Il britannico si trova, al decimo passaggio, già in zona punti. [31] Successivamente il team ha annunciato la sua intenzione a posticipare al 2016 l'entrata nel campionato mondiale. Campionato F1 2014. Al momento della partenza per il giro di formazione la Ferrari di Fernando Alonso resta sui cavalletti per un problema tecnico. Il campionato mondiale di Formula 1 2014 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 65ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 57ª ad assegnare il campionato costruttori. Simulatori di F1 – Sim Driver. Anche Nico Hülkenberg passa il pilota della McLaren. Verstappen, che l'ha tagliata la prima volta per chiudere il sorpasso su Hamilton, ha dovuto frenare per rendergli la posizione altrimenti lo penalizzavano. Tra il quattordicesimo e quindicesimo giro vanno al cambio gomme prima Nico Rosberg poi Lewis Hamilton la classifica resta invariata, col tedesco davanti al britannico. 161. Al quarto giro inizia la rimonta di Rosberg che passa prima Massa, poi, al giro 8 anche Ricciardo. Grafici … I motori dovevano durare almeno 4000 km contro i 2000 previsti per i motori usati fino al mondiale 2013[128], infatti ora saranno disponibili solo 5 motori contro gli 8 precedenti[129], Il Kinetic Energy Recovery System (noto dal 2009 al 2013 come KERS, e dal 2014 rinominato ERS-K)[130] è stato incorporato nel motore ed il suo utilizzo è stato incrementato; la sua funzione di fonte di energia supplementare è stata presa dall'introduzione dell'unità di recupero del calore Energy Recovery System (ERS). Dietro a Hamilton si pone Valtteri Bottas, seguito da Jenson Button, Fernando Alonso, Jean-Éric Vergne, Kevin Magnussen e le due Red Bull. Al giro 14 tocca a Massa, due giri dopo Rosberg, e uno dopo Hamilton: il brasiliano rientra in gara dietro al duo della Mercedes e anche dietro a Bottas. Il Gran Premio del Messico sarebbe rientrato in calendario a ottobre, al posto della gara prevista nel New Jersey; nello stesso mese ci sarebbe stato l'esordio per il Gran Premio di Russia. La scuderia faentina ha così scelto di affidarsi agli stessi propulsori che spingono la vettura della propria scuderia di riferimento, la Red Bull Racing. Lewis Hamilton, partito dalla pole position, mantiene la testa della gara, davanti a Nico Rosberg, Valtteri Bottas, Daniel Ricciardo, Romain Grosjean e le due Ferrari. Sulla Mercedes di Nico Rosberg, prima del via, si manifestano dei problemi tecnici al volante, tanto che il tedesco non può prendere parte al giro di formazione, ed è costretto a partire dai box. Le squadre avevano precedentemente sfruttato una scappatoia nel regolamento che permetteva loro di aggiungere ulteriori pezzi di carrozzeria al posto dei supporti per le telecamere, sfruttando i vantaggi aerodinamici. Fernando Alonso aveva già effettuato, un giro prima il suo primo pit stop. Nessun'altra storia. Le vetture compiono un ulteriore giro di formazione, mentre la durata della gara viene accorciata di un giro. A seguire il duo della Mercedes è Massa, che precede Daniil Kvjat (che non ha ancora cambiato gli pneumatici) poi Sebastian Vettel, che dopo la girandola delle soste, precede Magnussen. [40], Il 24 ottobre, vi è un incontro, tra le parti in causa: gli amministratori della Caterham Sport Limited e i consulenti legali di Tony Fernandes, in accordo con una banca creditrice e i rappresentanti del 1Malaysia Racing Team affidano la gestione della scuderia a Finbarr O'Connell, l'amministratore legale incaricato del recupero dei crediti per conto della Smith & Williamson di Londra. Al trentatreesimo giro secondo pit stop per Alonso, imitato un giro dopo da Vettel. L'australiano viene però passato subito da Button. L'ultimo pilota danese a gareggiare in F1 è stato Nicolas Kiesa al Gran Premio del Giappone 2003. Un giro dopo Hamilton ha la meglio su Button, ponendosi in seconda posizione. All'uscita della curva Aintree Kimi Räikkönen esce dal tracciato, rientra in pista, ma perde il controllo della sua Ferrari, andando a sbattere contro le protezioni e rientrando nuovamente in pista. Alla partenza Nico Rosberg cerca di passare Lewis Hamilton: il tedesco però rovina le gomme ed è costretto subito a fermarsi ai box per sostituire gli pneumatici. Al giro 20 il britannico effettua il suo pit stop, mentre Rosberg attende il giro 22. [128], Il peso minimo delle vetture è passato da 642 a 690 kg. Sebastian Vettel si avvicina nel frattempo a due secondi da Nico Rosberg. [27], La Pirelli diviene sponsor principale del Gran Premio d'Ungheria e di quello di Spagna. Classifiche e risultati in diretta: Campionato del mondo su Eurosport. Valtteri Bottas e Daniel Ricciardo completano il podio. Il pilota tedesco, impiegato nella Super Formula, campionato che ha vinto nel 2011, quando era nota come Formula Nippon, si è imposto anche nella 24 Ore di Le Mans 2011, 2012 e 2014. Al giro 38 Alonso effettua un nuovo cambio degli pneumatici: va in testa Ricciardo, che comanda la gara fino al suo cambio gomme, al giro 55. In partenza Lewis Hamilton scatta meglio di Nico Rosberg e assume il comando della corsa. Al settimo posto c'è Bottas, che precede Sergio Pérez. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php Dopo due gare d'assenza, per l'ultima gara stagionale, la Caterham rientra alle competizioni, ed affianca a Kamui Kobayashi l'esordiente britannico Will Stevens,[74] impiegato in stagione nella F. Renault 3.5; l'altro pilota utilizzato in stagione, Marcus Ericsson, ha nel frattempo rescisso il contratto che lo legava alla scuderia. Al giro 19 Hamilton cede la posizione a Bottas, mentre Nico Hülkenberg prende il sesto posto di Kimi Räikkönen. Nico Rosberg scatta al comando, seguito da Lewis Hamilton, poi Sebastian Vettel, Kimi Räikkönen, Daniel Ricciardo e Fernando Alonso. Ora la classifica vede, dietro al britannico, Sebastian Vettel, seguito da Bottas, Rosberg, Button, Magnussen e Alonso. Rosberg cambia gli pneumatici due giri dopo Hamilton, restandogli però sempre distante al secondo posto. [18] La Williams cambia anche il fornitore di carburanti e lubrificanti: da Petronas a Petrobras. Il pit stop del duo di testa non altera la graduatoria. Nei giri finali Ricciardo resiste senza difficoltà al ritorno di Rosberg, mentre s'accende la lotta per il quinto posto tra Magnussen, Alonso, Button e Vettel. Al giro 52 Vergne si ritira per un problema al motore della sua STR. La stagione prenderà il via in Australia il 16 marzo e si concluderà ad Abu Dhabi il 23 novembre. Nel corso del primo giro Sergio Pérez tampona Kimi Räikkönen e colpisce la vettura di Adrian Sutil. NEWS; ALBO D’ORO FORMULA 1; TEAM E PILOTI 2021; Calendario F1 2021; F1 Classifiche iridate 2021; MONOPOSTO LEGGENDARIE; PILOTI LEGGENDARI; Formula 2; Formula E; MOTOMONDIALE. Nico Rosberg, partito dalla pole position, mantiene il comando della gara, precedendo Lewis Hamilton. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/controllers/Main.php Negli ultimi giri Ricciardo si avvicina ad Alonso, senza riuscire però ad impensierirlo. La gara ricomincia dopo circa un'ora, con le vetture schierate in griglia sulla base della classifica al momento dell'interruzione. Post correlati. Al giro 15 c'è il primo cambio gomme anche per i primi due della graduatoria Rosberg e Bottas. [117] La gara si corre su un circuito stradale cittadino costruito intorno al Parco olimpico, dove si sono tenuti i Giochi olimpici invernali 2014. Entra quindi in pista la Safety Car, mentre gli addetti rimuovono le vetture incidentate e il liquido perso dalla vettura del francese. La casa anglomalese ha anche lanciato una raccolta di fondi presso i suoi tifosi, per ottenere la liquidità finanziaria (stimata in 2,35 milioni di sterline) necessaria per disputare la gara. Jules Bianchi chiude nono, conquistando i primi punti iridati per lui e per la Marussia. Al via, con pista asciutta, Lewis Hamilton precede Nico Rosberg: il duo della Mercedes, è seguito da Daniel Ricciardo, Sebastian Vettel, Fernando Alonso e Nico Hülkenberg. Il campionato mondiale di Formula 1 2016 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 67ª stagione ad assegnare il campionato piloti e la 59ª ad assegnare il campionato costruttori. Il primo pilota classificato totalizza 25 punti, il secondo 18, il terzo 15 e poi rispettivamente 12, 10, 8, 6, 4, 2 … Post Posted: Wed 29 Jan, 2014 7:21 am . [44], La Caterham, dopo aver saltato due Gran Premi, per i problemi finanziari sorti dopo il passaggio di proprietà, annuncia la sua presenza nell'ultimo gran premio stagionale, quello di Abu Dhabi. Nel corso del primo giro, ancora dietro alla vettura di sicurezza, Marcus Ericsson va in testacoda. Felipe Massa, che era risalito in zona punti, effettua una seconda sosta al giro 28, retrocedendo in quattordicesima posizione. Successivamente la Marussia comunica la definitiva cessazione dell'attività e, quindi, la sua rinuncia a disputare le ultime due gare stagionali. Viceversa, nell'agosto del 2013, il Gran Premio d'India è stato escluso dal calendario mondiale per il 2014. Al giro 25 c'è il ritiro per Daniil Kvjat, per un guasto alla sospensione posteriore sinistra. [146], Dal GP degli USA, a seguito del forfait di Caterham e Marussia, viene modificato il format delle qualifiche: nella Q1 e nella Q2 vengono eliminate solo quattro monoposto, per ciascuna fase. [51], Nico Hülkenberg, dopo una stagione alla Sauber, ritorna alla Force India, in cui aveva già militato nel 2011 e 2012. Poco dopo Vettel commette lo stesso errore di Pérez, ma il tedesco riesce ad evitare il muro per pochi centimetri e riparte, seppur parecchio attardato dalla testa della gara. La gara verrà probabilmente ricollocata nella prima parte del 2015,[120] anche se Vicky Chandhok, presidente della Federazione Motoristica Indiana, ha affermato di temere che la gara non rientrerà nel calendario iridato dal 2015.[121]. Al sesto passaggio anche Jenson Button è costretto ai box. [42], Il 27 ottobre è stato invece annunciato che la Marussia è posta in amministrazione controllata. [69] Lotterer sceglie il numero 45, non più utilizzato in una gara F1 dal Gran Premio di Gran Bretagna 1977, quando Brian McGuire non si prequalificò con la McGuire-Ford Cosworth. La classifica, almeno nelle prime posizioni, resta immutata fino a metà gara, quando iniziano i secondi cambi gomme. [132][133] La combinazione con l'ERS-K forniva ai piloti una potenza supplementare di 120 kW per 33 secondi a giro, sensibilmente superiori rispetto ai 60 kW per sei secondi a giro erogati dai KERS in uso prima del 2014. Da centro gruppo Vergne ed Alonso incominciano a recuperare diverse posizioni, tanto da arrivare dietro a Massa, in quel momento al secondo posto. Un altro ritiro si verifica al giro 61: Esteban Gutiérrez finisce contro le protezioni alla Rascasse, danneggiando irreparabilmente la sua Sauber. A dieci giri dalla fine Alonso resiste ad Hamilton mentre Ricciardo recupera velocemente, quando al sessantacinquesimo passaggio riesce ad avere la meglio su Hamilton e, con gomme meno usurate, due giri dopo supera anche la Ferrari di Alonso andando a prendersi la sua seconda vittoria in carriera. La sua nomina è conseguenziale alla necessità della Sauber di garantirsi finanziamenti russi. Al settantaduesimo giro Button passa Magnussen per la sesta piazza. Al giro 40 Daniel Ricciardo effettua il terzo cambio gomme: il team lo rimanda in pista con la gomma anteriore sinistra non bene fissata, tanto che il pilota si ferma immediatamente nella corsia dei box e viene riportato dai meccanici verso la sua piazzola di sosta. Campionato Mondiale Formula 1 2021: classifica costruttori. La classifica resta di fatto immutata. Vettel effettua il terzo pit stop al giro 45, monta gomme soft (il tedesco è così passato da Hamilton). Bottas perde molto tempo nella sua sosta, durante la quale i meccanici controllano la tenuta delle cinture di sicurezza: il pilota della Williams rientra in pista alle spalle di Kevin Magnussen e delle due Red Bull. Mercedes F1 2014 F1 medals awarded to the members of the Mercedes F1 team to commemorate there 2014 championship win. Hülkenberg viene passato anche da Jenson Button, ma riesce a tenere la posizione su Alonso. Al giro 43 esce di pista Adrian Sutil alla curva Dunlop.