Alessandra Zoccante impiegata – San Donà in Piave, Ci sono altri 0 commenti. Gabriele Petrolito medico, assessore politiche sociali PD – Mirano
Giulio Cascino già dirigente d’azienda -Roma
Fedez attacca Pillon sul ddl Zan, interviene Pro Vita e Famiglia e il Pd minaccia la Lega: "Abbandonino la strada dei ricatti". Francesca Girace già presidente Commissione Pari Opportunità Campania – Napoli
Cecilia Brighi, segretaria Italia Birmania insieme
Lella Stefania manager sportiva – Roma
Alessandra Bocchetti saggista - Roma
Covid in Sardegna: 102 casi ogni 100mila abitanti, la zona bianca resta lontana, Sulla Nuova del 17 aprile la Sardegna in zona rossa per la seconda settimana, Coronavirus in Sardegna, 348 nuovi positivi e 5 decessi. Annalisa Cordella Italia Viva – Milano
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. Ida La Porta biblioteca delle donne e centro di consulenza legale Udipalermo – Palermo
Scopri la polizza auto e fai un preventivo, © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Ecco il testo completo del DDL Zan, noto anche come Legge contro l’omofobia o Legge contro l’omobitransfobia, misoginia e abilismo, approvata alla Camera ed in attesa di voto al Senato. Del DDL Zan si è parlato tantissimo e sotto numerosi punti di vista. Giuseppe Paruolo consigliere regionale Pd Emilia Romagna – Bologna
Iris Carulli esperta d’arte – Roma
Michele Santantonio studente - Roma
Piergiorgio Licciardello ingegnere consigliere comunale Pd – Bologna
L’articolato appello, chiede nella sostanza che siano discusse delle modifiche al testo: “assolvendo così al compito che si prefigge: tutelare le persone lgbt”. Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. La definizione di 'genere' contenuta nel DDL Zan, che non è accettata dagli altri Paesi, crea una forma di indeterminatezza che non è ammessa dal diritto, che invece ha il dovere di dare certezza alle relazioni giuridiche e di individuare le varie fattispecie”. Annamaria Riviello insegnante – Potenza
Il testo si è arenato dopo che la Lega, ma anche Forza Italia e Fratelli d’Italia, hanno definito il provvedimento non prioritario sostenendo che limiterebbe “la libertà d’espressione”, non consentendo così l’avvio della discussione in commissione Giustizia. Lina Bardellotto insegnante – San Donà di Piave
Andrea Catizone avvocata – Roma
Simonetta Robiony giornalista – Roma
Paola Fanton libera professionista – San Donà di Piave
- Sede Legale Centro Direzionale Milanofiori Strada 4, Palazzo A, Scala 2 - 20057 Assago (MI) - Capitale Sociale Euro 120.000,00 i.v. Graziella Rizzetto casalinga – San Donà in Piave
Caterina Misiti del Direttivo Circolo Pd Bellezza-Vigentino – Milano
Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 1052 DISEGNO DI LEGGE approvato dalla Camera dei deputati il 19 settembre 2013, in un testo risultante dall’unificazione dei disegni di legge Giorgio Benvenuto presidente Fondazione Buozzi -Roma
In prima lettura alla Camera, il testo della legge Zan ha ottenuto 265 voti a favore e 193 contrari. Lia Lepri – sindacalista – Roma
Francesca Izzo docente universitaria SnoqLibere – Roma
Sabina Zenobi, insegnante e attivista ArciLesbica – Milano
Paola Panerai docente – Roma
Claudia Pedrotti avvocata centro consulenza giuridica Udipalermo – Palermo
Donatella Persichetti funzionaria pubblica amministrazione SnoqLibere – Roma
In Senato, invece, la votazione non è stata ancora calendarizzata. Maria Giuseppina Faruffini architetta – Genova
Gisella Modica scrittrice Udipalermo – Palermo
Contenuto del ddl. Teresa Armato - già parlamentare – Napoli
Desirèe Urizio - Venezia
Le/i proponenti sottolineano infine: “una pericolosa sovrapposizione della parola 'sesso' con quella di 'genere' con conseguenze contrarie all’art. Elisabetta Andreis giornalista - Milano
Ora si rimanda quel testo, con altri 4, al presidente del Senato per la riassegnazione“. Enrico Moreschi ingegnere informatico - San Donà in Piave
Giuseppe Pizzutoli poliziotto – Bari
Agnese Zappalà giornalista - Milano
Giuseppe Boschini formatore già consigliere regionale ER Pd – Modena
Il disegno di legge Zan-Scalfarotto-Boldrini contro discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, genere e identità di genere, prende il nome dal suo relatore principale, il deputato del Partito democratico, Alessandro Zan. Serena Sapegno docente universitaria SnoqLibere – Roma
Pesenti Rosangela scrittrice - Bergamo
by GayNews. Il ddl Zan integra quanto già previsto dalla legge Mancino che punisce i reati e i discorsi di odio fondati su caratteristiche come la nazionalità, l’etnia o la religione. Stiamo parlando, nello specifico, della legge 654 e del decreto legge 122. Daniela Canali insegnante in pensione Pd – Milano
Rosa Petagna insegnante – Roma
- R.E.A. Francesca Zaltieri docente, coordinatrice Italia Viva - Mantova
Federica Borelli - Funzionaria R.L. Stella Zaltieri Pirola attrice e attivista ArciLesbica – Milano
Fabrizia Giuliani docente universitaria già parlamentare SnoqLibere – Roma
La discussione sul DDL Zan si fa sempre più accesa, ma questa volta non per l'ostruzionismo di chi, nel centrodestra, vuole ritardarne la discussione. Luisa Bordiga - bancaria e attivista ArciLesbica – Milano
Alice Arienta guida turistica, consigliera comunale Pd – Milano
Marcella Lucidi avvocata, già parlamentare – Roma
Renato Righi giornalista - Roma
Michele Pizzutoli guardia giurata - Bari
Milena Girardi casalinga – San Donà di Piave
5 Novembre 2020. in Politica. Koiné - Roma
Il Ddl Zan è la risposta ad una situazione d’emergenza L’omofobia purtroppo è presente anche in Italia e i casi di atti violenti sono molti. Francesca Marinaro già parlamentare SnoqLibere – Roma
Claudia Cuzziol – San Donà di Piave
Daniela Cardia funzionaria pubblica amministrazione – Roma
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp. Cristina Comencini scrittrice, regista SnoqLibere – Roma
Romana Bianchi già parlamentare – Pavia
Cristina Maranesi Pd – Lecco
Depositato il ddl Zan sull'omotransfobia, ecco il contenuto Antonio Tursilli ingegnere - Roma
Tutti i diritti sono riservati, Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui. Marisa Antonacci docente - Roma
Marcella De Carli Ferrari insegnante – Milano
Maria Paola Leuci coordinatrice Italia Viva - Lecce
Ddl Zan, approvata alla Camera la legge contro l'omotransfobia. Simona Pianese dirigente scolastica – Roma
Filippo Moreschi insegnante – San Donà in Piave
Fabrizia Garroni giornalista – Roma
Emma Fattorini docente universitaria - Roma
Silvia Costa già europarlamentare - Roma
Maura Carrer operatrice scolastica – San Donà di Piave
Reggio Calabria, associazioni in piazza per ddl Zan e per le vittime di omotransfobia. Maddalena Robustelli blogger – Sala Consilina
Franca Mammoliti Pd – Milano
Cecilia Sabelli esperta di comunicazione SnoqLibere – Roma
Ignazio Malocco architetto – San Donà di Piave
Trib. Francesca Polo editrice, Milano
Giovanna Minardi docente universitaria - Palermo
Andrea Canevazzi architetto Italia Viva – Milano
E come femministe vogliamo intervenire nel dibattito apertosi ancora oggi dopo che il testo del ddl Zan è stato approvato alla Camera e sta per … Marina Leopizzi Udipalermo - Palermo