La legge Zan non istituisce il matrimonio egualitario. … Cos’è la legge Zan e cosa stabilisce contro l’omofobia, l’omotransfobia e violenza di genere: ecco perché è tornata al centro del dibattito politico.
Non vorrai mica perderti questi articoli! La legge Zan non punisce la libertà di opinione. Pertanto la legge Zan afferma -anche alla luce dei numerosissimi episodi di omofobia e di bullismo omotransfobico contro giovanissim* LGBTQ+ che continuano ad avvenire- che sia naturale inserire anche questo tipo di discriminazione tra quelle perseguite dalla Legge Mancino.
L'Ateneo precisa le sue posizioni in merito alle discriminazioni di genere.
Stanziamento di 4 milioni di euro l’anno per i centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere, per prestare assistenza legale, sanitaria, psicologica, e anche vitto e alloggio alle vittime dei reati di odio e discriminazione. Anche ieri, con ospite la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ha fatto la stessa cosa. Devi essere connesso per inviare un commento.
Tale legge vieterebbe penalmente ogni espressione di pensiero diversa da quella del mondo Lgbt
Quello che sarà punito dalla legge è solamente l’aggressione, fisica o verbale, portata in modo discriminatorio, come già avviene per altre categorie già citate. A pproda alla Camera il Ddl Zan contro l’omotransfobia e la violenza di genere.
Mentre si tratta semplicemente di una misura minima di civiltà fortemente motivata, tra l’altro, da centinaia di casi ogni anno. Per questa puntata
"Mi si chiede un commento da più parti - dice il nostro Responsabile Nazionale Matteo Castagna: fosse stato per qualche fenomeno, più o meno accademico, che si sente sproloquiare sui social, ora il ddl Zan sarebbe legge dello Stato Ddl Zan: cosa prevede la legge contro l’omotransfobia?
https://action.allout.org/it/m/145febbd/ Legge Zan: cosa NON prevede. Senti
Muriel prova a chiarirci un po' le idee riguardo la storia e il significato di questa legge …
Ecco il testo completo del DDL Zan, noto anche come Legge contro l’omofobia o Legge contro l’omobitransfobia, misoginia e abilismo, approvata alla Camera ed in attesa di voto al Senato..
Per un riassunto esplicativo puoi leggere Legge Zan: cosa prevede e cosa NON prevede.
Il condannato potrà ottenere la sospensione condizionale della pena se presterà un lavoro in favore delle associazioni di tutela delle vittime dei reati.
Si chiama Legge Zan ed è il nome della normativa con il quale saranno punite le discriminazioni e le violenze per orientamento sessuale, genere e identità di genere. #DirittialSenato! 40121, Bologna - C.F. Tutto quello che c'è da sapere sul disegno di Legge Zan contro l'omotransfobia, che è stato approvato alla Camera nel novembre 2020 e che ora è fermo al Senato. Carica altro…
4! Senti, Oggi, 31 marzo, è la Giornata internazionale dell. Quando una persona denuncia di essere vittima di minacce, diffamazione o atti persecutori in rete, da parte di haters sconosciuti, la sua denuncia viene normalmente iscritta a carico di ignoti e, la maggior parte delle volte, mandata automaticamente in archiviazione. La ragione è che a fronte di una condotta tanto semplice da realizzare (quella dei “famosi leoni da tastiera”), servono indagini molto complesse per poter individuare con certezza gli haters ed esercitare contro di loro l’azione penale; indagini che richiedono l’intervento della Polizia postale, specializzata in informatica, e a volte anche richieste di informazioni ( in linguaggio tecnico si chiamano “rogatorie”) alle società statunitensi che gestiscono i social, le quali seguono notoriamente una politica poco collaborativa con le Autorità giudiziarie dei Paesi europei, tendendo a far prevalere la propria policy interna sulle leggi degli Stati.
ENNESIMO RINVIO ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SEN
Tra cui anche suicidi di minori perseguitati dai coetanei, o pestaggi selvaggi. Che cosa prevede la legge Zan Il testo Zan che arriva oggi nell'aula di Montecitorio si riallaccia, come accennato, alla legge Mancino che contrasta i reati di …
Omosessuali inclusi.
Giovanardi: una garanzia. Manifestazione “Spazza l’odio – Da’ Voce al Rispetto” a Roma, Piazza della Rotonda, 11-07- 2020. Tali distinguo sembreranno ovvi per l’’osservatore minimamente informato, ma la propaganda di destra – solo nelle fasce più conservatrici, perchè molti esponenti di Forza Italia, ad esempio, promuovono la legge – tende a confondere volutamente le acque cercando di far passare il messaggio che si tratti di una legge di sovversione del paradigma verso una fantomatica e delirante “dittatura” LGBTQ+.
Grazie @carlocracco per aver firmato la nostra pet
Grazie alla legge Mancino, oggi un’aggressione a sfondo razzista, magari spinta dall’appartenenza dell’aggressore a frange estremistiche, viene considerata più grave dal nostro ordinamento rispetto ad un’aggressione di altro tipo. La legge punisce anche l’utilizzo di simbologie legate a suddetti movimenti politici estremisti come fascismo e nazismo. © 2000 - 2021 / P.I. I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al terminale (computer, tablet, smart-phone, notebook) dell'utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti web alla visita successiva.
#DaVoc, Itziar Ituño, attrice de @lacasadepapel ha firma, ENNESIMO RINVIO ALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SEN, Anche @myss.keta ha firmato la nostra petizione! Qualsiasi persona potrà ancora dichiararsi contro, ad esempio, il matrimonio tra coppie omosessuali.
#s
La legge Zan: cosa prevede e che fine ha fatto? Attualmente, il lungo iter parlamentare ha portato la proposta di legge a essere approvata alla Camera (contrarie le opposizioni, tra cui Fratelli d’Italia) e adesso c’è …
Ottobre 15, 2020 0 Comments La cosiddetta “legge Zan” (in realtà, progetto di legge Zan A.C. 569) è una proposta di legge contro l’omotransfobia, presentata dall’onorevole Alessandro Zan il 2 maggio 2018 (XVIII legislatura) presso la Camera dei deputati .
Le origini del ddl Zan. #s, È UNA LIVE NON È ZAN Ep. #dirittialsenato, L'Università di Catania si schiera a sostegno del ddl Zan bloccato al Senato, dopo l'ok alla Camera. 91164590373 -, LEGGE ZAN: Disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia, BREAKING: La Presidente del Senato Casellati ha ab, Post muto
Legge Zan: cosa prevede, ma soprattutto cosa NON prevede, Legge Zan: le misure di prevenzione della discriminazione contro LGBTQ+ e disabili, L’appuntamento per un vaccino contro il Covid-19 diventa parodia con “Gimme Gimme Gimme” degli ABBA – VIDEO, Pose, ecco il trailer della 3a e ultima stagione, Malika Ayane e il DDL Zan: “Dobbiamo continuare a parlarne, a costo di sentirsi dire “tu pensa a cantare””, Ride or Die, primi poster e trailer del thriller Netflix con protagoniste due donne innamorate, come avvenuto anche pochi giorni fa in questo video che ha fatto il giro d’Italia, Malika, 22enne cacciata di casa perché lesbica: “meglio una figlia drogata, se ti vedo t’ammazzo”, 7 tra i migliori tour LGBTQ a piedi in Europa e Nord America, Le Fate Ignoranti, la serie di Ferzan Ozpetek: ecco il cast completo, da Ambra a Paola Minaccioni. Perché ha generato così tante polemiche? Quello che sarà punito dalla legge è solamente l’aggressione, fisica o verbale, portata in modo discriminatorio, come già avviene per altre categorie già citate.
Il decreto legge Zan vuole estenderla ai reati di violenza «fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere». Il motivo è logico: se ti sto aggredendo solo in quanto persona di colore, per fare un esempio concreto, si tratta di un comportamento doppiamente grave proprio perchè avviene per un motivo futile e discriminatorio. DDL Zan - domani la conta in Commissione, Pillon minaccia: Sarà l'ennesimo rinvio?
Questo il titolo delle dirette che il Comitato @da
In primo luogo perché coglie il fenomeno dell’odio nella sua reale dimensione, che è quella di un sentimento violento che, attraverso la cassa di risonanza dei social, riesce in pochi minuti a diffondersi a macchia d’olio e a crescere spaventosamente di intensità, sino a creare le condizioni per un pericolo reale e concreto che si generino atti ancora più violenti, che mettano a rischio l’incolumità della vittima; ed è proprio questo ciò che il ddl Zan vuole individuare e reprimere. A quel punto una persona aggredita solamente in quanto omosessuale (come avvenuto anche pochi giorni fa in questo video che ha fatto il giro d’Italia, ma sono centinaia gli episodi ogni anno) potrà vedere in teoria applicare una pena più severa all’aggressore.
Qualsiasi persona potrà ancora dichiararsi contro, ad esempio, il matrimonio tra coppie omosessuali.
Non penso riuscirà mai a fermare le aggressioni, perché è un problema endemico, che ha avvelenato l’anima delle persone. E’ divisiva, secondo lei? Diritti alle donne subito! #davocealrispetto
Alessandro Cattelan ha firmato la petizione per un
Itziar Ituño, attrice de @lacasadepapel ha firma
Joe Biden fa la Storia: "i diritti transgender sono diritti umani, unitevi a me per dar loro dignità", Victoria Cabello: “Nel 2021 dobbiamo ancora dibattere sull’opportunità di una legge contro l’omotransfobia?”. In Italia non esiste una legge che punisca le discriminazioni e i discorsi di odio contro persone Lgbtq. La legge Zan ha lo scopo di scoraggiare le discriminazioni fondate su orientamento sessuale, identità di genere e disabilità.
https://tv.fanpage.it/claudio-amendola-e-il-ddl-zan-la-mia-e-una-generazione-di-maschi-ignoranti/, AGEDO Roma ha firmato la petizione per una rapida calendarizzazione e approvazione al Senato del DDL Zan.
La vergogna del Ddl Zan che punta a introdurre il gender in Italia. Cosa prevede quindi per la legge Zan?
#davocealrispetto
Oltre alla parte sanzionatoria, essa prevede anche l’istituzione della Giornata Mondiale contro l’Omotransfobia, e attività di formazione e comunicazione volte ad abbattere lo stigma contro le persone LGBTQ+. V, Per la seconda puntata di “È una live Non è Za, Grazie @carlocracco per aver firmato la nostra pet, Grazie @michimurgia per aver aderito alla campagna, Ringraziamo ancora @fedez per aver firmato e invit, Questo il titolo delle dirette che il Comitato @da, Anche Fedez si esprime a favore del DDL Zan. Viene descritto anche come “legge contro l’omofobia” o “legge contro l’omobitransfobia e l’abilismo”. Omofobia, cosa bisogna sapere sul ddl Zan: ecco cosa prevede la legge . A fronte di questa obiettiva difficoltà, le Procure devono poi constatare l’assenza di una legge specifica che assicuri loro di poter funzionalizzare il complesso lavoro investigativo con un’efficace accusa in giudizio: e proprio qui sta il punto. La legge Zan non contempla adozioni per coppie gay o simili.
Draghi: "È un momento unico per ricostruire l'amicizia tra Italia e … Che cos’è la legge Zan contro l’omobitransfobia?
Per il solo fatto di essere quello che si è. Qui puoi leggere il testo completo del DDL Zan.
Diciamo le cose come stanno: il ddl Zan è fascista. Pd, Letta sulla legge Zan: "Sui diritti non ho intenzione di ammainare le nostre bandiere" Milano, la protesta degli ambulanti che ha bloccato la città . La legge contro l’omofobia è fortemente sostenuta sia dai partiti di Sinistra che da molti personaggi famosi come Elodie e Fedez.Ma cosa prevede esattamente? Per qualsiasi reato commesso per le finalità di discriminazione o di odio, pena viene aumentata fino alla metà.
La 'legge Zan' approvata ieri in prima lettura alla Camera non è solo superflua, anche se in parte originariamente benintenzionata: è soprattutto una legge presuntuosa e rischiosa. Per la seconda puntata di “È una live Non è Za
Il DDL Zan prevede anche attività di formazione, comunicazione e divulgazione per prevenire le discriminazioni che punisce. La legge Zan potrebbe arginare tutto questo? Reprimere idee e punti di vista diversi che non hanno argomenti per affrontare è un antico vizio di qualcuno e non vuol dire costruire la modernità. #stopomotransfobia
Condanne fino a 18 mesi o multe fino a 6.000 euro per chi commette atti di discriminazione fondati “sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere o sulla disabilità”.
La Legge Zan vuole semplicemente inserire tra le discriminazioni sanzionate dalla legge Mancino anche quelle legate all’identità di genere, orientamento sessuale e disabilità. La legge: da dove viene e cosa prevede – Il ddl Zan ha ricevuto il primo via libera il 4 novembre scorso a Montecitorio con 265 Sì e 193 No.
“È una legge liberticida che cancellerà la libertà d’opinione”.
Legge Zan – Scalfarotto: cosa prevede la legge contro l’omotransfobia . Perché se ne sta parlando così tanto ultimamente?
Per questa puntata, Alessandro Cattelan ha firmato la petizione per un, Giovanardi: una garanzia. #stopmisoginia https://catania.liveuniversity.it/2021/04/08/luniversita-di-catania-ddl-zan/?fbclid=IwAR2LvIrj-2JMm3iXXPe2DUe2be1_59nslIUQH_rYrImcCBQvpQdKMbTIGwo, Gianni pastorino, Consigliere regionale della Liguria ha firmato la petizione per una rapida calendarizzazione e approvazione al Senato del DDL Zan. #stopmisoginia Tra le altre cose, legittimando la definizione di gender nell’ordinamento legislativo italiano. Tutto parte dalla nuova cover di Vanity Fair, che scende in campo per i diritti civili.Vediamo una meravigliosa Alice Pagani che mostra la mano con su scritto “Ddl Zan” e l’hashtag #diamociunamano.
Votiamo la legge Zan! Arriverà presto in aula alla camera dei deputati il disegno di legge Zan contro discriminazioni e violenze per orientamento sessuale, genere e identità di genere, che prende il nome dal suo relatore, il deputato del Partito democratico, Alessandro Zan. La legge Zan non riguarda la gestazione per altri (il cosiddetto utero in affitto).
Il ddl Zan nasce con questo obiettivo, il testo però è bloccato al Senato: ecco perché
#stopomotransfobia V
News, Diritti LGBTQ, Pride, Omofobia, Forum, Video e Foto, Gay.it » Attualità » Politica » Legge Zan: cosa prevede, ma soprattutto cosa NON prevede. Abilismo: discriminazione e incitamento all’odio legata alla disabilità, Il bacio in discoteca – La legge che verrà #6, Omotransfobia e definizioni – La legge che verrà #5. Si tratta di un Disegno Di Legge intitolato “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità” che prende il nome dal suo relatore, il deputato PD Alessandro Zan. Il risultato è quello di una vasta e franca zona di impunità nella quale gli haters, novanta volte su cento, si sentono liberi ( e di fatto lo sono) di aggredire in rete moltissime donne e persone LGBTI con la certezza di non subire alcuna conseguenza. Parleremo di abilis
02111370504 / Registrazione tribunale di Pisa n° 16 del 15/06/2005 / É vietata ogni riproduzione, anche parziale. #dirittialsenato, Responsabile legale del sito: Italia Gay Network (Gaynet) - Via don Minzoni 18
“La legge che verrà. Firma anche tu:
Carcere da 6 mesi a 4 anni per chi istiga a commettere o commette violenza per gli stessi motivi. 3! Come Giudice per le indagini preliminari mi trovo in particolare a constatare che il fenomeno dell’odio di genere via social ha una portata massiva.
L’opinione pubblica è probabilmente poco cosciente che una legge contro la discriminazione in Italia esiste da decenni. #DirittiAlSenato https://www.pupia.tv - Alessandro Zan - La legge sull'omofobia. Ringraziamo ancora @fedez per aver firmato e invit
Cosa pensa davvero la Meloni sulla legge Zan “Il vero obiettivo della proposta di legge Zan sull’omofobia è quello di introdurre un reato di opinione. Reati come la diffamazione o le molestie non sono nati per affrontare un fenomeno così specifico e dilagante come l’odio gender orientend via social e il rischio è quello di imbastire un lavoro investigativo obiettivamente rilevante, soprattutto se si pensa ai numeri, per poi trovarsi a contestare reati minori, come una minaccia semplice, che colgono solo una minima parte del fenomeno e magari neanche reggono, proprio per il vizio di a-specificità, al vaglio del giudizio: la classica montagna che genera il topolino. Perché ha generato così tante polemiche? #DirittiAlSenato
Negli ultimi giorni è tornata sotto i riflettori la ‘legge Zan’, anche nota come legge sull’omofobia, approvata alla Camera il 4 novembre 2020 e attualmente ferma tra i banchi del Senato. Post muto
Che fine farà? Reclusione da 6 mesi a 4 anni per chi partecipa o aiuta organizzazioni aventi tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per gli stessi motivi.
Ed è la cosiddetta legge Mancino, il decreto legge n. 122 del 1993, che contrasta “ l’incitazione alla violenza e alla discriminazione per motivi razziali, etnici, religiosi o nazionali”. 3!
Esattamente come ha accertato la Commissione parlamentare Jo Cox, che ha lavorato nella scorsa Legislatura su iniziativa della Presidente Boldrini, le vittime sono prima di tutto donne, soprattutto se esposte politicamente su tematiche sociali sensibili, prima fra tutte quella dei diritti dei migranti (si ricordino i casi della stessa Presidente Boldrini durante il suo mandato e, altrettanto significativo, quello della magistrata Alessandra Vella, che l’estate scorsa non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, la comandante della Sea Watch che, violando il divieto ministeriale, aveva condotto la nave nel porto di Lampedusa per consentire alle/ai migranti a bordo di scendere e di essere curate/i: la collega è stata inondata da un vero e proprio flusso informatico di odio volgare, violento e sessista, veicolato anche da noti esponenti politici, e ha dovuto chiudere i propri profili social per tutelare se stessa e la propria famiglia; e, per inciso, la correttezza del suo provvedimento è stata riconosciuta in via definitiva, pochi mesi fa, dalla Corte Suprema di Cassazione). BREAKING: La Presidente del Senato Casellati ha ab
#davocealrispetto È UNA LIVE NON È ZAN Ep. Omotransfobia: la legge Zan L’ obiettivo è quello di equiparare la discriminazione verso gli omosessuali alle discriminazioni razziali, etniche e religiose già punite dal codice penale (PODCAST) Il disegno di legge in questione, proposto dal deputato PD Alessandro Zan, composto da nove... Il senso “divisivo” del ddl Zan. #stopomotransfobia
Legge contro l’omotransfobia, cosa c’è nel ddl Zan che ha ricevuto il primo sì della Camera. Consentirà all’Istat di realizzare ogni tot anni una rilevazione che possa essere utile per l’attuazione di politiche di contrasto alla discriminazione e alla violenza. https://action.allout.org/it/m/145febbd/#davocealrispetto Obbligando le persone ad affermare che maschio e femmina non esistono, che si può essere l’uno o l’altra a proprio piacimento. Immediatamente dopo le donne, segue – in quella che efficacemente la relazione Cox (consultabile sul sito della Camera) definisce la “piramide dell’odio” – la comunità LGBTI.
Anche @myss.keta ha firmato la nostra petizione!
Oggi, 31 marzo, è la Giornata internazionale dell
Seguici su Instagram, Post muto
#davocealrispetto
Cos’è la legge Zan di cui si sta parlando molto negli ultimi giorni?
Istituisce la giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia per promuovere la cultura del rispetto e dell’inclusione, contrastare i pregiudizi, le discriminazioni e le violenze motivati dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere all’interno delle scuole. È nota, infatti, la posizione del partito della Meloni che si è sempre opposto al disegno di legge Zan contro l’omofobia, sin dalla sua prima stesura.
La mia opinione è molto diversa. #davocealrispetto Gabriele Giovanni Vernengo | lunedì 29 Giugno 2020 - 12:36 I dettagli delle novità previste dalla legge che … #DaVoc
Se ti stai chiedendo cos’è il ddl Zan, sappi che si tratta di un disegno di Legge (da qui la sigla ddl) contro l’omotransfobia, recante misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità. #stopomolesbobitransfobia Firma anche tu: Cos’è la legge Zan. 4!
È UNA LIVE NON È ZAN Ep. È stata istituita proprio per combattere la recrudescenza di tali ideologie- negli anni’90 ricordiamo per esempio il fenomeno dei Naziskin. #stopomotransfobia La legge Zan prende il nome dal suo promotore: Alessandro Zan (PD), politico e attivista LGBT egli... Cosa prevede il testo.
L’approvazione di una legge specifica è importante.
La legge Zan non punisce la libertà di opinione. Quello che si vuole è riuscire ad affermare, finalmente, che l’odio di genere in rete è un reato e chi lo commette verrà indagato e perseguito per questo, sarà dichiarato responsabile nei confronti delle vittime e avrà delle conseguenze.
Anche Fedez si esprime a favore del DDL Zan. Da giorni, settimane, siamo bombardati da una serie infinita di fake news e bufale vere e proprie sul Ddl Zan contro l’omotransfobia da parte di leghisti, sovranisti, omofobi mascherati e …
#davocealrispetto
La certezza del mezzo legislativo avrebbe poi l’effetto di rendere utili e funzionali le complesse indagini informatiche di cui parlavo, con conseguente necessità delle Procure di organizzare gruppi investigativi specializzati senza correre il rischio di disperderne inutilmente il lavoro.
Grazie @michimurgia per aver aderito alla campagna
Parleremo di abilis, È UNA LIVE NON È ZAN Ep. Che cos'è la legge Zan contro l'omobitransfobia? Sono migliaia, ogni mese, le denunce di vittime che vengono aggredite sui vari social network, diffamate, offese con la pubblicazione di immagini e meme, minacciate di morte e di stupro.
#stopomolesbobitransfobia, Ospite del Maurizio Costanzo Show, Claudio Amendola ha parlato della legge contro l’omofobia il cui approdo al Senato continua a essere bloccato. In cosa consiste il Ddl Zan?
Questa tesi è effettivamente molto diffusa tra i detrattori del ddl Zan e ha la finalità di presentare la tutela penale contro l’omolesbobitransfobia come un vezzo ideologico, una trovata “promozionale” sostanzialmente priva di implicazioni pratiche.
L'insanabile contraddizione tra parità di genere e legge Zan Al mio amico Enrico Letta, sostenitore della parità come dell’identità, dico che le due cose insieme non possono stare Che oltretutto riflette ideologie come il fascismo, o il nazismo, oggi fuorilegge, che nel loro programma politico prevedevano proprio la sistematica eliminazione fisica delle minoranze. Vediamo dunque cosa prevedono esattamente i 10 articoli che la compongono. “Sdogana la teoria del gender”.
Dialoghi sul ddl Zan” è una rubrica di approfondimento sulla legge contro omotransfobia e misoginia, che ha iniziato il suo iter alla Camera dei Deputati lo scorso 3 agosto. Per favorire l'utente nella migliore esperienza di navigazione possibile questo sito web fa uso dei cookie.