Alla ripartenza Vettel blocca le ruote e non riesce ad attaccare Leclerc, ma invece deve guardarsi da Hamilton. Piattaforma: F1 2019 Codemasters per Playstation 4; Max Partecipanti per gara: 20; Monoposto: Team ufficiali F1(prestazioni uguali) e vetture multi per F2 e F3; Format: Prove Libere 30 minuti, Qualifiche brevi e Gara distanza 50%, Safety Car e giro di formazione Entrano ai box, al giro 13, Leclerc e Hamilton. Al giro 25 Räikkönen cede ancora una posizione, a Lando Norris. Al rientro si trova alle spalle di Vettel. Anche il tedesco della Renault è costretto a una sosta ai box, mentre la direzione di gara decide di inviare in pista la safety car, per consentire la pulizia della pista dai detriti lasciati dal pneumatico di Leclerc. Poco dopo le due Haas lottano per la settima posizione, con Grosjean che esce di pista alla seconda curva, ma può continuare la gara. Leclerc comanda la gara con 6 secondi e mezzo di margine su Hamilton, che precede, a sua volta, Bottas. Poco dopo il britannico si tocca con Max Verstappen, ma i due sono in grado di proseguire, anche se Alexander Albon e Carlos Sainz Jr. si inseriscono alle spalle del duo della Ferrari, mentre Verstappen è passato anche da Valtteri Bottas. Al quindicesimo giro c'è un contatto tra Robert Kubica e Antonio Giovinazzi, alla Rascasse. Al comando, invece, s'impone Lewis Hamilton su Valtteri Bottas, con il campione del mondo che pone subito un certo margine sul compagno di team. Il giro seguente si ferma anche Max Verstappen, per proteggersi dalla manovra della Ferrari: l'olandese opta ancora per gomme soft, quelle con cui ha affrontato la partenza, costringendosi così a una seconda sosta obbligatoria. Leclerc comanda con circa 5 secondi di vantaggio su Bottas, su cui si sta avvicinando Max Verstappen. Al trentacinquesimo giro la direzione di gara è costretta a inviare in pista, per la prima volta in gara, la safety car, per un contatto tra George Russell e Romain Grosjean. Un giro prima si era fermato anche Valtteri Bottas, anche lui passato da gomme medie a gomme dure. Passa al comando Hamilton, mentre Verstappen rientra in gara sempre davanti alle due Ferrari, ma con davanti un gruppo di piloti da doppiare. Verstappen cerca, in un paio di occasioni, l'attacco al tornantino, che però viene ben chiuso da Hamilton. Leclerc resiste al comando fino al giro 31, quando viene passato al termine dell'ultimo rettifilo da Bottas. Vettel è costretto a una sosta ai box, per cambiare il musetto, uscendo così dalla zona dei punti. Rich Energy: azionisti contro la "mano misteriosa" del tweet Haas, Haas rompe l’accordo con il main sponsor Rich Energy, F1 - Scuderia Ferrari Mission Winnow: dal 2019 il ritorno di uno sponsor nel nome ufficiale, Ufficiale: Ferrari senza loghi Mission Winnow per GP Australia, Ferrari: in Canada e Francia niente Mission Winnow, si celebrano i 90 Anni, La Williams ha svelato la nuova livrea biancazzurra della FW42 di Kubica e Russell, McLaren Racing annuncia una partnership pluriennale con British American Tobacco, Racing Point: il blu del nuovo main sponsor SportPesa invade il rosa sulla nuova livrea, Racing Point takes BWT-badged Mercedes F1 engines for 2019, SOCAR becomes new title sponsor of 2019 Formula 1 Azerbaijan Grand Prix, FORMULA 1 PIRELLI GRAND PRIX DU CANADA 2019, FORMULA 1 MYWORLD GROSSER PREIS VON ÖSTERREICH 2019, FORMULA 1 EMIRATES UNITED STATES GRAND PRIX 2019, Formula 1 La Force India si salva grazie al papà di Stroll, La conferma: Racing Point Force India perde i punti, ma può correre in Belgio. In un paio di giri Hamilton ricuce la distanza da Verstappen, e si pone in tentativo di sorpasso, al giro 38, alla curva 4, ma senza successo. Albon attende il trentaquattresimo giro per il secondo pit stop, precedendo di un giro la stessa mossa del battistrada Bottas, che monta coperture di mescola soft. Nei due giri successivi si fermano anche le due Mercedes, prima quella di Valtteri Bottas, poi quella di Lewis Hamilton. Vettel perde un po' di tempo nei doppiaggi, prima di fermarsi al giro 37, dove monta gomme dure. Kubica: ora è ufficiale che correrà con la Williams nel mondiale 2019, Williams: Nicholas Latifi pilota di riserva per il 2019, Renault name Sergei Sirotkin as reserve driver, Ufficiale, Sirotkin terzo pilota della McLaren. Sia quello dei tempi che vede una Ferrari in palla,... La prima sessione di prove libere (FP1) sul tracciato di Imola ha visto Valtteri Bottas... Charles Leclerc si prepara al weekend del GP dell’Emilia Romagna fissando gli obiettivi... Dopo la sfortuna del Bahrain, Fernando Alonso non vede l’ora di tornare in pista a Imola... CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Al cinquantaduesimo giro termina la gara di Bottas, che per un problema tecnico è costretto al ritiro. Ogni pilota partecipa poi al punteggio del Team per il quale corre la singola gara. Se anche tale numero dovesse essere uguale si procederà controllando il numero di terzi posti, fino al raggiungimento di una differenza. Al giro 21 si ferma Leclerc, passando anche lui alle dure, mentre, due giri dopo, c'è la sosta anche per Kimi Räikkönen. Lewis Hamilton è Campione del Mondo 2019. La vettura rimane in traiettoria, tanto che la direzione di gara invia per la seconda volta in pista la vettura di sicurezza. PILOTI FlashScore.it vi offre le classifiche Formula 1 del mondiale Piloti e Costruttori e le classifiche di altri sport motoristici (e.g. Al sessantunesimo giro il tedesco della Ferrari passa anche Lance Stroll. Charles Leclerc torna al comando, davanti a Bottas e Vettel. Il tedesco, nel secondo giro, riesce a passare l'olandese, che però si riprende subito la terza posizione. Alle spalle del leader, Leclerc, si trova ora Ricciardo, che non ha cambiato ancora le gomme. Alla ripartenza c'è subito un contatto tra Gasly e Stroll, con il canadese che rimedia una foratura. Lewis Hamilton vince la sua settantanovesima gara valida per il mondiale di Formula 1, davanti a Bottas e Leclerc. Dietro, anche Alexander Albon sorpassa Vettel. Il gran premio è comandato da Lewis Hamilton, con un margine di 1"3 su Bottas, 6"6 su Vettel e 9" su Verstappen. Classifica costruttori Formula 1 2019 I punteggi dei team sempre aggiornati, suddivisi in valori della classifica assoluta e relativi ai singoli gran premi Il finlandese porta il suo vantaggio sul compagno di scuderia a 2"7 secondi già al settimo giro, mentre Vettel è staccato di 5"4. Nelle retrovie c'è un contatto tra Nico Hülkenberg e Carlos Sainz Jr., con quest'ultimo che scende all'ultimo posto. Il giro seguente è il turno per Leclerc, che opta per le gomme dure. Pos : N° Pilota : Telaio : Motore : Giro : Pts : 1: 44: Lewis HAMILTON: Mercedes: Mercedes: 55 1h 34m 05.715s ( 194.710 km/h ) 26.00: 2: 33: Gli orari seguenti mostrano la classifica 2020 F1 secondo tutte le classifiche di gara 2020 F1 di ciascun Grand Prix. [56], Alla Racing Point rimane Sergio Pérez, che viene affiancato da Lance Stroll, che arriva dalla Williams in sostituzione di Esteban Ocon. Dopo qualche giro in cui le gomme dell'olandese sembrano reggere il britannico inizia a ridurre il margine di distacco, avvicinandosi giro dopo giro. Al trentanovesimo giro si ferma per il cambio gomme Sebastian Vettel, che monta coperture morbide. Il monegasco rientra in gara davanti a Hamilton, che però, sfruttando le gomme più calde, cerca di attaccarlo, per ottenere la leadership del gran premio, senza successo. Le due Mercedes approfittano per effettuare la loro seconda sosta, in cui entrambi i piloti rimontano gomme soft, usate. Classifica costruttori F1 2019. Anche Verstappen effettua la stessa rimonta, passando Norris al giro 7 e Räikkönen al giro 9. Tra il ventinovesimo e il trentunesimo giro Vettel passa Gasly, Ricciardo e Giovinazzi, portandosi al comando del gran premio. Al diciannovesimo giro la FIA decide di ricordare il pilota di Formula 2 Anthoine Hubert, scomparso il giorno prima, che correva con il numero 19: tutto il pubblico presente omaggia il pilota francese con un lungo applauso. Poco dopo l'australiano è passato da Norris, prima di fermarsi al cambio gomme. Sempre nell'ultimo giro, Albon passa Pérez, per il quinto posto. Seguono Valtteri Bottas, Carlos Sainz Jr., Kevin Magnussen, Alexander Albon, Pierre Gasly e Sebastian Vettel. La gara termina con Vettel che taglia il traguardo per primo ma, a causa della penalizzazione di 5 secondi, è Lewis Hamilton a vincere la gara. La Classifica Mondiale Piloti e Costruttori del Campionato Mondiale 2019 di Formula 1. Poco dopo il tedesco è costretto al ritiro. La svolta del gran premio avviene al giro 19: Antonio Giovinazzi esce di pista e la direzione di gara decide per l'invio in pista della safety car. Nella barra laterale a destra puoi navigare verso altre stagioni di Formula 1. Già al terzo giro c'è il primo pit stop, con Carlos Sainz Jr., che passa alle gomme di mescola più dura. Verstappen riesce a sfruttare il DRS nei doppiaggi, non facendosi più avvicinare da Hamilton. Al giro 14 si ritira, per un guasto a uno scarico, Daniel Ricciardo. Charles Leclerc, che ha ampio margine sugli inseguitori, si ferma, per la seconda volta, al giro 42. Il tedesco esce dai box davanti a Verstappen e riesce a mantenere la posizione resistendo al tentativo di sorpasso dell'olandese in curva 14. Restano con gomme da bagnato estremo Kevin Magnussen, Lance Stroll, Lando Norris e il duo della Williams. Pochi giri dopo il leader della gara Verstappen si ferma ancora, per passare a gomme slick. Max Verstappen, secondo al traguardo, è penalizzato di 5 secondi, e scala perciò quarto, alle spalle di Sebastian Vettel e Valtteri Bottas. [49], A fare coppia con Räikkönen all'Alfa Romeo è Antonio Giovinazzi. Il leader della gara, Valtteri Bottas, si ferma al giro 16: il finlandese monta ancora gomme medie, come quelle del via, cosa che lo costringerà a una seconda sosta. Ne approfitta Leclerc che si ferma ai box, monta gomme slick, e rientra in gara davanti a Bottas e Verstappen. Al giro 44 Pérez passa Magnussen per il settimo posto. Ecco come si compone il Campionato F1 2019 Motorsport Clan, Stagione 2. Clicca qui per le ultime notizie, analisi, commenti, foto e video sulla Formula 1 realizzati dal team di corrispondenti internazionali di Motorsport.com. [54] L'ex pilota della Williams, Sergej Sirotkin, diventa pilota di riserva della Renault[55] e durante la stagione della McLaren. Scegli qui sotto l’anno della classifica piloti e costruttori da visualizzare nella pagina: Classifica Mondiale Piloti F1 2019 – Finale, Classifica Mondiale Costruttori F1 2019 – Finale. Pochi giri dopo Gasly dà strada a Verstappen, che torna al quarto posto. Anche in questo caso la classifica, al nuovo via, rimane invariata, nelle posizioni di testa. Un giro dopo è il turno di Leclerc, che anche lui rimonta la stessa tipologia di gomme. Tre giri dopo il tedesco della Renault si ferma ai box, per montare gomme medie. La pioggia ritorna a colpire il tracciato, costringendo ancora a optare per gomme da bagnato intermedio. La direzione di gara decide di penalizzare di cinque secondi Max Verstappen per essere stato rimandato in pista non in condizioni di sicurezza dopo un pit stop, con conseguente contatto avvenuto con Bottas nella pit lane. La panoramica della classifica piloti 2020 mostra la quantità di vittorie, poles, podi e giro più veloce. Nello stesso giro si ritirano Romain Grosjean e Daniel Ricciardo. La Ferrari richiama Vettel nel giro successivo per montare gomme dure. Leclerc si ferma per la terza volta al giro 47, per montare pneumatici soft. Valtteri Bottas conquista la quinta vittoria in carriera in Formula 1; per la Mercedes è la quarta doppietta consecutiva, nuovo record per una scuderia quale striscia di doppiette consecutive da inizio stagione.[72]. Kevin Magnussen ottiene, negli ultimi giri, il giro più veloce ma, per la prima volta da quando è stato reintrodotto il punto supplementare per il giro più rapido, esso non viene assegnato in quanto il pilota danese non giunge nei primi dieci.[86]. F1 - Ocon sera aussi réserviste de Racing Point FI, précise Wolff. Alla partenza Sebastian Vettel scatta molto bene e alla prima curva è già primo, mentre il poleman Charles Leclerc viene sfilato anche da Valtteri Bottas, che ha superato Lewis Hamilton. Alla sosta Verstappen opta per gomme dure. Un giro dopo si ferma anche Hamilton, che sconta la penalità. La stagione inizierebbe il 17 marzo, in Australia, e si concluderebbe il 1º dicembre ad Abu Dhabi. La vettura del danese però non è competitiva, tanto che Magnussen perde nei giri successivi diverse posizioni. Max Verstappen rovina il suo inseguimento su Hamilton con un lungo al giro 42, mentre Vettel si lamenta per la perdita di potenza del motore della sua Ferrari. La sua monoposto tocca quella del britannico, che però resiste in testa, e conquista la sua settantasettesima vittoria e il centoquarantesimo podio. Le bandiere gialle aiutano il monegasco a evitare l'attacco di Hamilton. L'ultimo pilota ad avere ottenuto un punto per il giro più veloce era stato Maurice Trintignant nel Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1959. Un giro dopo la stessa scelta è compiuta da Sebastian Vettel. Lo stop di Leclerc viene effettuato al ventinovesimo passaggio: il monegasco monta gomme hard. Retrocede in nona posizione. Tornano ai primi due posti Bottas e Vettel. Nel corso del primo giro Leclerc ha la meglio su Verstappen, che resiste all'attacco dell'altro ferrarista Vettel. Le gomme di Vettel vanno presto in crisi, tanto che il tedesco cede il comando della gara a Leclerc al giro 27. Al settimo giro Bottas passa Sainz Jr. per la quinta posizione. Valtteri Bottas e Charles Leclerc completano il podio.[79]. Il pilota della Ferrari cerca, per diversi giri, di mettere pressione al pilota della Mercedes, senza però riuscire a passarlo. All'uscita dai box del tedesco, i due piloti della Renault, Daniel Ricciardo e Nico Hülkenberg, si toccano, con l'australiano che danneggia l'ala in modo lieve. Sempre nel corso del primo giro Leclerc arriva lungo alla curva 4, e viene urtato, leggermente, da Vettel. Vettel rimane sempre al comando, riuscendo a gestire Leclerc, che si avvicina al compagno di scuderia senza riuscire a impensierirlo. Dietro ai primi si pone Daniel Ricciardo, settimo, che non ha ancora cambiato gli pneumatici, ma deve guardarsi dagli attacchi di Lando Norris e Pierre Gasly. Il finlandese della Mercedes passa Leclerc al quindicesimo giro, portandosi al secondo posto. Vanno ai box Verstappen e Nico Hülkenberg per un nuovo cambio gomme. La Formula 1 annuncia il calendario 2019 provvisorio con 21 GP, F1 - Mercedes a sauvé le GP d’Allemagne en injectant 3 millions d’euros, Mercedes e Honda saranno i title sponsor dei GP di Germania e Giappone, F1, confermato il calendario 2019: si parte in Australia il 17 marzo, Sky Sport: ecco dove seguire in diretta e differita Formula 1, MotoGP e Superbike, Formula 1, presentata la livrea della Haas VF-19, L'11 febbraio la Toro Rosso 2019, per adesso è il primo lancio in lista, La Williams svelerà la livrea 2019 della FW42 di Kubica e Russell lunedì 11 febbraio, F1 2019, calendario presentazioni nuove monoposto, Mercedes presenterà la W10 di Hamilton e Bottas il 13 febbraio, Formula 1 - Racing Point, presentata la RP19, La Red Bull presenterà la RB15 motorizzata Honda il 13 febbraio, Ferrari 2019, ecco la SF90 la nuova vettura di quest'anno, Alfa Romeo C38: Raikkonen e Giovinazzi hanno scoperto il biscione 2019, Red Bull lascia Renault: è ufficiale il passaggio nel 2019 ai motori Honda, Haas: Rich Energy sarà lo sponsor principale della stagione 2019.