Andata tranquilli, con la prudenza minima e senza eccessi di timore. Un paio di articoli pubblicati dal quotidiano argentino La Nacion sono bastati per far esplodere un caso: e' davvero pericolosa Rio de Janeiro a causa della guerra tra i cartelli delle droghe che gestiscono il narcotraffico nelle favelas, oppure e' l'ennesima e strumentale "provocazione" mossa da interessi economici di un Paese spesso rivale, per evitare che gli argentini vadano in vacanza a Rio? E’ la favela più grande del Brasile. Se non sapete quali sono le zone pericolose di Rio de Janeiro, la risposta è quella di prestare la massima attenzione in qualsiasi luogo e ora della giornata, ma soprattutto la notte. Tuttavia nelle grandi città come Rio de Janeiro la salute del viaggiatore non è messa in pericolo da questo tipo di problemi. Veniamo ora ad altri tipi di consigli per la vostra sicurezza. Alcune zone sono più tranquille e più vigilate dalla polizia e si trovano più vicino alle principali attrazioni della città. Come spiegato nel dettaglio più avanti, i quartieri turistici della Zona Sud non sono totalmente sicuri come potreste immaginare: spesso chi è alla ricerca di un obiettivo facile si reca proprio in queste zone, relativamente tranquille, per mettere a segno il proprio colpo. Le onde sono alte, la corrente è forte e le risacca è molto potente. Da un lato in termini di sicurezza Rio de Janeiro ha molto da migliorare dall’altro, però, se visitando la città avrete cura di assumere alcune semplici precauzioni, difficilmente vivrete episodi sgradevoli. Tuttavia nelle grandi città come Rio de Janeiro la salute del viaggiatore non è messa in pericolo da questo tipo di problemi. Rio de Janeiro è famosa per accogliere mare e montagna, una confluenza di terra e mare: zone costiere e rocciose, insieme a parchi e spiagge. Tutta la verità, Rio de Janeiro è pericolosa? Certo, ci sono le zone in cui si concentrano situazioni di malavita ma, per la gran parte, donne, uomini, anziani e bambini svolgono la più banale delle esistenze. Se però vi allontanate anche di poco, le cose possono cambiare. Guardatevi sempre bene intorno quando attraversate la strada: gli automobilisti carioca sono per lo più disciplinati ma, soprattutto gli autobus, amano la velocità. Abbiamo passato 8 giorni complessivi a Rio e il canovaccio è stato più o meno il seguente. Risparmierete parecchi soldi e sarà un tuffo di testa nella Rio de Janeiro meno turistica. Infine, Rio de Janeiro è la città perfetta per fare tanti tipi di sport, anche radicali. Per questo molte persone si spingono in cerca di fortuna verso le città e per questo a Rio de Janeiro vedrete tanta povertà. Infine, ancora una volta lo stesso consiglio: prima di partire è di certo una buona idea attivare un’assicurazione sanitaria di viaggio in Brasile. Queste sono le informazioni che circolano sul … Questo anche per ricordavi che Rio de Janeiro è una città molto violenta e pericolosa soprattutto per i piccoli gruppi di amici che fanno ritorno in hotel a tarda notte, ai quali consigliamo di prendere solamente i taxi e mai gli autobus. Il Brasile, paese in forte espansione economica fino a qualche anno fa, sta percorrendo una fase di crisi, la quale si riflette sulla qualità della vita di molte persone e sui problemi delle città e sull’efficienza dei servizi pubblici. Santa Teresa stessa, che è un quartiere della zona centrale, in alcuni punti e orari non è il massimo della sicurezza, pur essendo molto ricercato dai viaggiatori. Già il semplice tragitto dall’aeroporto di Rio al centro è sufficiente per comprendere la situazione: le distese sterminate di favelas ai due lati della strada fanno capire che c’è qualcosa di più delle scene da cartolina. Copyright © 2010 - 2020. Transatlantica in Brasile con MSC - pericolosa Rio? Non tutte hanno la stessa grandezza, si va dai pochi abitanti fino a dei veri e propri piccoli paesi con migliaia di persone. Quando abbiamo visitato dal vivo le favelas di Rio de Janeiro, la realtà che ci si è presentata era totalmente diversa. Un viaggio a Rio de Janeironon comporta particolari rischi per la salute. Quando siete per strada rimanete concentrati e cercate di decifrare l’intenso traffico automobilistico della città. In generale, al mare portate solo l’essenziale (al 99% non avrete alcun problema ma c’è sempre una percentuale di rischio per piccoli furti o arrastões, furti collettivi organizzati da bande) e cercate di non lasciare le vostre cose incustodite. Ok, è troppo facile dire che le favelas sono le baraccopoli brasiliane. Si tratta di una città nella quale conviene prestare maggiore attenzione del solito, ma di città così ce ne sono tante nel mondo, anche in Italia. Parlando di pericolosità, Rio de Janeiro è una città insicura e lo è prima di tutto per i suoi abitanti e ancor di più per i suoi abitanti più poveri. Una volta provveduto, ci sono una serie di suggerimenti che possono migliorare di molto la vostra esperienza nella Cidade Maravilhosa. Send by email. Brasile, operazione polizia nella favela più pericolosa di Rio Anche qui dovrete seguire le regole essenziali e i consigli per la sicurezza a Rio. Al di fuori dei grandi centri abitati la situazione è decisamente diversa. I pareri e le unità di misura sono diversi. E’ il luogo più emblematico e una tra le prime cose da vedere a Rio de Janeiro. Ripeto, qui c’è tantissimo della cultura carioca e qui vive la stragrande maggioranza dei carioca, nonostante la presenza di alcuni dei quartieri più malfamati di Rio. Rio de Janeiro è pericola solo se ti vai a cercare determinate situazioni, altrimenti è una città come tante altre nel mondo. Quando vi recate in zone che non conoscete, state attenti e cercate di non dare troppo nell’occhio. Una tra le più famose baraccopoli della città è sicuramente Rocinha. È pur vero che zika, dengue e febbre gialla a Rio de Janeiro si possono presentare ciclicamente, con focolai più o meno consistenti, concentrati soprattutto nelle favelas, nel periodo di maggior calore e nelle zone più disagiate e quindi è sempre bene prendere le opportune precauzioni se si ha in programma di visitare o risiedere in queste zone di Rio de Janeiro. Avere una polizza di viaggio anche per problemi medico-sanitari è ancora più opportuno se si ha in mente di soggiornare a lungo all’estero, visto che non sempre il sistema sanitario del paese in cui ci si reca può garantire elevati standard di qualità e i servizi privati costano caro. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Evitate di andare in spiaggia di notte e fate attenzione di giorno nei luoghi più isolati come Grumari e Prainha. Se cerchi qualcosa di davvero speciale, a Rio de Janeiro, un hotel 5 stelle costa in media € 128,71 a notte (in base ai prezzi su Booking.com). Rio è una delle città più pericoloso del mondo, 5 omicidi ogni sera e molti desaparecidos (fonte l'Espresso), e ti frega, perché stai attento, ma poi è bella...esci la sera, bevi, balli, abbassi le difese, e non ci pensi. Visitare le favelas a Rio de Janeiro è ormai un’attività sempre più comune quando si visita la città meravigliosa. Rocinha è una delle 763 favelas di Rio de Janeiro e teatro di scontri fra le autorità locali e i narcotrafficanti. Per spiegare se effettivamente Rio de Janeiro è pericolosa, dando consigli pratici su come stare in guardia, ma senza troppi allarmismi. Basta sapere in anticipo come comportarsi . Detto ciò ecco i nostri consigli per rendere meno pericolosa Rio de Janeiro per i turisti. Rio de Janeiro è una città ricchissima di cose da fare, il minimo che devi dedicarle sono due giorni pieni, ti basteranno appena per visitare le sue attrazioni più conosciute. Se invece volete visitare in altre regioni del Brasile (come il Pantanal o l’Amazzonia), è bene informarsi sulle condizioni sanitarie al momento del viaggio e chiedere il parere di un medico specializzato prima di partire (soprattutto per quanto riguarda la vaccinazione per la febbre gialla e la profilassi per la malaria). E’ proprio in città come Rio de Janeiro, Salvador de Bahia, San Paolo o Fortaleza che bisogna adottare una serie di precauzioni e di misure al fine di ridurre al minimo il rischio di problematiche comuni in città come queste. Nelle zone più remote del Brasile esiste il rischio, da non sottovalutare, legato alla presenza di malattie tropicali: malaria, febbre gialla, dengue. Il nostro intento è rendere cosciente il viaggiatore che Rio de Janeiro, oltre a regalare splendide emozioni, è un luogo in cui molte persone vivono situazioni di grande disagio. La megalopoli del Brasile diventa più pericolosa che mai per la sua stessa popolazione. x. downloads. Se vi state chiedendo com’è la situazione della criminalità a Rio de Janeiro, il consiglio è quello di evitare di girare mostrando eccessivo sfarzo: vestitevi in modo semplice, portate con voi poco più del denaro necessario e non indossate gioielli o accessori di valore. Potrei passare a San Paolo e continuare per un altro po'. Distanze chilometriche tra Rio de Janeiro e Roma, costo del percorso (carburante, pedaggi, bollino…), foglio di viaggio, traffico stradale Punto di partenza Riassunto percorso Ponti/Viadotti Punto di Arrivo Zona pericolosa Tunnel Mappa Itinerario Allarme sicurezza Passaggio nelle vicinanze Prima di iniziare, però, un suggerimento: è raccomandabile stipulare una semplice assicurazione di viaggio come questa, per esempio: potrete godervi il soggiorno con molta più serenità. Qui trovate tante informazioni al riguardo. In 8 giorni a noi non è successo nulla, né abbiamo assistito a scene di furti, rapimenti o peggio. Non importa se è pericoloso, i turisti desiderano a tutti i costi una foto da brivido sulla scogliere nella periferia di Rio de Janeiro. Le cose da vedere a Rio de Janeiro: il Cristo e il Pan di Zucchero. Sono stato a Rio diverse volte, circa 20 anni fa addirittura per un mese (ero andato per il carnevale). Questo è quello che si chiedono tutti prima di partire. Se stai programmando una vacanza a rio, ti starai facendo questa domanda: quanto è sicura Rio de Janeiro? È molto importante tenere a mente quali sono e zone da evitare se si visita Rio de Janeiro, essendo essa una città tanto bella quanto pericolosa. Il Centro della città ha molti hotel economici ma la sera è praticamente deserto e alcune zone sono parecchio degradate e pericolose. Le più famose baraccopoli sono quelle di Rio de Janeiro, la città ne conta addirittura 700 diverse. Aggiornamento 2017-2018. Se volete visitare una favela, esperienza molto stimolante, vi suggeriamo di non farlo da soli e di rivolgervi alle ONG brasiliane o alle agenzie turistiche specializzate. Qui trovate una lista dei servizi pubblici per la salute a Rio de Janeiro con tutti i contatti e gli indirizzi. Ci hanno parlato di furti continui per strada, di sparatorie e persino di torture e ovviamente non è stato il massimo partire con questa mentalità inculcata nella testa. Esist… La verità è che chi vive nelle favelas, sperimenta sulla propria pelle le tensioni tra la polizia e la criminalità delle bande di trafficanti, la mancanza di servizi pubblici adeguati e i problemi di igiene e insalubrità. Certo, la situazione della sicurezza dei turisti a Rio è migliorata molto da quando, tutti i luoghi di maggiore richiamo, sono pattugliati dagli agenti del BPTur, la polizia turistica (ne vedrete molti in spiaggia e sul lungomare). Ecco come comportarsi. Leggete anche la sezione di questa pagina dedicata alla salute a Rio de Janeiro (la trovate più avanti). Questo perché il terrorismo psicologico che ci avevano fatto i nostri lettori, prima di partire, ci aveva negato in un primo momento un approccio sincero e autentico con la città. Già oggi il Brasile registra un sovraffollamento del sistema carcerario di quasi il 70% e un totale di detenuti che lo piazza al terzo posto a livello mondiale come popolazione carceraria. Copacabana Beach: bella e pericolosa - Guarda 24.921 recensioni imparziali, 12.424 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Rio de Janeiro, RJ su Tripadvisor. Anche perché è visibile da quasi tutti i quartieri: alto 709 metri sopra il livello del mare il Cristo Redentore domina la città dalla cima del monte Corcovado. Basti pensare che Napoli all’estero ha lo stesso effetto che ha Rio de Janeiro per noi italiani, eppure andare a Napoli non equivale di certo ad andare incontro a furti e rapine. A Rio de Janeiro i pericoli non sono solo quelli della criminalità e della delinquenza da marciapiede. È bene, comunque, informarvi prima di partire per il Brasile. Eduardo Paes. Ad esempio, negli hotel di Rio de Janeiro viene offerto ai clienti il Favela Tour: i turisti vengono accompagnati nella favela della Rocinha, che è enorme e comunque una delle più ben tenute, per poi poter vantarsi con gli amici o sentirsi fortunati per non viverci o … Per quanto riguarda la Zona Sud della città, è di certo la più sicura, la meglio collegata e la migliore per conoscere le bellezze di Rio. Comprare casa in Brasile e a Rio de Janeiro, Cosa fare a San Paolo: 10 attrazioni da non perdere (tra le meno visitate), Hotel in spiaggia a Rio de Janeiro: il Sol Ipanema, charme e ottima posizione, Cosa vedere a San Paolo in un giorno: guida rapida per capire la città brasiliana, Nemesis: un racconto di decenni di narcotraffico a Rio de Janeiro, La statua del Cristo Redentor omaggia chi lotta contro la pandemia di Covid-19. Salva. Il turista che si reca a Rio de Janeiro, spesso non si rende conto dei problemi che affliggono parte della popolazione, ma un occhio attento non ci mette molto a capire che la città è percorsa da contrasti irrisolti e che il mondo non finisce a Ipanema. Ponete grande attenzione quando fate il bagno nelle spiagge. Precauzione e attenzione sono le parole d’ordine, però non devi neanche avere il terrore ad ogni angolo che ti possa accadere qualcosa, perché non è affatto così. Tra l’altro in genere il costo di queste assicurazioni sanitarie di viaggio è piuttosto contenuto rispetto al beneficio. Percorso Rio de Janeiro - Brasile - distanza, durata e costi - ViaMichelin. Quali sono le più famose di Rio. Un esempio molto conveniente per il Brasile è l’assicurazione di viaggio online Axa che con una spesa che parte da poche decine di euro, rimborsa, ove previsto, le spese mediche, il rimpatrio sanitario, la protezione della carta di credito, lo smarrimento e il furto dei bagagli, la responsabilità civile e anche l’annullamento del viaggio. Rio de Janeiro è pericolosa per i turisti? 08-July-2010, 07:19. Ciò non significa che sia sicura al 100%. Capodanno a Rio de Janeiro Oltre a tutto questo deve convivere con i pregiudizi di chi vive nei quartieri ricchi. Presidente. A Rio de Janeiro con il mare non si scherza e per questo sono state sapientemente posizionate diverse postazione di pompieri addestrati a fare i bagnini e specializzati in salvataggio in mare. All'interno di queste enormi comunità, gli abitanti conducono una vita estremamente normale. Viaggiare da Soli a Rio de Janeiro: cosa fare – sicurezza e divertimento. Mayor. Tutt’altro. È saggio, facile e costa poco. Ci sono ovviamente più restrizioni e più accortezze da rispettare rispetto alla media, però sono tutti comportamenti facilmente applicabili e che ti faranno godere la città a pieno. Non ricordo di avere mai avuto problemi, e a quel tempo la situazione era critica quanto oggi forse di più. Il paese verde-oro, del resto continua a distinguersi per i primati negativi in termine di distribuzione della ricchezza. Nonostante la cronaca, che ci racconta di una rio pericolosa ed insicura, vivere l’esperienza di una vacanza nella città carioca in sicurezza è possibile! Detto ciò, è fuori di dubbio che se dovete trascorrere pochi giorni nella città e magari non la conoscete, non siete mai stati in Brasile e non parlate il portoghese, ci sono quartieri migliori per alloggiare. Assalti e rapine avvengono spesso anche a Leblon, il quartiere più ricco della città, soprattutto la notte. Capita spesso che lettori del blog ci chiedano qual è la favela più pericolosa di Rio. E’ considerata una delle città più pericolose del Sud America, ma ogni città ha le sue insidie, vediamo quali sono le cose da non fare in … Bisogna andare più a fondo però. La tua guida completa e dettagliatissima ai trasporti ed a come muoversi a Dubai, con tante informazioni, le mappe, i links utili ed i miei consigli su come utilizzare al meglio i taxi e la rete di trasporto pubblico per spostarsi a Dubai in modo efficiente e veloce. Un viaggio con gli occhi aperti, la testa cosciente e il cuore caldo è un viaggio che vi darà molta più soddisfazione. Nel malaugurato caso vi troviate coinvolti in un tentativo di rapina (un assalto) il nostro consiglio è di non opporre resistenza in alcun modo e di rivolgervi successivamente alle forze dell’ordine. Sul sito web Viaggiare Sicuri potrete comunque trovare tutte le indicazioni sulla sicurezza e la salute per il vostro viaggio in Brasile. Daniela Maia. Per eventuali richieste, Per i primi 2-3 giorni siamo stati molto guardinghi, attentissimi e molto diffidenti, mentre il resto dei giorni ci siamo aperti mentalmente e ci siamo più lasciati andare, sempre con le dovute precauzioni. Al momento della stesura di questo articolo il numero telefonico per le urgenze mediche e le ambulanze a Rio de Janeiro era il 192 (Serviço de Atendimento Móvel de Urgência e Emergência). Instituto Moreira Salles. Con un’assicurazione di viaggio in Brasile potrete trascorrere il vostro soggiorno a Rio de Janeiro, e non solo, con molta più tranquillità. Se siete da soli e volete fare il bagno, magari potete chiedere ai vicini di ombrellone di controllare per voi i vostri averi. contatti o collaborazioni: thetravelization@gmail.com, Copyright © 2020 The Travelization. For those looking for a cultural experience out of the sun, Instituto Moreira … Ho camminato di giorno di notte ovunque senza ostentare nulla e non ci sono stati problemi. Il primo consiglio è quello di non partire senza un’assicurazione di viaggio. Povertà che convive, spesso duramente, con lo sfarzo di molti quartieri e con la bellezza dell’ambiente. La visita di una favela non comporta rischi particolari, a parte la possibilità di trovarsi coinvolti in conflitti tra narcotrafficanti e polizia; perciò, prima della visita cercate di informarvi sulla situazione nei giorni in cui vi trovate in città. DentroRiodejaneiro è un progetto della web agency. Il consiglio è di visitare questi luoghi, per rendervi conto di come è fatta Rio e per conoscerne le attrazioni turistiche, ma di non alloggiarvi e di non percorrerli a piedi soprattutto se da soli. Ad esempio, negli hotel di Rio de Janeiro viene offerto ai clienti il Favela Tour: i turisti vengono accompagnati nella favela della Rocinha, che è enorme e comunque una delle più ben tenute, per poi poter vantarsi con gli amici o sentirsi fortunati per non viverci o … Rio de Janeiro è pericolosa? Si presume che in questo caso conoscerete meglio la realtà della città e parlerete meglio la lingua portoghese. Salve, sono indecisa se prenotare oppure no la transatlantica della MSC Musica con partenza da Venezia e arrivo a Rio de Janeiro a novembre. Punto di partenza Riassunto percorso Ponti/Viadotti Punto di Arrivo Zona pericolosa Tunnel Mappa Itinerario Allarme sicurezza Passaggio nelle vicinanze. Insomma, cosa distingue una favela da quello che gli sta attorno (e che magari è altrettanto povero e marginale)? Come ogni grande metropoli dei paesi in via di sviluppo, Rio de Janeiro vive drammatici contrasti, che si ripercuotono sulla sicurezza urbana. Un viaggio a Rio de Janeiro non comporta particolari rischi per la salute. Questi ultimi, dal canto loro, si sentono assediati e si circondano di misure protettive: condomini recintati, sorveglianza e automobili con i vetri oscurati. L’importante è stare attenti e non mettervi a rischio e la vostra vacanza a Rio de Janeiro sarà rilassante e indimenticabile! A prescindere dall’itinerario di viaggio che avete disegnato, il nostro consiglio è quello di stipulare un’assicurazione di viaggio, valida a Rio de Janeiro e in tutto il Brasile. City of Rio de Janeiro. Ricapitolando: con pochi giorni a disposizione, le zone da evitare a Rio de Janeiro sono la Zona Nord e gran parte della Zona Ovest. Per il vostro soggiorno a Rio, luoghi classici della Zona Sud come Copacabana, Ipanema e Leblon sono l’opzione migliore (ma anche qui state sempre allerta). Casa auto etc. Se notate movimenti strani cercate di tenervi alla larga e state sempre allerta anche durante i raduni del Carnevale, quando probabilmente tutti quanti avranno bevuto qualche bicchiere di troppo e potreste incappare in qualche scippatore. Spostarsi a Dubai in … A Rio de Janeiro sono presenti numerose unità. Come anche qui capitano conflitti a fuoco nei punti più vicini alle favelas della zona. Non è solo una questione di sicurezza ma anche di logistica. RIOTUR - CITY OF RIO DE JANEIRO TOURISM AUTHORITY. Zone pericolose a Rio de Janeiro. da Rio de Janiero, Brasile. Copacabana è una delle zone più animate di Rio de Janeiro, dove la notte si vive fino a ora tarda ed esistono locali per tutti i gusti e le esigenze.Sono molto rinomate le discoteche di Copacabana, tra cui il Cafè del Mar, situato di fronte alla spiaggia in Avenida Atlantica numero 1910, un locale a metà strada tra un lounge bar e una discoteca. La realtà dei fatti è che Rio de Janeiro è pericolosa come tantissime altre città nel mondo, ma non in una maniera così brutale come la si dipinge solitamente. Non è che puoi portare via un granchè a un turista a spasso, diverso è se vivi li ed hai dei beni visibili. Non scoraggiatevi e non rinunciate a nulla. Per approfondire il tema degli ospedali a Rio de Janeiro e conoscere meglio il funzionamento della sanità pubblica nello stato di Rio de Janeiro, vi consigliamo di consultare il sito della Secretária de Saúde de Rio de Janeiro, che contiene informazioni aggiornate sui servizi sanitari offerti ai cittadini residenti e non residenti (ospedali pubblici statali, servizio di pronto soccorso, centri di assistenza medica, assistenza farmaceutica, ecc.). Una volta in città abbiamo effettivamente capito l’anima di Rio de Janeiro ed è per questo che abbiamo scritto questo articolo. Il discorso è diverso se dovete passare un periodo molto lungo a Rio de Janeiro. Copacabana pericolosa. Dove ci sono problemi sociali irrisolti si sviluppano episodi di violenza e di insicurezza e Rio de Janeiro non è da meno. Rio de Janeiro è pericola solo se ti vai a cercare determinate situazioni, altrimenti è una città come tante altre nel mondo. Cosa distingue una favela da un quartiere povero e disagiato (e a Rio ce ne sono tanti)? Terrore a Rio de Janeiro: la polizia uccide nelle favelas. Tuttavia, sono anche le aree della città dove si concentra il grosso della criminalità urbana, non troverete altri turisti e sarete molto lontani dalle spiagge. Nelle zone più remote del Brasile esiste il rischio, da non sottovalutare, legato alla presenza di malattie tropicali: malaria, febbre gialla, dengue. Prima di partire per il Brasile siamo stati sommersi da messaggi di persone che ci avvisavano che Rio de Janeiro è pericolosa come città e questo ci ha un po’ destabilizzati. Non sono opinioni. Prima di partire, potete consultare il sito web Viaggiare sicuri, costantemente aggiornato dalla Farnesina, per prendere nota di eventuali problemi di sicurezza e approfondire l’argomento relativo alle condizioni sanitarie e vaccinazioni per il Brasile e Rio. Stampare. 4 anni fa. Potrete anche scartare i quartieri più sicuri di Rio e le zone più care e turistiche e pensare di alloggiare nella Zona Nord (continuo a sconsigliare quella Ovest per motivi logistici): anche qui ci sono quartieri molto carini e relativamente sicuri (primo fra tutti la Tijuca). Ecco come comportarsi. Polizia Militare, Polizia Municipale, Marina Militare, Sicurezza Nazionale, Polizia Civile, Squadre dell'Esercito, Polizia a cavallo, Polizia Aeronautica, BOPE (Battaglioni Speciali) Per un ladro è sempre facile individuare un turista: cammina sempre col … Cosa fare la notte a Copacabana. È pur vero che zika, dengue e febbre gialla a Rio de Janeiro si possono presentare ciclicamente, con focolai più o meno consistenti, concentrati soprattutto nelle favelas, nel pe… Rio de Janeiro: pericolo rapine, scippi: 10 cose da fare. Rio de Janeiro: le Spiagge di Prainha e Grumari, Visitare una Favela, le Montagne di Rio. Sicurezza: Rio de Janeiro è pericolosa? Nonostante i suoi mille problemi, Rio de Janeiro è tutta meravigliosa, ogni quartiere ha i suoi pro e i suoi contro e nessuna zona di Rio de Janeiro è sicura secondo gli standard di una città italiana o europea. Restate sempre concentrati sia che siate in mare, in montagna o su una pista ciclabile in bici o con lo skateboard. Le statistiche sugli episodi criminali parlano chiaro e la città soffre gravissimi problemi legati alla delinquenza comune e al crimine organizzato, che ruota intorno ai clan dei trafficanti di droga, le cui basi operative sono ubicate nelle tante favelas. Anche quartieri come Botafogo, Catete, Flamengo, Jardim Botânico o Lagoa sono opzioni eccellenti. Questo perché ci siamo informati a dovere su come comportarsi a Rio e adesso vogliamo illustrartelo. In media, soggiornare a Rio de Janeiro in un hotel 3 stelle costa € 30,13 a notte, mentre un 4 stelle a Rio de Janeiro costa € 40,94 a notte. Precauzioni Rio de Janeiro. Qual è la linea di demarcazione? Minchia, e poi dite che non è pericolosa! Dicevamo che le favelas sono gli slum brasiliani. Ecco quali sono. Fate un preventivo rapido per il vostro viaggio: partire sicuri non ha prezzo! Se vi fermerete per pochi giorni, le zone da evitare a Rio de Janeiro sono l’intera Zona Nord della città e gran parte della Zona Ovest (fanno eccezione i quartieri di Joá, Barra da Tijuca e Recreio dos Bandeirantes). Viaggiare a Rio de Janeiro è pericoloso? Chiaramente un po di prudenza è d’obbligo, ma il turista non è una preda molto conveniente per i rapinatori. Tutti i diritti riservati | Privacy e cookie, Rio de Janeiro è pericolosa per davvero? Se desiderate fare l’esperienza di soggiornare in una favela, la più frequentata dai turisti è certamente Vidigal. Rio de Janeiro è una delle città più belle del mondo, a parer mio per tre motivi principali: la sua ambientazione geografica, il suo clima quasi sempre estivo e la voglia costante dei suoi abitanti di volersi divertire.