Suicidi, l'allarme dell’Oms: nel mondo, ce n'è uno ogni 40 secondi. O per dirla con Times magazine, “perché i paesi più felici hanno i tassi di suicidi più alti”. La Spagna non è solo un paese di divertimento e movida estiva, anche se inizialmente parlando di questo stato si pensa subito alle isole dello svago come Ibiza e Formentera, qui arte e storia fanno degna concorrenza alle località turistiche marittime. Città più visitate: Milano, Roma, Firenze, Venezia; 2 - Spagna: 81,8 milioni all'anno. La nascita di una trattativa per l'adesione all'Unione della Macedonia del Nord non tappa il buco che si apre. Dei 50 paesi con la connessione più rapida 37 si trovano in Europa, 10 in Asia e Oceania, 2 in Nord America e solamente 1 in Africa (il Madagascar alla posizione 33). Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (agenzia Onu). Femminicidio in Europa: cosa dicono i dati. L’Italia è il terzo paese per minor numero di suicidi, sia fra gli uomini che fra le donne. Ci sono stati 43mila uomini suicidi nel 2015 e 13mila donne. ... L’Italia ha la seconda più alta speranza di vita in Europa, anche se notevoli disparità persistono tra le regioni, per genere ... con due anni in più rispetto alla media dell’UE (Figura 1). Ad ogni paese viene assegnato un punteggio da zero (altamente corrotto) a 100 (molto onesto). I tassi più alti nella Corea del Sud, India e Giappone. I casi più numerosi si registrano in Italia, Germania, Regno Unito. Il trend emerge già dall’adolescenza, anche se dal 2000 al 2015 il numero di suicidi fra i giovanissimi in Europa è sceso del 20%. La mappa dei suicidi in Europa di Ivano Abbadessa - 30.06.2016. Al netto della mancanza di dati per molti paesi europei, la mappa sottostante rappresenta graficamente i numeri assoluti del femminicidio in Europa. Ecco i paesi dove il tasso di suicidi è più alto, differenze di reddito, disoccupazione e isolamento sociale tra le motivazioni. Intanto, secondo dati Oms, è l'Europa la regione ad avere il più alto tasso di suicidi nel mondo: 15,4 per centomila. Da allora, il numero di suicidi commessi ogni … Ma i dati sulla situazione in Europa sono tutt'altro che rassicuranti. Il suicidio è stato un problema sociale nazionale significativo nel paese per decenni con il suo picco alla fine degli anni '90. I profili sanitari per paese. E non è colpa del freddo, visto che negli Stati Uniti le Hawaii spiccano per suicidi. di Chiara Lanari , pubblicato il 20 Aprile 2019 alle ore 08:14 In testa alla classifica, infatti, si trova la Russia con 21 suicidi ogni 100 mila abitanti. Profilo della Sanità 2019. In Italia, infatti, sono 8.4 ogni 100mila abitanti e in Grecia 6.1. ... si scopre che a differenza di quanto generalmente si pensa non sono i Paesi scandinavi quelli con il numero più elevato di cittadini che si tolgono la vita. Nelle Americhe il tasso è di 9,8. Con un tasso di suicidi di 28, 2, la Lituania è il paese più suicida in Europa e il quinto paese più suicida al mondo. Torniamo, però, in Europa e facciamo un confronto con paesi come l’Italia e la Grecia: questi non godono degli stessi livelli di welfare e reddito e il loro debito pubblico è molto più alto, eppure i tassi di suicidio sono più bassi di 3 o 4 volte.