Nel novembre 2020 il ddl Zan aveva avuto il via libera alla Camera e, secondo quanto riportato dal Senatore, è stato segnalato che andava affrontato a Palazzo Madama insieme agli altri disegni depositati su uguale tema. Vittorio Sgarbi attacca Fedez e Chiara Ferragni per l’appoggio all’omofobia. Il disegno di legge Zan-Scalfarotto è stato presentato per la prima volta alla camera nel 2018 da parte del deputato del PD Aleesandro Zan: è approdato in commissione Giustizia soltanto il 4 giugno del 2020. cittadini italiani tra i quali anche me, il rischio della, Berlato (FdI): “Sulla riapertura delle scuole il governo brancola nel buio”, Baldassarre: Il Parlamento Ue boccia la norma che chiede chiarezza sui fondi delle Ong. Di cosa parla il nuovo singolo “Resistere”? In Italia è nato un dibattito nell’opinione pubblica e le forze politiche si stanno confrontando, talvolta anche con toni duri. Mobilitiamoci contro il disegno di legge Zan ( Comunicato stampa dell’ Associazione Famiglia Domani ) Il disegno di legge Zan (dal nome del deputato Pd Alessandro Zan, attivista LGBT) pretende di rendere un crimine ogni forma di critica, dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, a cominciare dall’omosessualità. Mobilitiamoci contro il disegno di legge Zan ( Comunicato stampa dell’ Associazione Famiglia Domani ) Il disegno di legge Zan (dal nome del deputato Pd Alessandro Zan, attivista LGBT) pretende di rendere un crimine ogni forma di critica, dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, a cominciare dall’omosessualità. Oltre a quello, infatti, c’è anche  «l’indottrinamento dei giovani mediante le teorie del Gender». Il disegno di legge – di cui è relatore il deputato Alessandro Zan, e che unifica cinque disegni di legge di maggioranza e parte dell’opposizione – riguarda l’estensione della punibilità già prevista dagli artt. Steven Yeun sta attraversando indubbiamente un momento felice della sua carriera attoriale. Il Disegno Legge Zan non avrà la calendarizzazione, ma verrà accorpato ad altri 4 ddl finendo per la lunga strada del Senato. Se ti stai chiedendo cos’è il ddl Zan, sappi che si tratta di un disegno di Legge (da qui la sigla ddl) contro l’omotransfobia, recante misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità. Mobilitiamoci contro il disegno di legge Zan. La norma, oltre al Partito Democratico, è voluta anche da Movimento 5 Stelle, Leu e Italia Viva. Il Disegno di legge Zan Il Ddl, che unifica cinque diverse proposte di legge e che dovrebbe essere discusso e approvato entro la prima settimana di agosto per poi passare al Senato, prende il nome dal suo relatore, Alessandro Zan, del Partito democratico. Il disegno di legge contro l’omotransfobia è bloccato ancora in una fase di stallo. Hampton venne ucciso nel 1969 in un raid della polizia. Se approvata, rischierebbe di provocare non … 1 di 1. È sua la prima firma sotto la proposta che vorrebbe introdurre in Italia il reato di omotransfobia. DISEGNO DI LEGGE approvato dalla Camera dei deputati il 19 settembre 2013, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge d’iniziativa dei deputati SCALFAROTTO, ZAN, TINAGLI, CHIMIENTI, AIELLO, AIRAUDO, ALBERTI, AMENDOLA, AMODDIO, ASCANI, BALDASSARRE, Il Ddl Zan è un disegno di legge che prende il nome dal suo creatore e che ha come scopo quello di tutelare le persone contro l’omotransfobia, anche e soprattutto a fronte di molti eventi di odio nei confronti di questa categoria. Per Ostellati si tratta di una questione di metodo, ma prevedibile dal punto di vista politico ciò che sta succedendo. Registrazione Tribunale di Roma n. 16225 del 23/2/1976 Sul fronte politico, a raccogliere l’appello di monsignor D’Ercole è la leghista Simona Baldassarre: «Quella che può scaturire oggi dal Senato – dice – è solo una “calendarizzazione ideologica“». Francesca Pascale, come già fatto in passato, scende in campo in difesa del ddl Zan finito nel mirino (da sempre) del senatore di Forza Italia Lucio Malan. Se vuoi sostienici. 1 di 1. Francesca Pascale, come già fatto in passato, scende in campo in difesa del ddl Zan finito nel mirino (da sempre) del senatore di Forza Italia Lucio Malan. La difesa del disegno di legge contro l’omotransfobia dalle narrazione terroristica (e non veritiera) fatta da alcuni personaggi politici. Chiesa ancora in campo per chiedere una moratoria sul disegno di legge Zan, inteso come Alessandro, storico attivista del Lgbt eletto nel Pd. Stampa n° 14/2009 Tribunale di Crema Il sito è gestito dall'Associazione L'Ancora cod. Tuttavia in Italia gli episodi di violenza e discriminazione, a danno della comunità LGBTQ sono all'ordine del giorno. Vergogna, Borsa di Milano: il crollo di Atlantia-Benetton (-8,29%) trascina giù Piazza Affari (-1,98), Borsa, Piazza Affari chiude in lieve calo: l’indice Mib cede lo 0,10 per cento. Dal film si evince che a distanza di cinquant’anni nulla è mutato. Nel 2009 è stato uno dei quotidiani del Popolo della Libertà. “Il disegno di legge Zan non toglie diritti a nessuno, ma li dà a chi non ne ha”. «Preghiamo perché al nostro Paese sia risparmiata la legge Zan sulla quale la Cei si è già pronunciata in modo molto chiaro il 10 giugno dello scorso anno». Legge contro l’omofobia, ‘Renzo e Lucio’ scrive ai senatori della Lega | 1 Documento creato dal sito lecconotizie.com Disegno di Legge ‘Zan’ contro l’omobitransfobia La testata Secolo d’Italia usufruisce dei contributi statali diretti di cui alla Legge 7 agosto 1990 n.250 e s.m. POLITICA - Il testo normativo per il contrasto all’omolesbobitransfobia, alla misoginia e all’abilismo approvato dalla camera dei deputati, snocciolato sulle pagine Facebook della struttura fermana venerdì 12 marzo, alle 19.30. Questa è da considerarsi reato e, speriamo che al più presto, tale legge venga messa in atto. A Roma 700 casi, Riaperture, Lega vs Speranza: scintille in cabina di regia. Il disegno di legge che arriva a Montecitorio il 3 agosto è il frutto della sintesi di cinque proposte di legge (Boldrini, Zan, Scalfarotto, Perantoni, Bartolozzi) in un testo unificato e ha l’obiettivo di estendere la normativa già esistente sui reati d’odio ad attacchi e comportamenti dovuti all’orientamento sessuale, al genere e all’identità di genere. Nell’articolo 604 bis del codice penale sono aggiunte postille che mirano a pulire comportamenti attuati alla base di odio di genere. Anche Cuba verso il riconoscimento delle unioni omosessuali. Un disegno di legge controverso. La questione è un’altra. «Come cittadini – prosegue il post – lavoriamo perché non prevalga la visione della vita che veicola questa legge. Crea Alert 16- 10 -2020. Un nuovo slittamento per la calendarizzazione della discussione del ddl Zan. Nel 2021 il razzismo è […], Tutti devono prendersi le proprie responsabilità. È ancora fermo il Disegno di legge realizzato dal deputato PD Alessandro Zan sull’omotransfobia.Dopo l’approvazione alla Camera ottenuta lo scorso novembre, il ddl è bloccato in Senato a causa delle forze politiche di centrodestra che hanno definito il provvedimento non prioritario. Il Disegno di Legge contro l’omotransfobia, ddl Zan, attende l’esame in Senato. Tuttavia in Italia gli episodi di violenza e discriminazione, a danno della comunità LGBTQ sono all’ordine del giorno. Andrea Ostellati riconduce l’ovvio al proprio ragionamento di pensiero sul ddl Zan. Sono sempre di più le voci degli artisti che si schierano a favore dell’approvazione del disegno di legge Zan, la legge contro l’omotransfobia. Il Ddl Zan è un disegno di legge che prende il nome dal suo creatore e che ha come scopo quello di tutelare le persone contro l’omotransfobia, anche e soprattutto a fronte di molti eventi di odio nei confronti di questa categoria. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.