L'ex pilota della Sauber, Pascal Wehrlein, resta collaudatore della Mercedes. Le posizioni rimangono congelate fino al diciassettesimo giro, quando Vettel effettua la sua prima sosta, passando a gomme medie. /
GARA VELOCE - GP SINGAPORE - 19/06/2019. Libere
La direzione di gara decide per l'entrata in pista della Safety Car. Segue poi l'altro pilota della Ferrari, Kimi Räikkönen, che precede Kevin Magnussen, Charles Leclerc, le due Force India, poi Romain Grosjean e Marcus Ericsson. Al trentatreesimo giro, dopo che la gara è tornata nella sua valenza agonistica, Vettel passa Ricciardo per il terzo posto. Bottas cerca di avvicinarsi a Vettel, ma compie un errore di guida che lo riallontana dal leader della gara. In testa va Vettel, seguito da Räikkönen, che però cede subito a Verstappen la seconda posizione. Più dietro, Nico Hülkenberg sbaglia il tempo di frenata alla Source, e colpisce in pieno la vettura di Fernando Alonso che spicca il volo appoggiandosi sull'Halo della Sauber di Charles Leclerc, mentre con il muso dell'ala anteriore colpisce la parte posteriore della macchina di Daniel Ricciardo, che a sua volta tocca la gomma posteriore destra di Kimi Räikkönen causandogli una foratura. La direzione di gara, per questo contatto, penalizza il pilota della Red Bull Racing di cinque secondi, che andranno aggiunti al tempo di gara. La Formula 1 correrà anche tre weekend di fila nel 2018! Al comando ora si trova Kimi Räikkönen, davanti a Max Verstappen, a sua volta davanti a Bottas, Hamilton e Vettel. Alla prima curva Kimi Räikkönen passa il poleman Lewis Hamilton; seguono poi Valtteri Bottas, Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel. Al secondo giro Max Verstappen attacca Lewis Hamilton ma, per via di un contatto, subisce la foratura della gomma posteriore sinistra della sua RB14; l'olandese ritorna lentamente ai box per montare gomme supersoft, ma subito dopo è costretto al ritiro per la perdita di una gomma. Ricciardo, in un tentativo di sorpasso, tampona Verstappen: entrambi sono costretti al ritiro. Matteo Senatore - 2 Gennaio 2018. Il britannico cede il comando della gara a Kimi Räikkönen, che si ferma dopo un giro. F1 2018 CLASSIFICHE gara Giappone, Hamilton ipoteca il Mondiale Ordine di arrivo e podio del GP del Giappone: 1° Hamilton (Mercedes), 2° Bottas (Mercedes), Verstappen (Red Bull). Sulla Red Bull Racing vi sono anche problemi all'ala anteriore. I nomi e i logo dei teams sono marchi registrati dai teams indicati. Seguono Daniel Ricciardo, le due Haas e Sebastian Vettel. 0 (0) 21 GARE — La Fia ha confermato la presenza di 21 gare nel calendario 2017 di Formula 1: come ampiamente conosciuto, ritorneranno Francia e Germania mentre la Malesia saluterà il Circus. Al quarantesimo giro Charles Leclerc è costretto al ritiro, dopo un un'uscita di pista dovuta a un problema tecnico. Il tedesco però non ha la velocità sufficiente per attaccare il leader della gara, cosa che fa avvicinare ai due anche Hamilton. Il giro seguente tocca a Lewis Hamilton, che rientra in pista davanti a Kevin Magnussen: il danese, poco dopo, viene passato da Ricciardo. [64], La Sauber il 2 dicembre 2017 ha ufficializzato, per bocca di Sergio Marchionne, CEO di FCA, la line-up dei piloti titolari, ovvero Charles Leclerc, esordiente in F1 e vincitore della FIA Formula 2 nel 2017, e Marcus Ericsson, alla sua quarta stagione con il team. Nello stesso giro Verstappen passa a condurre la gara, grazie al sorpasso su Lewis Hamilton. [84][10][87] 1; 2. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 31 mar 2021 alle 19:17. /
cambiano fino all'arrivo. Foto, Autodromo Hermanos Rodriguez - Citta' del Messico4304 mt / 71 giri
I tre piloti sono incolumi, ma sono anche costretti all'abbandono. Foto, Autodromo Nazionale Monza - Monza5793 mt / 53 giri
Viene nominata la società FRP Advisory quale amministratore congiunto. Foto, Shanghai International Circuit - Cina5451 mt / 56 giri
Il campionato partirà il 17 marzo, con il Gran Premio d'Australia, per concludersi il 1º dicembre, con il Gran Premio di Abu Dhabi. Negli ultimi giri Bottas riesce a portare il suo distacco sotto il secondo rispetto al tedesco della Ferrari, in difficoltà a causa della gomma pesantemente usurata, ma, alla fine, dopo un accenno di sorpasso all'inizio dell'ultimo giro, non riesce a scavalcare il ferrarista, che va a vincere la quarantanovesima gara in carriera. Leclerc passa presto Magnussen, mentre le due Red Bull Racing, costrette a partire dalle retrovie, sono impegnate in una poderosa rimonta. La classifica rimane immutata, nelle posizioni di testa, fino al quindicesimo giro, quando Vettel si ferma, per montare gomme ultrasoft. Verstappen, a sua volta, non è in grado di ridurre il distacco da Vettel, mentre anche Ricciardo non ha lo spunto per attaccare il suo compagno di scuderia. Al rientro in pista il pilota della Mercedes si trova alle spalle dell'olandese. /
/
/
La partenza è regolare, con Daniel Ricciardo che si porta in testa, seguito da Sebastian Vettel, Lewis Hamilton, Kimi Räikkönen, Valtteri Bottas ed Esteban Ocon. Il 2018 non sarà un anno … Libere
[50] La Pirelli, invece, sponsorizza il Gran Premio di Francia[51] e degli Stati Uniti. Nei giri seguenti il pilota della Mercedes cede altre due posizioni, passato dai due piloti della Red Bull Racing. [58] La FIA decide così di escludere la Sahara Force India dal campionato, in forza dell'articolo 8.2 del regolamento sportivo. /
Fernando Alonso, Charles Leclerc e Nico Hülkenberg sono costretti al ritiro. Al quarantaduesimo giro Bottas attacca Verstappen per il quarto posto, alla prima chicane. La classifica, per il resto, rimane immutata fino al giro 11, quando le due Mercedes effettuano la prima sosta, in cui entrambi montano le supersoft. Dopo un giro tocca a Hamilton, che mantiene facilmente il comando del gran premio. A un giro dal termine viene mostrata, per errore, la bandiera a scacchi, dopo il passaggio di Vettel sul traguardo. I GP in chiaro si vedranno su TV8, Formula 1, Ecclestone critica il puritanesimo di Liberty Media, Ecclestone contro l'addio alle "ombrelline": "Ora il mondo è troppo pudico", F1, Vettel: "Basta ombrelline? La Toro Rosso conferma Pierre Gasly e Brendon Hartley come piloti ufficiali in seguito all'esordio nell'anno precedente a stagione in corso. Davanti vi sono i due finnici Bottas e Räikkönen. Il pilota della Mercedes rientra in pista alle spalle di Gasly, ma lo sorpassa poco dopo, tornando terzo, alle spalle di Hamilton e Vettel. Il tedesco passa il pilota australiano al nono giro, e, al giro 14 è già in zona punti. Gara
/
[93], Anche il consumo d'olio del motore viene limitato da 1,2 a 0,6 litri ogni cento chilometri in seguito alle polemiche sull'utilizzo del lubrificante come combustibile assieme al normale carburante per aumentare le prestazioni delle vetture.[94]. Più dietro, nel corso del primo giro, Nico Hülkenberg, nel tentativo di passare Romain Grosjean, colpisce la vettura del francese: la sua Renault si alza in aria e ricade sulle barriere. Nella parte finale della gara, le due Ferrari cercano di chiudere il gap su Verstappen. 2 0. Il tedesco della Ferrari, che ha montato gomme soft, già al giro 20 si piazza quinto, alle spalle del suo compagno di team. Al termine della Safety Car virtuale Sergej Sirotkin compie un errore di guida, mentre Verstappen danneggia l'alettone anteriore, in un contatto con Lance Stroll. Un giro dopo si fermano, per la seconda sosta, sia Sebastian Vettel, che monta ultrasoft, che Lewis Hamilton, che sceglie le stesse coperture. Qualifiche
Vettel mette ancora sotto pressione Ricciardo, che non ha effettuato la seconda sosta, ma è riuscito a pulire le gomme dal graining. By. La gara si svolge sul filo dei decimi, fino a quando al trentaduesimo giro Marcus Ericsson sbatte violentemente alla curva Abbey, provocando l'uscita della Safety Car. /
Il tedesco attende il giro 26 per la sua sosta. Qualifiche
Al trentesimo giro c'è anche la sosta del capoclassifica Sebastian Vettel, che rientra in pista secondo, fra le due Mercedes. /
Al quinto giro il pilota della Red Bull ripassa Pérez, e dopo una lunga lotta, al giro 6, ha la meglio anche su Ocon. [99][100][101], In seguito ai casi degli scorsi gran premi di Cina (dove Vettel non si allineò correttamente alla piazzola, impedendo ai sensori sotto l'asfalto un corretto rilevamento) e Austria (dove Bottas, nonostante i suddetti sensori non segnalarono nulla di anomalo, partì quasi perfettamente allo spegnersi delle luci semaforiche rosse - sollevando anche polemiche su una possibile falsa partenza del finnico), viene dato ai giudici di gara il potere di infliggere penalità ai piloti per una partenza giudicata in qualche modo poco corretta, qualora i giudici lo ritengano giusto e necessario. /
La direzione di gara invia in pista la safety car: Bottas va ai box per montare gomme ultrasoft; Hamilton, invece, dopo avere imboccato la corsia che porta ai box, ci ripensa, e rientra in pista. Rientrata la vettura di sicurezza la gara riprende nella sua valenza agonistica per soli due giri, in quanto si rende necessaria una sua nuova uscita a causa della collisione tra Romain Grosjean e Carlos Sainz Jr., alla curva Copse. Il leader della gara, Lewis Hamilton, attende il trentaduesimo giro per la sosta. Al momento in cui la gara riprende nella sua valenza agonistica la classifica recita Bottas primo, secondo Vettel, poi Ricciardo, Verstappen, Hamilton, Ocon e Pérez. Vettel, al quarantacinquesimo passaggio, riesce a rimettersi in testa, con una bella manovra in staccata alla curva Brooklands, con Bottas che deve poi arrendersi anche al compagno di squadra e al connazionale della Ferrari, Räikkönen. Tre giri dopo si ferma anche Ricciardo, che cambia anche il musetto della sua monoposto. Calendario Gran Premi F1 2018 - Tempi delle sessioni, dettaglio dei circuiti, date, meteo, diretta live e foto della stagione di Formula1 Al giro 52 termina la gara per Fernando Alonso, che è costretto all'abbandono per un guasto al cambio, mentre lottava con Gasly per la sesta posizione. Chiude a podio Bottas che, grazie alla penalizzazione di Verstappen, scala terzo, pur non riuscendo a passare l'olandese, negli ultimi giri della gara. Lewis Hamilton coglie il suo sessantanovesimo successo nel mondiale di F1, e porta a 40 i punti di vantaggio su Sebastian Vettel. La classifica per le prime posizioni non cambia fino al giro 36 quando Hülkenberg, partito con mescole soft passa alle ultrasoft. Il tedesco guadagna il secondo posto al giro 38, quando passa anche Hamilton, in difficoltà con le gomme, come Ricciardo. Al giro 17 Räikkönen effettua il cambio gomme, passando a gomme medie. La classifica vede Vettel davanti alle due Mercedes, poi seguono le due Red Bull Racing, Carlos Sainz Jr., Lance Stroll, Nico Hülkenberg e Pierre Gasly. di. /
Il tedesco cede diverse posizioni, finendo sesto, con una vettura però non in perfetta condizione. Negli ultimi giri Bottas si trova a dovere limitare la prestazione, per non terminare il carburante. Tre giri dopo effettua la sosta anche Nico Hülkenberg, che scala al decimo posto. Gara
La gara riprende al quarto giro, con Hamilton che passa alla prima chicane Räikkönen, capace però di riprendersi il comando alla seconda variante. Anche Daniel Ricciardo, partito diciottesimo, sale presto al dodicesimo posto. La graduatoria così vede Räikkönen e il duo della Red Bull Racing alle spalle di Hamilton, e davanti a Vettel e Bottas. Sebastian Vettel vince il suo cinquantesimo gran premio di F1, riportando alla vittoria la Ferrari a Montréal dopo 14 anni. F1 - Force India contrainte de manquer Spa ? Passa al comando Lewis Hamilton che così vince la sua sessantatreesima gara in F1. Due giri dopo lo svedese cede una posizione anche a Fernando Alonso. L'australiano resta sesto. Hamilton commette un piccolo errore nel finale di gara, dando così maggiore respiro a Vettel. Il tedesco rientra in gara alle spalle di Leclerc, che però passa al giro 58, tornando sesto. Il punteggio viene assegnato ai primi dieci piloti classificati in ogni Gran Premio della stagione. Tra il dodicesimo e tredicesimo giro si fermano anche le Red Bull, che passano anche loro alle supersoft. Alla ripartenza le posizioni rimangono quelle già definite. /
Diritti in esclusiva a Sky - News Formula 1, La RAI ha perso la Formula 1. Qualifiche
17 - Russia - Scambio di ruoli « Older Newer » Share. Download sicuro Un giro dopo è il turno di Magnussen ma, a causa di un errore ai box, viene fissata male la gomma posteriore sinistra. Al giro 20 effettua la sua sosta anche Vettel, che monta le gomme medie, seguito due giri dopo da Bottas e cinque giri dopo da Hamilton, che si era issato fino alla terza posizione. /
Il giro seguente effettua la seconda sosta Räikkönen: il pilota finlandese parte prima che la gomma posteriore sinistra sia sostituita, a causa di un'errata indicazione, e travolge un meccanico, che rimane infortunato. /
Verstappen passa Ocon alla curva 7 ma, a causa di perdita di potenza del motore, l'olandese è ripassato dal francese, e anche dall'altro pilota della Force India, Sergio Pérez. Al trentesimo giro va ai box anche Valtteri Bottas, per montare un treno di gomme soft. Quarto è Max Verstappen, davanti a Kevin Magnussen, Nico Hülkenberg, Romain Grosjean e Sergio Pérez. /
Lewis Hamilton, quarto, che negli ultimi giri rischia anche il doppiaggio, festeggia il suo quinto titolo mondiale. CONFIRMED: The official online launch of our #C37 2018 #F1 car is set for the 20th of February. La gara riprende nella sua valenza agonistica dopo tre giri. L’anno che è appena cominciato sarà da vivere tutto d’un fiato per gli amanti del motorsport: evitate le sovrapposizioni tra i due campionati della Dorna, non tra MotoGP ed F1. Who's excited? Il finlandese della Ferrari si ferma al giro 22. Al penultimo passaggio Bottas è passato anche da Ricciardo, sempre alla staccata della prima curva. [102], I piloti hanno avuto l'obbligo di indossare guanti contenenti sensori biometrici, così da essere tenuti costantemente sotto controllo e permettere un migliore soccorso nei loro confronti in caso di incidente.[103]. Direttore SG. Libere
Secondo le parole dello stesso Szafnauer, il cambio di denominazione potrebbe essere invece rimandato al 2019. [89][90], La quantità di unità motrici utilizzabili nel corso della stagione, nonostante proteste in merito all'applicazione della regola, scende a tre per il motore a combustione interna (ICE), il propulsore termico (MGU-H) e i turbocompressori mentre a due per il propulsore cinetico (MGU-K), batterie ed elettronica di controllo. Qualifiche
L'annuncio era stato già anticipato nel 2016. F1 | Confermata la data di presentazione della nuova Alfa Romeo Sauber per la stagione 2018 - News Formula 1. Nel lungo rettilineo del Kemmel, intanto, Sebastian Vettel sorpassa Hamilton e si pone al comando, poco prima che i commissari decidano per l'utilizzo della safety car. La gara dell'australiano termina al giro 61, per un problema tecnico. Live
La presenza della scuderia è confermata per questa gara. Campionato Online F1 2020 PS5 - F1 Italian Community; Stagione 2018; Gare Veloci FIC 2018. Al nono passaggio Verstappen va in testacoda alla prima curva; l'olandese riprende la gara, ma cede tre posizioni. Lewis Hamilton ottiene il ventottesimo arrivo a punti consecutivo, nuovo record nel mondiale di F1. Al giro 36 si ferma per la sosta anche l'altro pilota della Mercedes, Bottas. Gara
Live
Al venticinquesimo passaggio Bottas rallenta vistosamente, per fare passare Hamilton al secondo posto. Al giro 10 si fermano anche Leclerc e Ocon. Il danese è costretto al ritiro. Al giro 54 un lungo di Verstappen consente a Hamilton l'attacco che però non ha successo. Per la grande quantità di detriti presente in pista la direzione di gara decide per l'utilizzo della Safety Car, che si protrae fino al settimo giro. Libere
F1 2018 . Durante il regime di vettura di sicurezza Grosjean, che era sesto, termina a muro, mentre stava scaldando le gomme, ed è costretto al ritiro. Al ventesimo giro un errore di guida di Räikkönen permette a Ricciardo di prendere la terza posizione. La gara è sempre comandata dal duo della Mercedes, seguito da Verstappen, Räikkönen, Grosjean, Pierre Gasly e le due Force India. Il tedesco rientra in gara terzo, dopo Bottas, ma davanti a Ricciardo e Räikkönen. All'undicesimo giro Hamilton passa anche Hülkenberg, e al quattordicesimo giro Magnussen. Lewis Hamilton conquista la sua sessantaquattresima vittoria nel mondiale, la Mercedes ottiene la sua quarantunesima doppietta. Hamilton è di nuovo il battistrada, davanti a Verstappen, Vettel, Bottas, Räikkönen e Ricciardo. Nella parte finale di gara le due Ferrari si avvicinano a Bottas, mentre Hamilton mantiene sempre un certo margine di vantaggio. Entrambe le vetture sono danneggiate, ma possono continuare la gara. Räikkönen effettua la sosta al trentunesimo giro, tornando in pista settimo, dietro a Vettel. Stats. I test intrastagionali, nel 2018, si effettueranno al circuito di Catalogna tra il 15 e 16 maggio, e all'Hungaroring tra il 31 luglio e 1º agosto, il martedì e il mercoledì successivi ai rispettivi gran premi. Vi sarebbe il rientro per i Gran Premi di Germania e Francia, e vengono previsti tre weekend di gara di fila, tra il 24 giugno e l'8 luglio. Bigger. Qualifiche
Räikkönen passa Sainz Jr. nel corso del secondo giro. Verstappen viene penalizzato di cinque secondi per il contatto al primo giro. Al via Lewis Hamilton resiste a Kimi Räikkönen, mantenendo la testa della gara. Il tedesco della Ferrari passa anche Magnussen, passato da Bottas al ventunesimo giro. Nei giri finali Hamilton sembra cedere qualche decimo a Verstappen, venendo anche rallentato da qualche doppiaggio, mentre Ricciardo si avvicina a Räikkönen. /
La gara si conclude con il britannico vincitore davanti al ferrarista. Libere
Verstappen sceglie il giro 21 per la sosta, mentre Sainz va lungo, e viene passato da Alonso. [41] Al posto del motorista giapponese, la scuderia britannica ha trovato un accordo triennale con la Renault, che mai aveva motorizzato la McLaren. La gara di Verstappen si chiude dopo cinque giri, per un problema al motore. La direzione di gara invia in pista la vettura di sicurezza, anche per consentire lo spostamento della Toro Rosso di Brendon Hartley, anch'essa danneggiata da un contatto al via. Sempre al termine del primo giro Charles Leclerc tampona Kevin Magnussen, con il danese che è costretto ai box per una foratura. Il pilota è incolume, ma la direzione di gara deve inviare in pista la safety car. /
F1 - La date du GP de Russie modifiée à cause du foot. /
[63] La Scuderia Ferrari ingaggia, come pilota per lo sviluppo, il russo Daniil Kvjat, in uscita dalla Scuderia Toro Rosso. Nelle retrovie c'è un contatto tra le due Force India, con Esteban Ocon che termina a muro. Dopo 5 tornate in regime di vettura di sicurezza Vettel riesce a difendere la sua prima posizione, mentre Max Verstappen e Carlos Sainz Jr. passano Daniel Ricciardo, ponendosi quarto e quinto, rispettivamente. Tra loro il solo Hülkenberg monta gomme da bagnato. Al comando si trova ora Daniel Ricciardo, davanti a Lewis Hamilton, Valtteri Bottas, Sebastian Vettel, Max Verstappen e Sainz Jr.. Sul tracciato arriva una leggere pioggia, che però non incide sulle prestazioni dei piloti. Gara
Negli ultimi giri Bottas supera le due Force India, e coglie il quarto posto. Rientra in pista sesto, dietro a Vettel (quarto) e al suo connazionale Bottas. In questo caso viene imposto il regime di virtual safety car. Si fermano anche Räikkönen, Sergio Pérez, Charles Leclerc e Romain Grosjean, fra i primi. La conferma: Racing Point Force India perde i punti, ma può correre in Belgio, Ufficiale: i piloti Toro Rosso per il 2018 saranno Gasly e Hartley, F1 - L’accord entre Button et McLaren ne sera pas renouvelé, F1, la McLaren ingaggia un campione di videogames, Ufficiale: Daniil Kvyat è un nuovo pilota della Ferrari - MotorSport Italia, La Alfa-Sauber si presenta-Leclerc ed Ericsson i titolari, F1, Pascal Wehrlein collaudatore in Mercedes, WILLIAMS MARTINI RACING CONFIRMS SERGEY SIROTKIN TO JOIN LANCE STROLL IN 2018, F1, Williams: Kubica ingaggiato come terzo pilota - Sportmediaset, F1 - Sirotkin a choisi son numéro de course, Formula 1, Kubica: bene anche la seconda sessione di test con Williams, Formula 1: Ecco chi sono i tester per i Team nel 2018, F1 | Ferrari: Daniil Kvyat nuovo 'development driver', Nicholas Latifi joins Sahara Force India as reserve and test driver | Force India F1, F1 - Aitken et Markelov seront les pilotes d’essai de Renault, F1 Toro Rosso, Sean Gelael confermato collaudatore del team, Haas conferma Santino Ferrucci come development driver per il 2018, F1 - Haas confirme également Arjun Maini comme essayeur, Tatiana Calderon promossa test driver del team Alfa Romeo Sauber, La Malesia saluta la F1-Quest'anno ultima gara a Sepang, F1 Rinnovo fino al 2020 per il Gran Premio della Cina, Ufficiale: il GP di Singapore fino al 2021 nel calendario di F.1, Ufficiale: la Formula 1 in esclusiva Sky, sulla Rai solo Monza, Formula 1 | Bandiera a scacchi sulla F1 in chiaro: Rai saluta definitivamente il Circus.