Hits 2081, Un amico di Winston Smith: L’affare Covid. Volente o nolente, dice Guglielmo d'Auxerre, le cose hanno il tempo. Per far ciò la moneta di conto deve comportarsi come una moneta spicciola, deve esistere, deve incorporare qualcosa del baratto. Anche a Livorno, con il ritorno della Toscana nella cosiddetta “zona rossa”, sono tornati gli sceriffi che comunicano i loro inappuntabili report alle testate locali. Ciò rende la partita della vaccinazione di... Quello che leggiamo sui giornali ha tutta la sembianza di un attacco spudorato ai diritti e alle vite di milioni di persone. - Stefano di Borbone, uno dei primi inquisitori, tra il 1223 e il 1250 scrisse una Tabula Exemplorum, ripresa da Bernardo Gui nel suo Manuale dell’inquisitore, dove dell’usuraio si dice che non vende che la speranza del denaro, cioè il tempo, vende il giorno e la notte. - Gli extraterrestri? Questo finalismo è particolarmente evidente negli altri viventi che non agiscono ispirandosi a un’arte, né compiendo una ricerca, né a seguito di una decisione meditata. Mentre sarebbe... Marco Cedolin: Si è aperto il più grande processo italiano per crimini ambientali, Manlio Dinucci: Moby Prince, la pista Usa, Guido Salerno Aletta: Lifecare State, il nuovo Leviatano, Adam Buick: Il covid e il dilemma non necessario del capitalismo, coniarerivolta: Un milione di occupati in meno, ma i competenti hanno la soluzione: licenziare, Alberto Bradanini: L'ambasciatore Bradanini sugli uiguri: «Parlare di genocidio è totalmente fuori luogo». In completa autonomia. Nel paragrafo successivo Keynes chiarisce questa precedenza della Moneta di conto (Money-of-Accont) sulla Moneta stessa (Money itself), la moneta spicciola. Loretta Bolgan: Sono così necessari i vaccini? Senza la moneta propriamente detta (o denaro) non si potrebbe estinguere il debito e chiudere il contratto, in quanto solo ciò che esiste ha in riserva la possibilità di estinguersi, di morire, in quanto il suo tempo è un tempo finito, e non infinito, come è invece quello di un potere generale (Moneta), universale, trascendente, eccetera. Il ragionamento nasce proprio grazie a questo differimento. Anche il morto può ancora parlare e produrre effetti concreti. Che, per esempio, i denti anteriori siano acuminati e adatti a lacerare, e invece i molari siano larghi e buoni a triturare il cibo, può dunque avvenire a caso, senza che questi denti siano necessariamente così fatti a quel fine. In ogni caso Keynes precisa che la moneta propriamente detta (Money-Proper in the full senso of the term) può solo esistere (only exist) in relazione alla moneta di conto. Quando qualche secolo dopo si introduce il sistema della girata si può a tutti gli effetti parlare di creazione di moneta bancaria. Credo sia importante tenersi allo spirito più che alla lettera dell’opera marxiana. Natura, commenta Hegel, significa appunto che una cosa diviene ciò che era già in lei sin dal principio: è questa interna universalità e finalità che si realizza. La mossa dell’Italia per evitare austerità e ristrutturazione del debito, 2021-03-31 In proposito, il FarodiRoma ha intervistato Alberto Bradanini, che da ambasciatore ha rappresentato l’Italia a Hong Kong e Pechino. Il governatore reale dell’Artois, dice Le Goff, autorizza nel 1355 la popolazione di Aire-sur-Lys a costruire una torre campanaria, le cui campane suoneranno le ore delle transazioni commerciali e del lavoro degli operai drappieri. Perché è nato il denaro? I santi non sono entità ultra-mondane. È un sogno meraviglioso, dite? Il corpo della moneta spicciola deve trattenere, ovvero mantenere nel tempo, perché si tratta di contratti di pagamento differiti, il potere. Per Aristotele ciò che più importa nella natura è determinare il fine come interiore determinazione della stessa cosa naturale. E i passaporti vaccinali, i certificati o qualunque altro nome venga loro dato, non servi... Con poche, rispettabilissime eccezioni, nessuno si dichiara antiambientalista oggi. Richiesta di aiuto inascoltata: muoiono in 140, dopo aver atteso per ore invano i soccorsi. Questa semplice e micidiale domanda è emersa in uno scambio di pensieri online tra me ed una mia amica/collega. Sono i nuovi rapporti di classe a determinare una nuova struttura del tempo. Il risultato in assemblea è bulgaro (860 sì, 2 no e 4 astenuti), ma solo perché l’ex Premier, di fatto, non aveva avversari: era l’unico nome spendibile per non lasciare la nave alla deriva e allo stesso te... Ha fatto recentemente molto discutere la rivelazione anticipata da Radio Popolare e rilanciata da Repubblica sulla nomina della multinazionale leader nella consulenza strategica, McKinsey, come partner del governo nella fase di riscrittura del Recovery Plan, uno degli obiettivi su cui Mario Draghi e il ministro dell’Economia Daniele Franco sono maggiormente focalizzati. In Italia operano 60 medici, volontari: sicuramente si irriterebbero, se qualcuno li chiamasse eroi. Ed è una delle ragioni per le quali la Chiesa perseguita gli usurai. Le élite occidentali sono impegnate a sfruttare questa situazione per riconfigur... Ormai viviamo in mezzo alle menzogne di ogni genere che vanno da quelle sanitarie a quelle economiche, ma la novità è che esse non vengono nemmeno più nascoste, ma apertamente rivelate nei documenti ufficiali, nella certezza che esse non giungeranno all’opinione pubblica dall’informazione mainstream. Fortunatamente, però, il governo dei competenti... Sebbene ancora non si disponga di darti certi e reali, ovvero non a campione, l’Istat che ricordiamo è un istituto governativo, nel suo quinto rapporto sostiene che vi sarebbero stati nel 2020 100.526 morti in più rispetto alla media degli scorsi 5 anni, dunque con un aumento del 15, 6 percento. La stipula di un contratto di pagamento differito richiede l’impiego di una Moneta, che in un tempo futuro, ritorni identica a se stessa; di una moneta, insomma, che si ripeta nel ritorno. Il denaro, dice Le Goff (Lo sterco), si è rivelato uno stimolo fondamentale nel campo della scrittura e della tenuta dei libri contabili, nonché, di riflesso, nell’ambito del calcolo applicato alla necessità della vita quotidiana. Il tempo scorre incessantemente come l'acqua. Esso comincia con Dio ed è dominato da Dio. !” della moglie del reverendo Lovejoy dei Simpsons, prima o poi doveva arrivare la geremiade dell’editorialista liberale dedicata ai “più deboli”. Siccome purtroppo questa neutralità di giudizio ci è impossibile per i motivi già citati, ci sforzeremo di fare un’an... È ormai passato più di un anno dallo scoppio della tragica pandemia da Covid-19. Per esempio, dice, se una casa fosse un prodotto naturale, si costruirebbe esattamente come è ora che è prodotta dalla tecnica. Amore senza sentimentalismi. La Lettera era una convenzione in virtù della quale il prestatore forniva una somma di denaro al ricevitore e riceveva in cambio un impegno pagabile a termine (operazione di credito), ma in un altro luogo e in un’altra moneta (operazione di cambio). Edmond Dantès: Il discorso dominante del vaccino, Gian Marco Martignoni: Ancora su «Dominio» di Marco d’Eramo, Roberto Paura: Perturbatori della realtà: viaggio nel situazionismo 3.0, Sergio Cararo: L’Italia “spezzerà le reni” alla Turchia? La crisi, che è la maggiore dal ’29, sta dando la possibilità di spendere denaro pubblico come mai era accaduto prima in assenza di guerre. Si tratta di un salto strutturale, di un diverso ordine epistemico entro il quale il nuovo meccanismo trova una sua applicazione specifica e dunque un suo senso determinato. Tempo e denaro rivelano chi siamo davvero. Si tratta di cifre che apparentemente paiono giustificare tutti i provvedimenti anticostituzionali e la... Puntuale come le tasse, la passeggiata di Kant a Königsberg e la lagna “i bambini, nessuno pensa ai bambini? Tutte queste fregature ordite ai danni della provvidenza hanno a che fare con la scrittura, in particolare con la scrittura contabile. Trovate qui il video e il testo. Determina la natura come la causa finale, che si deve distinguere da ciò che è fortuna e caso. - Poiché dunque l’usuraio vende ciò che appartiene necessariamente a tutte le creature, egli lede tutte le creature in generale, anche le pietre, da dove risulta che, anche se gli uomini tacessero davanti agli usurai, le pietre griderebbero se potessero. La meccanica nuova non è, perlomeno al suo apparire, più promettente della meccanica classica. È stato da poco pubblicato un importante volume del professor Azzarà, nel quale l'autore si propone di anal... A un anno dall’inizio della pandemia, gran parte dell’Italia da lunedì 15 marzo è entrata, ancora una volta, in zona rossa: circa 43 milioni di persone – il 72% della popolazione italiana – distribuite in 11 regioni dovranno dunque nuovamente adattarsi al complesso insieme di regole e limitazioni introdotte per contenere la diffusione dei contagi. Noi Restiamo: Bocconi boys, ancora voi? L’esperienza ci può dire come vanno le cose, ma non come devono andare. Il Gattopardo, al Nazareno, ha le sembianze di un democristiano felpato, sornione e un po’ sonnolento. La liberalizzazione dei movimenti di capitale e la apertura dei mercati ha reso ingestibili i processi di crescita. Hits 1243, 2021-03-29 Deve sempre mantenersi una differenza tra Moneta (Money-of-Accont) e Denaro (Money itself). Il vapore, dice, spinto in alto si raffredda, e l’acqua raffreddata precipita in pioggia. La scrittura viene legata al potere. E non con la scrittura intesa come espressione ideale di un significato, ma con mattonelle incise (o con incisioni mnestiche). L’uomo non è però solo il protagonista principale della storia, è anche colui che sviluppa la stessa comprensione storica: è il soggetto umano che si approccia al passato. Il tempo che viene misurato con gli orologi non è lo stesso tempo che veniva misurato con le clessidre. Una cecità che però non possiamo ignorare perché per sconfiggere il Coronavirus la prima cosa fondamentale da fare è fermarsi. Putin ha potuto facilmente rincarare la dose osservando che la storia degli USA è segnata dalla pratica disinvolta del genocidio. Sulla proposta Pd di far votare i sedicenni, ilsimplicissimus: Narrazione pandemica: il ruolo dei servizi segreti, Alessandro Somma: L’Europa e il compromesso perduto tra capitalismo e democrazia, L'Indispensabile and Davide Sabatino: Nichilismo e Post-umano: due facce della stessa medaglia, piazzadelpopolo: La santa alleanza tra liberisti e libertari, ovvero il mondo di oggi, coniarerivolta: Dove l’austerità non morde il capitale ha già vinto, Alessandro De Virgilio: "Abbiamo i farmaci anti Covid ma pochi lo sanno", Beatrice Carbini: Usa: attacco convergente al monopolio delle Big Tech, Thomas Fazi: Keynes contro il capitalismo, Raúl Zibechi: La grande politica digitale, Carlo Clericetti: I mistificatori del debito pubblico, Ian Angus: Anthropocene. A lungo, in questo campo, non c’è stato che necessità di sottomissione all’ordine della natura e di Dio, e come mezzo d’azione la preghiera e le pratiche superstiziose. A questo punto, si domanda Aristotele, cosa impedisce che le parti – per esempio le parti di un animale – non possano secondo natura comportarsi a caso? In secondo luogo, salta anche la distinzione tra scambio di baratto e scambio monetario o differito. Nello scambio non cedo una pecora qualsiasi, una pecora in generale, scambio la pecora effettiva che ho tra le mani – idem per la capra. La scrittura – qui – è presentata come un mero strumento per esprimere un voler-dire. - Ormai è tutto “sostenibile”: le auto, l... Credo che sia il caso di chiarire un equivoco relativo a un’intervista rilasciata da Mario Monti a Fareed Zakaria nel 2012. Ciò che vi è di nuovo non è lo strumento di misurazione, ma è il rapporto tra lo strumento e ciò che viene misurato. Piccole, disperse, spontanee, ... Dall’inizio della pandemia, e senza soluzione di continuità fra governo Conte e governo Draghi, le misure messe in atto per fronteggiarla hanno seguito sei precise traiettorie, ispirate da una comune quanto discutibile idea generale. Il libro – di carta, digitale, eccetera – mette in opera la più terrificante delle violazione, fa parlare i morti, resuscita i morti, si arroga un potere che è di Dio. - si chiede Aristotele. Senza ragioneria nessun ragionamento. Per Keynes, «l’ozio forzato» – la disoccupazione – era il male sociale per eccellenza: «uno spreco di risorse materiali e di vite umane che non potrà mai essere rimediato e che non può difendersi con ragioni di ordine finanziario». ), i banditori utilizzavano delle candele come segnatempo: quando si bruciavano completamente, l'asta era finita e bisognava pagare i lotti che ci si era aggiudicati. Sono per natura quelle realtà che, mosse da un principio intrinseco, giungono per movimento continuo a un certo fine. ... Secondo un luogo comune consolidato, destra e sinistra sarebbero ormai uguali. Si scopre che ci sono 140 studenti con solo un preside e un insegnante! Ma quando esso tornerà nelle mani di Dio cesserà di essere un tempo storico numerabile. A differenza dello zio, da un trentennio nello stabile ruolo di braccio destro ed eminenza grigia del Cavaliere, il nipote ha avuto i suoi alti e bassi. Dunque, in uno scambio monetario, così come nel baratto, il contratto si risolve solo con la consegna reciproca. E nel 1252, quando a Firenze comparve il Fiorino d’oro, per le moneta d’argento cominciò un lento declino. In che acque naviga il progetto neoliberista disegnato in un’altra epoca (gli anni ‘80 e ‘90, intorno alla caduta del Muro) e che non riesce a fare i conti con i nuovi tempi? Senza la messa in scena di questa differenza tra la parola (concetto) e la cosa (referente/significante) non è possibile un’economia monetaria. La stessa rinascita di interesse per l’aritmetica va di pari passo con la contabilità. Sia nel baratto sia nello scambio differito la cancellazione del debito avviene con la consegna della cosa. Dunque, la consegna vera e propria deve essere preceduta da una inscrizione (mnemonica) in cui il mio bene si esprima nei termini di un bene qualsiasi contro cui scambiarsi. Hits 1147, Alessandro Di Battista: Perché bisogna dire no a Draghi, 2021-02-03 1 0. Le nuove varianti non destano preoccupazione. Senza questa differenza il denaro (o la moneta) non può funzionare. Così, oggi, dobbiamo celebrare un rito propiziatorio per la grande pensata del guru a 5 Stelle: la creazione (dal nulla, che finirà nel nulla) di un cosiddetto Ministero della Transizione Ecologica aggiudicato a Roberto Cingol... Il trattamento a domicilio con Aspririna, Eparina e Cortisone potrebbe ridurre l’aggressività del Covid 19 bloccandone alcuni degli effetti più letali, come le patologie polmonari, ma a patto che i pazienti siano trattati immediatamente, prima che i sintomi si manifestino. Stessa raccomandazione valida per tutto il week end. - Questa passaggio fissa, con l'incarnazione, un centro, rispetto al quale, il tempo dalla creazione fino a Cristo fa già parte della storia della salvezza. Stratagemmi e inganni di cui erano capaci anche gli antichi. - Capitalismo fossile e crisi del sistema Terra, coniarerivolta: Licenziare per crescere: la trovata dei competenti, Giovanni Iozzoli: AAA Associazione a delinquere cercasi, Pasquale Cicalese: L'Europa è senza futuro. E all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile. In verità, l’obiettivo di Keynes era molto... Nei Quaderni dal carcere Antonio Gramsci faceva una distinzione fra la grande politica e la piccola politica. Libertà di espressione, democrazia, nuovi media, per Rubbettino editore, il nuovo saggio di Carlo Magnani, docente di Diritto dell’informazione presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino. È evidente, dice, che è assurdo parlare dei primi orologi meccanici come di più efficienti sostituti di clessidre e meridiane, ovvero degli strumenti classici di misurazioni. Ma il giorno, dice, è il tempo della luce, e la notte il tempo del riposo. Non si tratta appunto di un avanzamento su una linea di progresso. Anzi, dice Le Goff, nel Medioevo l'aritmetica non è altro che Ragioneria. Le persone che nell’Occidente medievale, tra il XII e il XV secolo, possedevano un cultura rimproveravano al mercante che il suo guadagno presupponeva un’ipoteca sul tempo che appartiene solo a Dio. Senza voler chiedere nulla a nessuno. Tra Emergenza spettacolare ed epidemia dolosa, 2021-03-15 Qualche mese fa Gino Strada, che di epidemie ne capisce qualcosa in più delle veline in camice bianco e dei tromboni in gonnella che infestano gli studi televisivi, prospettava, a una perplessa intervistatrice, un prolungarsi della crisi sanitaria per almeno tre anni. Keynes oppone l’economia monetaria, dove il concetto non solo è presente, ma è l’ente vero e proprio, e rispetto al quale la realtà effettiva è solo seconda, derivata, dipendente; oppone l’economia monetaria al baratto, ovvero oppone l’economia monetaria a un mondo dove il concetto è assente, e dove tutto si consuma nel silenzio della mano che consegna la cosa, e dove, soprattutto, non è possibile differimento, non agisce il tempo. Senza capo non c’è coda. Sull’orlo del gorgo, coniarerivolta: I padroni ci indicano la via: più Stato è meglio, Francesco Piccioni: Ora è l’establishment a rifiutare il neoliberismo…, comidad: L'austerità continua sotto mentite spoglie (e con l'omertà della Lega), Giorgio Cattaneo: Appello a Draghi: ascolti Ippocrate, che i malati Covid li guarisce a casa, Alessandro Somma: Contro la Costituzione: il neoliberismo di Sabino Cassese, Piccole Note: Il NYT: quando il capo dell'Isis collaborava con l'Us. Non siamo molto lontani da ciò che Marx scrive nel Capitale a proposito del feticcio. È evidente che la moneta di conto non può funzionare come moneta senza un riferimento a un denaro (d’oro o d’argento), e che, essa stessa, in quanto trascrizione effettiva su un registro, eredita tutte le caratteristiche del denaro. Questi nodi vengono al pettine quando, qualche riga dopo, Keynes dice che i riconoscimenti di debito costituiscono essi stessi un utile sostituto della moneta propriamente detta nella funzione di effettuare pagamenti. ESSERE AL VERDE - Nella Firenze del XVI secolo, quando si tenevano le aste di materiali preziosi (come il sale! Anche una volta tolta di mezzo la pubblicità verde dell’Enel o della Fiat. Ed è un caso che, dice, in tal modo prosperino le messi. Hits 658, Qui un articolo di Stefano Azzarà sul libro, Qui una recensione su Dialettica e Filosofia, Qui una recensione di Alessandro Mantovani, Qui una recensione su "Kritica Economica", Qui una recensione di Alberto Gabriele su Marx XXI, Qui una recensione di Michele Franco su Contropiano, Qui una scheda tecnica del libro e alcuni link utili. Il baratto di cui parla qui Keynes è un aldilà di tutti i concetti, delle idee, dei significati, eccetera. In questo si proseguirà in tal senso, cercando di gettare luce sul suo funzionamento. Sicché, dice, causa ed effetto sono identici, in quanto tutti i singoli membri sono relativi all’unità di un fine. Qui puoi scaricare il testo completo in formato PDF. E’ utile e questo è facile da comprendere: è una risorsa utile perché grazie al … Keynes, nel modo più tradizionale, gerarchizza questa differenza. Il tempo non è nelle disponibilità dell’uomo, come ciò che sta lì di fronte in quanto oggetto misurabile. Mauro Armanino: Disobbedienze e divieti nel Sahel e in altre parti del mondo, Ernesto Burgio: Il vaccino ci aiuterà, ma non ci libererà dalle pandemie, Piccole Note: La spia russa, il navigatore e lo Sputnik (per tacer del Donbass), Daniela Trollio: Il grande silenzio: il Covid in Palestina e in Israele, Antonio Mazzeo: No privacy. La parola magica che lo consente è “sostenibile”. Resistenza a cosa? Insegna la regola del 72, perché è così semplice che anche un bambino può capirla", afferma Newcomb, aggiungendo che "Far capire ai bambini il valore del denaro in giovane età può aiutarli a pianificare la loro carriera, a capire perché hanno bisogno di ottenere continuamente degli aumenti e accresce nel tempo il valore del proprio lavoro. La diffusione del denaro, dice Le Goff (Lo sterco), stimola il ricorso alla scrittura e alla contabilità, e non è un caso se nel Duecento si assiste alla proliferazione dei manuali di aritmetica. Il motivo non dichiarato è quello di ridurre la comunicazione tra ... Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile, in Liguria, dove si impiegano le farmacie come punto di attivazione vaccini, come leggiamo in questo articolo, ha usato parole come “guerra” e “emergenza” (non è un caso, tra l’altro, che il suo superiore sia un generale dell’esercito, Figliuolo): “Noi siamo in guerra. Carlo Formenti: Esistono scenari alternativi allo stato di cose presente? Secondo lui, che sa della materia, la vicenda è stata gonfiata per dargli un’enfasi che non ha. Nello stesso p... Con il passare delle settimane, e nonostante il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo della pandemia, si avvicina la scadenza del blocco dei licenziamenti, destinato a diventare una misura sempre più limitata e selettiva. Lo afferma il presidente del … Rode il tempo ogni cosa e non si sente. Ciò in cui c’è uno scopo (télos), è fatto in conformità a questo stesso scopo, sia in ciò che precede, sia in ciò che segue. Le vacanze sì, le cure no. Mi fa pensare spesso a quanto sia relativa l’ espressione “il tempo è denaro”. - La lira di Carlo Magno era equivalente a circa 390 grammi di argento fino. - 2021-04-03 Eravamo in pericolo, avevamo paura e non abbiamo mai smesso di combattere. La differenza tra moneta di conto e moneta spicciola o denaro è importante, indispensabile per passare dal baratto all’economia vera e propria. E fu prodotta in modo spontaneo, dice Cipolla. - - È il nostro primo problema, il più drammatico, il più importa... Nel corso degli ultimi venti anni, la scienza della Terra ha compiuto un enorme balzo in avanti, combinando nuove ricerche condotte in diverse discipline per ampliare la nostra comprensione del sistema terrestre nel suo complesso. Non c'è più alcuna certezza. Solo entro questa struttura il tempo, l’orologio, le ore e i minuti assumono il loro significato. La manifestazione dell’opposizione, annunciata da due settimane e prevista per il sabato 20 marzo, è stata vietata da un’ordinanza un paio di giorni prima della data. Un settore che oggi, a partire dalla questione del vaccino ... Come il virus, anche il vaccino si è incagliato nella mentalità collettiva sotto forma di discorso dominante. La seconda è la politica del giorno (1), del dibattito parlamentare, degli scambi di corridoio, degli intrighi. Emerge anzitutto il dubbio, si legge nella Fisica, su cosa impedisca alla natura di operare non secondo uno scopo e secondo ciò che è meglio, ma di comportarsi piuttosto così, dice, come Zeus manda la pioggia, non perché i cereali crescano, ma per necessità, ovvero per la conseguenza, per così dire meccanica e casuale di forze e di resistenze. Il problema viene rimbalzato alla teoria del valore. Con la ruota l’uomo inganna il movimento naturale delle gambe e altera il rapporto tra le distanze, che diventano più vicine. Prendiamo la scrittura cinematografica, dove l’evidenza di questo inganno è più lampante. La cancellazione deve appartenere alla struttura della moneta. Altrimenti perche' mandare le aziende in Cina, India, Messico, dove il costo orario del lavoro e' inferiore? Ebbene, risponde, in vista di qualcosa si verifica pure le generazione naturale. Non venne imposta, i contabili, non avendo un multiplo effettivo del denaro, trovarono comodo usare la libra come multiplo ideale di conto. Il denaro stesso, facente parte del mondo delle cose, non ammette differimento, si esaurisce nella consegna, non mette in conto il tempo. Ebbene si. Sono uomini – uomini in grazia di Dio, ma pur sempre uomini – le cui fattezze tutti vedevano sui portali o all’interno delle chiese: volti di ogni giorno, volti che la gente incontrava di continuo tra i propri simili. È evidente che questo aldilà-del-concetto non corrisponde in Keynes ad alcun momento storico, e che nel Trattato funziona per mettere in scena la differenza tra moneta e denaro. Al contrario, una linea politica irrealistica può avvalersi di effetti di “rimbalzo” sociale che possono potenziarne a dismisura la portata, sino a renderla egemonica. I “ristori” del governo di Mario Draghi (che sia santo subito)? L'apparizione di Cristo segna il passaggio a un tempo storico. [1] Mi capita continuamente di osservare un sacco di persone che si ingegnano nel voler portare a termine, con risultati spesso …alterni, attività su cui hanno poca a nulla esperienza. Può mettere in conto il tempo. Per essere cancellabile la moneta deve esistere, deve percorrere il suo tempo, deve spazializzarsi. Cristo, dice, ha apportato la certezza dell’avvento della salvezza. Senza possibilità di cancellazione la moneta non potrebbe funzionare come tale. Data la moneta ideale (la moneta di conto), dice Keynes, qualunque cosa, per il fatto di essere usata nella pratica come utile mezzo di scambio e in quanto possa rappresentare un modo per conservare il potere generale d'acquisto, può avvicinarsi ad essere moneta (si ratta di ciò che Saussure chiama l'arbitrarietà del segno). Abbiamo visto che, dice Keynes, l'introduzione di una moneta di conto dà origine (anche qui si usa un linguaggio che traspone la differenza su un terreno storico, anziché strutturale) a due categorie derivate: 1) offerte di contratti, contratti e riconoscimenti di debito, espressi in termini di moneta di conto; e 2) moneta propriamente detta, che vi corrisponde, la cui consegna risolve il contratto o estingue il debito. Nel baratto la consegna della cosa estingue immediatamente il debito. 1 decennio fa. Per replicare alle scomposte e insolenti accuse di Joe Biden, Vladimir Putin si è esibito in un abile esercizio di dialettica ritorsiva, improntato al motto: “ciascun dal cuor suo l'altrui misura”. Perchè il tempo è vita, quindi prezioso, così come il denaro. I libri del cantastorie Angelo Maddalena? Per ogni Libra di argento puro ricevuta le zecche dovevano consegnare 240 identiche monete. Inizi dell’organizzazione del lavoro, annunci lontani del taylorismo. Si comincia (Fisica II, 8) con l’affermare che il naturale è ciò che si conserva, e che ogni verità, dice Hegel, sta proprio nel capire questa cosa. Per l’uomo classico il tempo non è un ente inerte e manipolabile. Le persone che nell’Occidente medievale, tra il XII e il XV secolo, possedevano un cultura rimproveravano al mercante che il suo guadagno presupponeva un’ipoteca sul tempo che appartiene solo a Dio. Non tutto in Europa è paralizzato dai lockdown anti-Covid: si è infatti messa in moto la mastodontica esercitazione annuale dell’Esercito Usa, Defender-Europe, che fino a giugno mobilita sul territorio europeo, e oltre, decine di migliaia di militari con migliaia di carrarmati e altri mezzi. Se nell’immediato gli effetti più evidenti sono stati quelli legati all’aspetto sanitario, i successivi lockdown resisi via via necessari hanno avuto un nefasto impatto anche sull’economia global... La tragicomicità della politica italiana si basa soltanto sugli scherni, i dejà vu, le battutacce nei confronti degli avversari: programmi, decisioni, proposte…cosa sono? Operiamo in vista di qualcosa? - In un film del 2009, Dogtooth, uscito nelle sale italiane soltanto tra fine estate e inizio autunno scorsi, poco prima che chiudessero i cinema, il regista greco Yorgos Lanthimos mostra come il controllo a fin di bene possa generare dei veri e propri mostri. La differenza tra il baratto – è questo ciò che cerca di spiegarci Keynes – e l’economia monetaria è tutta qui. Le conseguenze sul piano economico ce le porteremo dietro per molto più tempo, e alcune saranno conseguenze "irreversibili". Nello Sterco del diavolo Le Goff spiega come gli uomini del medioevo avevano mutuato dal latino i due significati del termine ratio, che designava sia la ragione che il calcolo. Hits 1671, Redazione: Mario Draghi: la politica dei padroni, 2021-02-04 Il tempo suol far lieto ogni dolore. Hits 1433, Il documento degli ex M5S “L’ Alternativa c’è”, 2021-03-03 Sankara non è stato un santo, ma è stato comunque... Niamey, 21 marzo 2021. 997 likes. Inesorabilmente, inavvertitamente, l’uomo medievale si mosse nella direzione di rendere quei miracoli meno funzione dell’azione dei santi e più dell’azione propria. Leandro Cossu: Finché ci sono fake news c’è speranza! Attraverso lo sguardo microfisico di Michel Foucault, la resistenza la si può osservare in tutte quelle pratiche, quei comportamenti, quei gesti che non si piegano al potere e tracciano un’alternativa: uno sciame di forze ribelli che attraversano sia la società che gli individui. Un commentatore esterno potrebbe anche ricordarsi delle “kill list” d... Il libro di Mauro Gallegati Il mercato rende liberi, ed altre bugie del neoliberismo (Luiss University Press, euro 16) è piacevolmente leggibile anche da non economisti, malgrado la parte tecnico sottostante sia profonda ed esaustiva, ma sempre raccontata a parole.