi Räikkönen perde l'ala anteriore della sua Alfa Romeo Racing. [89][90] Hülkenberg sostituisce anche l'altro pilota della Racing Point, il canadese Lance Stroll, in occasione della prima edizione del Gran Premio dell'Eifel, dove quest'ultimo è costretto a saltare il Gran Premio a causa di problemi di salute. Nello stesso passaggio un errore di guida di Vettel consente ad Alexander Albon di recuperare una posizione. Quando l'anglo-thailandese si ferma, rientra in pista alle spalle dell'australiano della Renault. Grosjean resiste agli attacchi di Sainz Jr., anche se la manovra del ventiduesimo giro è poi giudicata scorretta dai commissari, che avvisano il francese della Haas con una bandiera bianconera. Il giro dopo è il turno per Bottas. Al quindicesimo giro c'è la sosta di Nico Hülkenberg. L'anglo-thailandese passa alle gomme di mescola dura. Seguono poi Lando Norris, Alexander Albon, Carlos Sainz Jr., Daniil Kvjat e Lance Stroll. Ricciardo, invece, si ferma al trentanovesimo giro; il pilota della Renault rientra in gara settimo, alle spalle delle due McLaren. La rincorsa di Bottas sembra compiersi al giro successivo, ma Verstappen è capace di risuperare il finlandese, con un passaggio all'esterno della curva 5. Il Gran Premio termina, di fatto, con la vettura di sicurezza. Il leader della gara, Lance Stroll, entra ai box per il pit stop al trentaseiesimo giro. Albon è anche il primo pilota thailandese a giungere a podio in una gara mondiale,[128][129] il primo asiatico a farlo dal terzo posto del giapponese Kamui Kobayashi nel Gran Premio del Giappone 2012. Hamilton, nel frattempo, ha ampliato il suo margine su Verstappen a 3"6. [76] Latifi sceglie come numero di gara il 6, utilizzato per l'ultima volta dal campione del mondo 2016 Nico Rosberg, in omaggio alla sua città natale Toronto. Passa a condurre Hamilton, che vede molto vicino Verstappen.