11/11/2020. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, si è spento, dopo una settimana di ricovero in ospedale, all’età di 72 anni. La moglie di Stefano D’Orazio. E’ morto a 72 anni, era ricoverato da una settimana per il Covid-19.La sua ultima canzone è stata 'Rinascerò, rinascerai', con l’amico di sempre Roby Facchinetti, per raccogliere fondi da destinare a Bergamo, martoriata dalla pandemia.L’annuncio è stato dato sui social dall’amico Bobo Craxi e da Roby Facchinetti. è una promessa ! Stefano D’Orazio morto: dalle feste a Ostia antica all’addio ai Pooh Il batterista morto il 7 novembre per anni aveva dedicato tutte le energie alla band di Mario Luzzatto Fegiz Più conciso ma significativo anche quello di Carlo Conti, il quale ha preferito salutare l’amico per l’ultima volta. € 500.000.007,00 int. La tua allegria la tua ironia , la tua profonda sensibilità, la tua Titti la tua Paola ! Leggi anche ->Barbara D’Urso disperata per la morte del caro amico Stefano D’Orazio, Se vuoi seguire tutte le nostre notizie in tempo reale CLICCA QUI, Ciao Stefano caro e prezioso amico mio . Questa fu per lui una decisione difficile, che fece molto soffrire soprattutto le migliaia di persone che hanno seguito, in tutto l’arco della loro vita, il celebre gruppo musicale. News e ultime notizie oggi da Italia e Mondo. Per 38 anni si è circondato di piatti e tamburi, dedicando per intero l'esistenza alla band italiana più celebre di sempre. Addio a Stefano D'Orazio dei Pooh, da Monteverde al Piper: i luoghi della sua Roma di Valentina Lupia (ansa) Stroncato dal Covid a 72 anni, il batterista era nato nella capitale. Il musicista aveva contratto il Coronavirus già da qualche settimana e da 7 giorni si trovava ricoverato in ospedale, ma la famiglia e gli amici avevano voluto mantenere riservata l’informazione. Stefano D’Orazio si è spento. Il musicista romano aveva 72 anni. La tua allegria la tua ironia , la tua profonda sensibilità, la tua Titti la tua Paola ! Stefano D’Orazio, l’addio commosso all’indimenticabile batterista dei Pooh – GUARDA. Ha veramente aperto un ristorante? Morte Stefano D’Orazio, l’addio straziante di Emanuela Folliero. in foto: Stefano D’Orazio e la moglie Tiziana Giardoni (LaPresse) La moglie di Stefano D'Orazio, Tiziana Giardoni, ha voluto ricordare il marito scomparso la scorsa notte: "Ho perso una parte di me stessa, Stefano era la mia forza, il mio sorriso, mi mancherà tutto di lui". Addio a Stefano D'Orazio, storico componente dei Pooh. La storica presentatrice Mediaset ed ex compagna di D’Orazio su Instagram scrive: “Ciao Stefano caro e prezioso amico mio. La notizia è stata data ieri sera, a sole due ore dalla sua dipartita. Addio a Stefano d’Orazio, che si è spento ieri a Roma, a 72 anni, dove era ricoverato per Covid e patologie pregresse. Bergamo piange Stefano D’Orazio, lo storico batterista dei Pooh, scomparso nella notte di venerdì. A Roma l'addio a Stefano D'Orazio tra lacrime e canzoni LINK EMBED E' morto a 72 anni Stefano D'Orazio, uno dei pilastri dei Pooh. Nella stessa puntata "Il duce fuori luce" I furbetti del monopattino. E' morto Stefano D'Orazio, l'addio dei Pooh: "Nostro amico per sempre"/ VIDEO. Addio a Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. La sua ultima fatica era stata «Rinascerò, rinasceraì», il brano composto dall'amico di sempre Roby Facchinetti per Bergamo, martoriata dal Covid-19, per cui aveva scritto un testo sincero, commovente, pieno di fiducia e rispetto per chi stava soffrendo. Ma ci mancherai tantissimo. Su tutte, ci sono da registrare le parole della moglie di Stefano, Tiziana Giardoni, sposata solo nel 2017. Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all'età di 72 anni. Cerca. Il Forum di Quattroruote. Una volta comunicata la triste notizia, tutti i componenti dei Pooh hanno espresso il forte dolore provato per la scomparsa di un amico fraterno, di un uomo che dopo tanti anni era entrato a far parte delle loro famiglie. includes2013/SSI/notification/global.json, /includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml, Copyright 2020 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |, Lo storico batterista dei Pooh si sentiva bergamasco a tutti gli effetti poiché per oltre trent’anni aveva vissuto e lavorato a Dalmine, trascorrendo in provincia di Bergamo i periodi più importanti della sua carriera, Facchinetti aveva composto la musica, una sera al piano, dopo aver visto le immagini dei furgoni militari carichi di salme, chiedendo il contributo dell’amico per le parole, Bergamo è la mia seconda città, mi ha adottato, accolto e ci ho trascorso i miei migliori anni di lavoro, “Rinascerò, rinascerai” vuole essere un semplice modo per fare anche noi la nostra piccola parte. Questo 2020 proprio non ci vuole lasciare tregua. © Tutti i diritti riservati - Testata registrata al tribunale di Roma 143 / 20 del 16.12.2020, Morte Stefano D’Orazio, l’addio straziante di Emanuela Folliero, Carlo Conti, il messaggio d’addio dall’ospedale per la morte dell’amico, Barbara D’Urso disperata per la morte del caro amico Stefano D’Orazio, Covid, per la Germania tutta Italia zona a rischio, Mobilità tra Regioni: arriva il pass per gli spostamenti, Covid: le date per le riaperture, torna la zona gialla a maggio. Bergamo piange Stefano D’Orazio, lo storico batterista dei Pooh, scomparso nella notte di venerdì. Entra o Registrati. Addio Stefano D'Orazio, eterno ragazzo dei Pooh. Stefano, amico mio. #stefanodorazio #pooh, Un post condiviso da Emanuela Folliero (@emanuelafolliero_official) in data: 6 Nov 2020 alle ore 3:44 PST. Addio Stefano D’Orazio - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote. Addio a Stefano d’Orazio, che si è spento ieri a Roma, a 72 anni, dove era ricoverato per Covid e patologie pregresse. Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all'età di 72 anni. Batteria, voce e flauto traverso e anche uno degli autori dei testi, classe 1948. Su tutte, ci sono da registrare le parole della moglie di Stefano, Tiziana Giardoni, sposata solo nel 2017. In un comunicato stampa diffuso dalla famiglia, dice: “Ho perso una parte di me stessa, Stefano era la mia foraza, il mio sorriso, mi mancherà tutto di lui“. “Il Covid ha colpito ancora”; la notizia della sua improvvisa scomparsa è stata data così in televisione. Addio a Stefano D'Orazio: commozione a Roma per i funerali del batterista dei Pooh - La cerimonia si è tenuta nella chiesa degli artisti. Ma ci mancherai tantissimo”. È morto ieri sera all'età di 72 anni Stefano D'Orazio , storico batterista dei Pooh. La notizia della morte di Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, è giunta in queste ore come un fulmine a ciel sereno. La notizia della morte di Stefano D’Orazio arriva come un fulmine a ciel sereno.Un tweet di Bobo Craxi annuncia la scomparsa del batterista dei Pooh. Addio a Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. A Roma l'addio a Stefano D'Orazio tra lacrime e canzoni LINK EMBED Ma come ammetteva lo stesso Leopardi, anche Vincenzo Monti ha scritto alcune buone cose. Stefano D’Orazio, l’addio commosso all’indimenticabile batterista dei Pooh 09 novembre 2020. La moglie di Stefano D’Orazio. Lo stato del tuo abbonamento #PLACEHOLDER# è sospeso. Lo storico batterista dei Pooh si sentiva bergamasco a tutti gli effetti poiché per oltre trent’anni aveva vissuto e lavorato a Dalmine, trascorrendo in provincia di Bergamo i periodi più importanti della sua carriera. Nel giorno della morte, torna virale la lettera che Stefano D'Orazio scrisse per il primo addio ai Pooh nel 2009, prima della reunion per la tournee del 2015. Stefano D’Orazio, l’addio commosso all’indimenticabile batterista dei Pooh 09 novembre 2020. Dove vivono Fedez e Chiara Ferragni: quanto costa la nuova casa, Cosa vedere a Milano Citylife: il quartiere di design e dei vip, Coronavirus, falsi miti e realtà: ecco come si trasmette veramente, Incidente devastante, famiglia distrutta: morta mamma e tre bimbi piccoli, Tumore Rosalinda Celentano, le parole commoventi della sorella Rosita. E’ morto Stefano D’Orazio.Si è spento all’età di 72 anni il batterista dei Pooh a causa di una malattia pregressa aggravatasi in seguito all’infezione da Coronavirus. Dirette Tv. 08 novembre 2020 18:01 Addio a Stefano D'Orazio, Barbara d'Urso e Riccardo Fogli in lacrime La storica voce dei "Pooh" a "Domenica Live" ha provato a raccontare le ultime ore del batterista Suona e scrivi anche lassù. Già malato, le sue condizioni sono peggiorate proprio in seguito al contagio da Covid. Biden quasi Presidente "Serve ancora pazienza" ... Cap. Batteria, voce e flauto traverso e anche uno degli autori dei testi, classe 1948. MUSICA - Addio a Stefano D'Orazio, il ritmo dei Pooh. Sono stati tanti i personaggi dello spettacolo che in queste ore hanno voluto condividere un messaggio in ricordo del musicista. A loro si è aggiunta anche Emanuela Folliero. E adesso come faremo! E' morto a 72 anni Stefano D'Orazio, uno dei pilastri dei Pooh. Pubblicato il: 07/11/2020 00:19. Stefano D’Orazio, il batterista dei Pooh, è morto a 72 anni: la band, ai vertici delle classifiche, era amatissima anche dal pubblico del piccolo schermo di Alberto Graziola condividi su “STEFANO CI HA LASCIATO! Playlist di Gianluigi Simonetti Parlando dei Pooh, anzi di batteristi dei Pooh, anzi di batteristi-autori dei Pooh, si può forse dire che Stefano D'Orazio sta a Valerio Negrini come Vincenzo Monti sta a Giacomo Leopardi. ... “Mio marito era amicissimo di Stefano e io sono legatissima a Titti. Quella batteria infinita, grandissima, che è diventata il tuo simbolo: la batteria di Stefano D’Orazio! MotoGP 2021. La rivista americana «Billboard» ha intervistato Roby Facchinetti e sono state eseguite tante traduzioni in maniera spontanea, in turco, olandese, cinese, romeno, giapponese, croato, polacco, affinché anche chi soffre a causa del Coronavirus possa comprendere il significato delle parole nella sua lingua d’origine. Muore all'età di 72 anni Stefano D'Orazio, storico batterista e paroliere dei Pooh e autore di tanti grandi musical. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all’età di 72 anni. L’ADDIO DI FRANCESCO FACCHINETTI A STEFANO D’ORAZIO. Nel 2015 Stefano D'Orazio aveva reso noto il suo addio ai Pooh con una lunga lettera: qui i passaggi più salienti. Anche l’associazione di Bergamo ConosciLis ha tradotto il testo nel linguaggio dei segni per portare il messaggio di speranza a chi non può sentire. AMICI PER SEMPRE ! "Abbiamo perso un fratello" Il dolore corre sui social: amici, colleghi e fan piangono la sua scomparsa. Dodi Battaglia. Addio a Stefano D'Orazio, storico componente dei Pooh. vers. Le parole di Francesco Facchinetti sui social per ricordare Stefano: Ciao zio SDO, in questo giorno di grande sofferenza per tutti noi io ti voglio ricordare così: alla tua batteria. Cerca tra gli annunci di auto usate, km 0, auto nuove e aziendali su Quattroruote, il sito con annunci gratuiti di auto e veicoli commerciali. Alle celebrità che in queste ore stanno manifestando il proprio cordoglio per la morte di Stefano D’Orazio si è aggiunta Emanuela Folliero che con il batterista aveva avuto una lunga relazione. Addio a Stefano d’Orazio, che si è spento ieri a Roma, a 72 anni, dove era ricoverato per Covid e patologie pregresse. D’Orazio era stato provato dal dolore vissuto dai bergamaschi nella pandemia tanto da scrivere il testo di «Rinascerò rinascerai», dai proventi devoluti all’ospedale Papa Giovanni. Stefano D’Orazio morto: dalle feste a Ostia antica all’addio ai Pooh Il batterista morto il 7 novembre per anni aveva dedicato tutte le energie alla band di Mario Luzzatto Fegiz Playlist di Gianluigi Simonetti Parlando dei Pooh, anzi di batteristi dei Pooh, anzi di batteristi-autori dei Pooh, si può forse dire che Stefano D'Orazio sta a Valerio Negrini come Vincenzo Monti sta a Giacomo Leopardi. È stato membro dei Pooh per quasi quarant’anni, dal 1971 al 2009, e poi tra il 2015 e il 2016, quando il gruppo ha dato l’addio alle scene. Pubblicato il: 07/11/2020 00:19. Stefano D’Orazio, prima del ricovero, si trovava in un momento decisamente positivo della sua vita, stava infatti guarendo da una forma di leucemia per la quale era in cura dal 2019. Addio a Stefano D'Orazio, una vita da Pooh 07/11/2020 Il musicista, contagiato dal Covid, si è spento all'età di 72 anni a Roma. Stefano D’Orazio e Emanuela Folliero hanno avuto una storia d’amore prima che entrambi convolassero a nozze con altri partner. Guarda senza limiti i video di Corriere TV: tutte le dirette , l'attualità, le inchieste e l'intrattenimento in tempo reale. Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all'età di 72 anni. Stefano D’Orazio: la lettera d’addio ai fans Prima di lasciare i Pooh, Stefano D’Orazio decise di comunicarlo ai fans. La speranza si era acuita qualche ora prima del decesso, quando il suo quadro clinico era migliorato. «Bergamo è la mia seconda città, mi ha adottato, accolto e ci ho trascorso i miei migliori anni di lavoro, “Rinascerò, rinascerai” vuole essere un semplice modo per fare anche noi la nostra piccola parte», aveva spiegato l’artista. di Francesca Magni. La moglie di Stefano D'Orazio, Tiziana Giardoni, rompe il silenzio dopo l'addio al batterista dei Pooh editato in: 2020-11-08T08:43:40+01:00 da DiLei 8 Novembre 2020 E’ morto Stefano D’Orazio.Si è spento all’età di 72 anni il batterista dei Pooh a causa di una malattia pregressa aggravatasi in seguito all’infezione da Coronavirus. A3 NEWS Veneto 07/11/2020 - ROMA - Dopo Gigi Proietti il coronavirus ha mietuto un’altra vita nel mondo degli artisti. E' morto Stefano D'Orazio, l'addio dei Pooh: "Nostro amico per sempre"/ VIDEO Aveva 72 anni, malato da tempo, è stato ricoverato per Covid. La storia d'amore tra Stefano e Titti arrivò dopo una serie di relazioni di D'Orazio che era stato legato sentimentalmente a Lena Biolcati e ad Emanuela Folliero. E' morto a 72 anni Stefano D'Orazio, batterista, cantante e autore dei Pooh. La scomparsa del musicista, annunciata dall’amico Bobo Craxi su Twitter, è stata confermata da Roby Facchinetti sui social: «Abbiamo perso un fratello, un compagno di vita, il testimone di tanti momenti importanti, ma soprattutto una persona per bene, onesta prima di tutto con se stessa», scrive Roby a nome dei compagni Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli. Con la storica band ha lavorato dal 1971 al 2009 ed è stato anche autore e flautista. Soc. I due erano rimasti in ottimi rapporti anche dopo la fine della loro storia. Per 38 anni si è circondato di piatti e tamburi, dedicando per intero l'esistenza alla band italiana più celebre di sempre.