Un’altra certezza è che l’uomo aveva diverse patologie cardiache. Saranno state decisive, come nella maggior parte dei decessi per mano del coronavirus, le patologie croniche regresse. 12 Ottobre 2020. E’ morto Enzo Totti, il papà di Francesco, ex capitano della Roma. Totti, morto il padre Enzo. È morto all’età di 76 anni Enzo Totti, padre di Francesco. La bozza delle Regioni, Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22. © Copyright 2020-2021 | P. IVA IT15773641004, Lutto per Francesco Totti: morto il padre che era ricoverato per Covid, ma con patologie pregresse. Grave lutto per Francesco Totti, questa mattina è deceduto all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma il papà Enzo all’età di 76 anni a causa del Covid-19. È come se avessero smesso insieme. - 13 Ottobre 2020. Grazie per tutto papà mio, anzi sceriffo» il post su Instagram del Capitano lo scorso 19 marzo. Morto il padre di Francesco Totti. «Sei tu il papà di Totti» gli hanno spesso chiesto nel ritiro di Brunico. Grave lutto in casa Totti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. È mancato Enzo Totti, padre di Francesco, ex capitano della Roma. Ricoverato per gravi patologie, è risultato anche positivo al Covid-19. Percorso culinario, andando a scoprire ristoranti e osterie delle regioni che attraversava. Ha chiuso pure lui e di sicuro sofferto, avendo regalato il primo pallone a quel biondino. O le coppiette. A Trigoria è stato ospite quotidiano. All’età di 76 anni, il padre del celebre calciatore Francesco Totti, è morto dopo essere stato ricoverato all’ospedale Spallanzani di Roma a causa del coronavirus. A Trigoria era per tutti lo 'Sceriffo'. Da qualche giorno era ricoverato all’Ospedale Spallanzani di Roma. Fa un certo effetto che si sia chiamato fuori insieme con Francesco. Lasciò il posto in banca prima dello scudetto del 2001 perché gli pesava in ufficio il ruolo di padre di Totti. ROMA – Lutto per Francesco Totti. Sottil merita la... Judo, super Lombardo conquista l'oro agli Europei di Lisbona. Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi, © 2021 Il MESSAGGERO - C.F. Enzo, era ricoverato all'ospedale Spallanzani di Roma, ed era positivo al Coronavirus. “Lo sceriffo”, così era soprannominato era positivo al covid-19. ROMA – Lutto per Francesco Totti. Anni fa era stato colpito da un infarto e, negli ultimi tempi, era alle prese con alcune patologie. Enzo Totti aveva 76 anni, era ricoverato allo Spallanzani per gravi patologie. Roma, 12 ottobre 2020 - E' morto il padre di Francesco Totti. Francesco Totti ha pubblicato sui suoi social un commovente addio al papà Enzo, scomparso lunedì a causa di alcune patologie tra cui il Covid. Lutto in famiglia per Francesco Totti. Ma aveva da tempo anche altre patologie, un problema al cuore e il diabete. Enzo Totti, 76 anni, soffriva da tempo di diverse patologie, ed era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale Spallanzani di Roma. Nella giornata di ieri è scomparso Enzo Totti, il papà dell’ex calciatore Francesco. Enzo Totti aveva 76 anni, era ricoverato allo Spallanzani per gravi patologie. L’uomo era ricoverato allo Spallanzani di Roma da alcuni giorni. Enzo Totti aveva 76 anni ed era ricoverato in terapia intensiva all'ospedale Spallanzani di Roma: il padre dell'ex capitano della Roma era risultato positivo alla Covid-19. Lo Sceriffo non è più andato all’Olimpico dal 28 maggio 2018, dove si è sempre presentato al fianco di mamma Fiorella e del primogenito Riccardo. Aveva 76 e c’ha lasciati all’ospedale Spallanzani. In più il legame con poliziotti e vigili urbani, amici conosciuti per strada a San Giovanni, in via Vetulonia, e scortati in sella al suo maxi scooter. Secondo quanto riferisce l’ANSA, sarebbe stato affetto da varie patologie. Il signor Enzo era ricoverato allo Spallanzani dopo l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Ma aveva da tempo anche altre patologie, un problema al cuore e il diabete. Enzo Totti è morto all’età di 76 anni e sulla positività al Covid sembra non ci siano dubbi dal momento che la conferma è giunta dall’Ospedale Spallanzani di Roma.