Durante la stagione turistica, il porto si riempie di grandi yacht. Isola di Hvar (Lesina) Il Pharos dei Greci che vi fondarono una colonia nel IV secolo. La tradizione di lingua e cultura italiane è stata progressivamente soppiantata, sicché molte famiglie con origini italo-venete non conoscono né parlano più correntemente l'italiano, per ragioni di assimilazione. In italiano la località è conosciuta anche con il nome di Isola di Lesina e da diversi anni è balzata all’attenzione dei viaggiatori per la bellezza delle sue coste e dei suoi piccoli paesini, pittoreschi e tipici. Le incursioni costiere dei pirati e dell'esercito ottomano dal continente diedero luogo ad alcuni insoliti edifici fortificati sulla costa settentrionale per proteggere la popolazione locale. Abbiamo affittato a Hvar città uno degli appartamenti “Pera” prenotando direttamente sul … Isola di Hvar, Croazia mappa interattiva. + Aggiungi al Trip Planner. Indirizzo Gromin Dolac 6. Lesina è anche una delle due più famose zone vinicole della Croazia. L’isola di Hvar è forse la più famosa di tutte le isole croate. Allo stesso tempo, aumentarono le esportazioni di vino dell'isola, insieme alla produzione di lavanda e rosmarino per l'industria francese dei profumi. L'influenza dei Croati convinse la popolazione romana residente a cambiare ancora una volta il nome ufficiale in Quarra. Condividile con i tuoi amici! La prosperità portò la cultura e le arti, con uno dei primi teatri pubblici in Europa[31] (nel 1612), i palazzi dei nobili e molti raffinati edifici comunali. Cellulare 00 385 91 58 87 030 - Nada. Isola di Hvar Hvar è la quarta isola della Croazia per dimensioni e si trova nella Dalmazia Centrale. Sfortunatamente, questa prosperità non continuò nel XX secolo poiché le barche a vela di legno andarono fuori uso e la piaga della fillossera colpì la produzione vinicola. L'isola di Lesina ha dato i natali a molte personalità illustri. L'isola di Lesina fa parte della regione spalatino-dalmata della Dalmazia (Croazia). da Trieste (km) : 541, Posizione di isola Hvar sulla cartina - Google Maps. L’ecologica Villa Perka. Il nome italiano ha un'origine slava, Lesna, che significa "legno" (essendo stata l'isola pesantemente disboscata per ricavarne legname). Nel 1331 i Veneziani misero l'isola sotto protezione contro le minacce della pirateria. Durante la Seconda guerra mondiale, essa fu sotto il controllo dello Stato Indipendente di Croazia, ma sotto l'occupazione militare dell'Italia fascista fino al 1943. Centri principali sono Lèsina (Hvar), Gelsa (Jelsa), Cittavecchia (Stari Grad), Verbosca (Vrboska) e San Giorgio (Sućuraj). La spiaggia di Dubovica è una delle spiagge più pittoresche e famose dell’isola di Hvar. La coltivazione in tali zone richiede un'attenta conservazione dell'acqua e la protezione del suolo contro l'erosione. Ristoranti a Isola di Hvar, Regione spalatino-dalmata: su Tripadvisor trovi 47.891 recensioni di 274 ristoranti a Isola di Hvar, raggruppati per tipo di cucina, prezzo, località e altro. Isola di Hvar, Croazia. Per breve tempo nell'estate del 1390 essa fu tenuta dal re bosniaco Stefano Tvrtko I. Nel 1409, la Repubblica di Venezia assunse finalmente il suo possesso definitivo dell'isola. Cosa vedere sull’isola di Hvar Hvar Città. La pianura centrale tra Cittavecchia e Gelsa è famosa per i suoi vini bianchi. Anche Tonči Tadić, uno dei più importanti politici croati, è nato nell'isola di Lesina. Fallito il tentativo, nel timore che i disordini si estendessero alle altre colonie della Dalmazia, dove vi era un crescente malcontento contro il loro dominio, i Veneziani schiacciarono spietatamente i ribelli e impiccarono venti dei loro capi[33]. L'isola si promuove come "il posto più soleggiato d'Europa", con oltre 2.715 ore di luce solare in un anno medio. Dimensione: 46m 2, Primo piano, Camere: 1, Bagni: 1, Balcone, Cucina, Mare: 100m. Il nome rimase ufficiale durante il dominio veneziano. Appartamento A5. Qualche famiglia italiana rimase comunque sotto la Jugoslavia dei Karađorđević ma, all'arrivo dei titini nel 1943, una parte di questi cittadini furono fucilati: l'11 settembre 1943 Guido Rocchi Lusic, di 68 anni, venne prelevato dalla "casa del Vecchio" e portato, insieme a una bara, nel cimitero. All’ombra dei pini e dei mandarini, sito nell’omonima caletta, distante da Jelsa 1,5 km. In modo tradizionale essi accettaron la guida di un oracolo, ...», International Dictionary of Historical Places (Vol. Enjoy numerous activities, trips and excursions. L’isola di Hvar è compresa tra il canale di Lésina (Hvarski Kanal) a nord e il canale di Korcula-Cùrzola (Korčulanski Kanal) a sud; a est un breve tratto di mare la separa dal continente. Le sue coste sono frastagliate in un susseguirsi di piccole e medie insenature; l'unica ampia insenatura dell'isola è la baia di Cittavecchia[13] (Starigradski zaljev) che si apre verso nord-ovest ed è chiusa a nord-est dalla grande penisola Caval[14] (Kabal). La popolazione aumentò nella tarda antichità, come testimoniato dall'abbomdanza di ritrovamenti archeologici del periodo. Da cinque secoli nell'isola si ripete la tradizione della Za križen (letteralmente: "Seguendo la croce"), una processione notturna che si tiene in occasione del Giovedì santo. Via Baldo 9, 37069 Villafranca di Verona, Italia. Le tensioni e le vicende storiche (a volte anche sanguinose) che, a partire dagli anni successivi alla Prima guerra mondiale, portarono a una crescente slavizzazione della Dalmazia e a un progressivo allontanamento degli italiani da queste terre, iniziato con il primo esodo dei dalmati italiani e culminato con l'esodo giuliano dalmata avvenuto a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, determinarono la quasi scomparsa della comunità italofona da Lesina. Il clima di Lesina è caratterizzato da inverni miti ed estati calde. Come scegliere? L'isola di Lesina (in croato Hvar) è l'isola più lunga del Mare Adriatico con un’area di 299,66 km², una lunghezza di costa di 269,2 km e un’altitudine massima di 628 m. Zona della Croazia: Sud Nikola), 628 m[2], che si trova a nord del villaggio di Santa Domenica[11] (Sv. Altri semplicemente si trasferirono nel resto del territorio italiano. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 feb 2021 alle 18:00. La nostra vacanza inizia dal porto di Ortona, anziché da quello di Pescara, da dove quest’anno parte il traghetto veloce che ci porterà in 4 ore a Stari Grad, cittadina a nord dell’isola di Hvar. Si tratta di una grotta accessibile in barca, La Grotta Verde sull'isola Ravnik è famosa per le fenditure nel suo soffitto che permettono ai raggi solari di illuminare l'interno e in particolare il fondale creando spettacolari giochi di luce. I vigneti sul lato meridionale dell'isola sono famosi per i vini rossi prodotti dall'uva Plavac Mali. Fra i tanti è da citare Ivan Vučetić, l'uomo che perfezionò la dattiloscopia alla svolta del XX secolo. Machiedo, peraltro, era già stato esponente della locale comunità italofona. 3: Southern Europe), Procession Za Krizen (‘following the cross’) on the island of Hvar, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000, Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, Galleria fotografica sull'isola di Lesina, voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia, Usporedno Talijansko-Hrvatsko nazivlje mjestat, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lesina_(isola)&oldid=118546538, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Voci con campo Ref vuoto nel template Infobox isola, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Trovato: 894. I media internazionali hanno inserito quest'isola diverse volte nella top list delle isole più belle del mondo. La confermato fede in valore positivo di salute dei luoghi soleggiati era scoperto già nel XIX. Controlla appartamenti offerti sul nostro sito. Regione: Dalmazia Qui sotto trovate tutte le spiagge più belle dell'isola: quelle di roccia, le spiagge di sabbia, quelle adatte ai bambini ed al divertimento. Come detto in precedenza, Lesina ha un clima mediterraneo molto mite, belle spiagge e una vegetazione mediterranea che ne fanno una delle più attraenti località turistiche d'Europa. Se la destinazione è Croazia, questo sito vi darà tutte le risposte. La città di Lesina è il capoluogo e il principale centro turistico. A Cittavecchia, i turisti possono vedere la villa/fortezza di Pietro Ettoreo chiamata palazzo Ettoreo (kastel Tvrdalj), progettato architettonicamente dal poeta stesso. Oltre che per la vista panoramica sulle isole … Intorno a quel periodo, i livelli dei mari si innalzarono, riempiendo le valli che sono ora i canali tra le isole[22]. La grotta è formata da una piccola camera e da una camera più grande circondata da corridoi e camere. … La costa nord è più brulla e si addolcisce più a est. Non giovarono di certo ai rapporti fra croati e italiani né le rappresaglie partigiane né il comportamento delle truppe di occupazione italiane (squadre di camicie nere e Carabinieri e Questurini, principalmente provenienti dalle Puglie), che anche a Lesina, e precisamente nei paesi di Verbagno (Vrbanj) e Cittavecchia di Lesina compirono devastazioni e violenze gratuite, con incendi di case civili, fucilazioni sommarie, saccheggi e vessazioni. La giornata a Hvar inizia tardi poiché nella piu’ modaiola delle isole mondane la vita notturna si protrae fin dalle prime ore del mattino e, di conseguenza, anche la sveglia ne risente. Isola di Ciovo, moderno appartamento con tre camere da letto Ciovo Isola 180.000 € Camere - 3 Bagni - 2 Ddistanza dal mare (m) - 100 Zona giorno - 130 m 2 Superficie terreno - 300 m 2 Sulla proprietà: Questo è il 2-piani casa situata vicino al centro e la spiaggia. Inoltre, con i numerosi turisti italiani che ogni anno (specie d'estate) affollano Lesina, la lingua italiana è tornata a farsi sentire sull'isola e molti residenti locali sono in grado di parlarla o quanto meno di comprenderla. Le sue acque turchesi, i vasti campi di lavanda, gli ulivi secolari e vigneti, le 2.800 ore di sole all’anno e la vivace vita notturna la rendono una delle destinazioni più visitate nei dintorni di Spalato. L'isola di Hvar (l'isola di Lesina) appartiene alle isole della Dalmazia centrale ed è l'isola più lunga croata, abitata dalla preistoria. I primi abitanti dell'isola di Lesina furono popolazioni neolitiche che stabilirono probabilmente relazioni commerciali tra Lesina e le rive orientali del Mediterraneo. Qui sappiamo darti le indicazioni giuste. Grazie alla clima, la vegetazione dell'isola di Hvar è molto densa e varia, con molte piante eteree, così si possono trovare fino a 20 diverse piante in diversi metri quadrati. Ubicato in una caletta, sorge in una fitta ed alta pineta, a 800 metri dalla cittadina di Jelsa. I paesi principali dell'isola Hvar si trovano tutti sulla costa e sono la città di Hvar, Stari Gad, Jelsa, Sucuraj e Vrboska - gli altri paesini sulla costa sono Milna Venne arrestata anche la figlia Dora di 24 anni. L'isola ha 11 077 residenti , che ne fanno la quarta più popolosa delle isole della Croazia. Dal punto di vista amministrativo l'isola appartiene alla regione spalatino-dalmata. Nel 1930 si contavano solo 80 italiani a Lesina e 60 a Cittavecchia. Godetevi la piena libertà di scelta. A Villa Perka troverai il tuo piccolo paradiso in terra! Il sottotipo della classificazione dei climi di Köppen per questo clima è "Csa" (clima mediterraneo).[28]. Ma le forze dell'Impero francese la catturarono nel 1806 durante le guerre napoleoniche prima che fosse presa infine dalle marine e dai marinai britannici nel 1812. Nella piccola città di Sveta Nedjelja, sulla costa meridionale della soleggiata isola di Hvar, si trova un’elegante villa di nuova costruzione con una superficie abitabile di 240 m2, un cortile di 343 m2, con piscina, due posti auto e un posto barca in un vicino porto commerciale. Grazie al suo clima mite, alla sua natura intatta e ai suoi monumenti storici l'isola di Lesina è stata presto scoperta dai turisti di tutto il mondo e oggi è una popolare meta, regolarmente inclusa tra le prime 10 isole dalla rivista Conde Nast Traveler[38]. Categoria (3) Città/posto 21465 Gromin Dolac. Nel 384 a.C. i coloni greci di Pharos sconfissero i guerrieri Iadasinoi e i loro alleati, invitati dagli indigeni di Lesina nella loro resistenza alla colonizzazione greca. : Dubrovnik ha 7,0: 4,4; Nizza 7,2: 4,2). La manifestazione è inclusa ell'elenco dei beni culturali immateriali dell'UNESCO[40]. A Lesina esiste una piccola comunità di italiani autoctoni, che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italiane che abitarono per secoli ed in gran numero, le coste dell'Istria e le principali città di questa, le coste e le isole della Dalmazia, e il Quarnaro, che erano territori della Repubblica di Venezia. Si autodefinisce il luogo più soleggiato d'Europa: l'isola croata di Hvar è la destinazione perfetta per i turisti che cercano la bellezza delle spiagge mediterranee senza la folla che ammassa le località più note. Nel 1927, si contavano nell'isola solo 509 italiani (concentrati soprattutto a Lesina città), anche se nel 1922 era stata riaperta la locale scuola italiana. Essi furono responsabili anche dell'istituzione delle divisioni dei campi agricoli nella piana di Cittavecchia, ora patrimonio dell'umanità dell'UNESCO[30]. Oggi l’isola di Hvar primeggia sulla lista delle principali destinazioni turistiche croate. I pendii delle sue colline sono coperti di pinete, con vigneti, uliveti, frutteti e campi di lavanda nelle aree agricole. A partire dall'isola Hvar sono possibili diverse escursioni verso le isole vicine, in particolare: Le spiagge sull'isola Hvar sono sopratutto rocciose e di ciottoli più meno grossi, circondate da foreste di pini, ma ci sono anche diverse spiagge di sabbia nella parte settentrionale dell'isola per via dell'erosione dovuta alle onde alte e violente provocate dai veni settentrionali (la bora). L'isola aveva dato all'Italia nel XIX secolo tre patrioti: Francesco Boglich-Perasti, Felice Baylon e Luigi Machiedo. Nello stesso cimitero venne fucilato Fortunato Marchi dopo essersi scavato la fossa. Isola di Hvar | Alloggio | Contatto diretto. Nel 1939, fu formata un'autonoma Banovina di Croazia che includeva anche l'isola. Come colonia greca, l'isola era nota come Pharos "faro". In risposta alla croatizzazione dell'isola, nel 1895 vennero fondate a Lesina e Cittavecchia le sezioni locali della Lega Nazionale. Ivan Dolac - Alloggi privati. In piena notte, abbracciati, vennero fucilati mentre gridavano: "Viva l'Italia". Il picco più alto è il monte San Nicola (Sv. L'isola di Hvar è la regina tra le isole Dalmate della Croazia e insieme a Dubrovnik è meta di numerose navi da crociera che attraccano regolarmente nel porto di Hvar città (parte nordoccidentale dell'isola), visitata e apprezzata durante tutto l'anno, non solo nella stagione estiva. Lesina è un'alta dorsale est-ovest di calcare e dolomite del Mesozoico, che faceva parte del continente fino ad approssimativamente 11.000 anni fa. Learn about the cultural and historical heritage of the island. E' l'isola più lunga dell'Adriatico, ricca di vigneti ed uliveti, da sempre famosa per le sorgenti d'acqua, la coltivazione della lavanda e soprattutto per il suo mare cristallino e le bellissime spiagge di ghiaia e ciottoli a tratti rocciose. ...la vacanza ce la siamo proprio goduta. L'estremità orientale di Lesina, punta San Giorgio[9] (rt Sućuraj), dista appena 6 km dal continente. L'isola di Hvar è un'ottima scelta anche per gli amanti della bicicletta, del cibo tradizionale dalmata nei tipici locali detti konobe, e per chi vuole fare gite in barca a vela intorno alle isole Paklinski. A partire dagli anni precedenti la Grande guerra parte di questa popolazione abbandonò la propria terra per rifugiarsi in gran parte a Zara o nelle province giuliane (dopo il 1924 anche a Fiume) oppure, seguendo l'esempio di alcuni curzolani e lissani, nella vicina Lagosta, unica tra le isole dalmate che fu assegnata all'Italia dal trattato di Rapallo. Il poeta greco Apollonio di Rodi si riferiva all'isola come "Piteyeia" nel III secolo a.C., un nome derivato dalla parola greca pitys, che significa "abete rosso". La grotta è molto spaziosa e la profondità del mare varia da 3 a 5 m. Uno dei segni distintivi dell'isola di Hvar è sicuramente dato dai suoi bellissimi campi di lavanda, basti pensare che fino a 50 anni orsono l'8% della lavanda prodotta nel mondo proveniva da quest'isola... oggi l'agricoltura e l'edilizia turistica hanno preso il posto di questa attivià tradizionale, ma i bellissimi campi di profumatissimi fiori viola rimangono una delle caratteristiche dell'isola. Una catena di alture calcaree l’attraversa per tutta la lunghezza, precipitando a … Scoprite l’incantevole isola di Hvar come nessun viaggiatore prima. L'isola ha una tipica vegetazione mediterranea, per la maggior parte brulla con macchia boscosa alle altezze più elevate e scoscese, che si trasforma in pinete sui pendii più bassi con lecci (Orno-Quercetum ilicis), pini d'Aleppo (Pinus halapensis Mill) e pini neri (Pinus nigra dalmatica). La creazione dell'Associazione igienica di Lesina nel 1868 per l'assistenza ai visitatori dell'isola è stata strumentale per lo sviluppo di un'infrastruttura di alberghi, appartamenti, ristoranti, porticcioli turistici, musei, gallerie e caffè[37]. Se state cercando un’idea di vacanza in Croazia, oggi parleremo proprio di una meta di viaggio situata in Dalmazia Centrale: è la meravigliosa isola di Hvar. Nella provincia romana della Dalmazia era conosciuta come Pharia e in seguito Fara. Lesina è importante nella storia della Croazia come uno dei centri della letteratura croata durante il Rinascimento, con scrittori come Pietro Ettoreo (Petar Hektorović) e Annibale Lucio (Hanibal Lucić). La presenza di italiani autoctoni a Lesina è drasticamente diminuita in seguito all'esodo giuliano dalmata, che avvenne dopo la seconda guerra mondiale e che fu anche cagionato dai "massacri delle foibe". In tempi più recenti, uno dei più famosi cittadini di Lesina è l'ex calciatore Igor Tudor (che ha giocato a lungo in Italia, nella Juventus e nel Siena), attuale allenatore del PAOK. Hvar (Lesina) è la più "trendy" delle isole a sud di Spalato, scalo d'elezione dei proprietari di yacht. Essendo nel cuore della … Dopo un breve periodo sotto il dominio napoleonico, l'isola divenne parte dell'Impero austriaco, conoscendo un periodo più pacifico e prospero. L'isola di Hvar (Lesina) ha una media annuale di 7,7 ore giornaliere di isolamento: 3,8 ore di nuvolosità (p.c. Gli antichi Greci fondarono la colonia di Pharos nel 384 a.C. sul sito dell'odierna Cittavecchia (Stari Grad), facendone una delle più antiche città d'Europa. Cittavecchia fu sempre roccaforte dei dalmati isolani di lingua italiana, tant'è che nel 1885, il suo Consiglio comunale venne sciolto d'autorità dai funzionari austriaci, e nelle successive elezioni venne conquistato dai croati. Una piccola minoranza viveva a Gelsa. Appartamenti Lavanda. Meno affascinante ma più antica e più rilassata di Hvar, Stari Grad sorge su una baia a forma di ferro di... Jelsa. Discoteche aperte tutta la notte attirano grandi folle di giovani visitatori, ma non mancano altri tipi di attrazioni di tipo artistico e culturale. Il porto di Lesina[17] (luka Hvar) a sud-ovest si trova di fronte alle isole Spalmadori. 2+2. Nel corso del XIX secolo la popolazione di lingua italiana, già minoritaria e ridotta alle principali città dell'isola, fu soggetta a un lento e progressivo calo al punto da costituire, al momento del censimento austriaco del 1900, appena l'1,4% della popolazione dell'isola, con punte massime del 3,9% a Cittavecchia comune e del 5,4% a Cittavecchia città[39]. L'isola di Hvar in Croazia, re tra le isole della Dalmazia, è conoscuta dai tempi antichi per la sua importante posizione strategica e nautica, ricca stratificazione di periodi storici, culturali e naturali, i monumenti e la letteratura. Dove andare? Gli italiani delle due località erano artigiani, proprietari terrieri ma anche marinai, pescatori e contadini (Lesina, infatti era l'unico luogo della Dalmazia dove esistevano contadini italiani). La temperatura media annuale dell'aria è 17 °C, 703 mm di precipitazioni cadono in media ogni anno sulla città di Lesina e la città ha un totale di 2.800 ore di soleggiamento all'anno. Nell'XI secolo l'isola si unì al Regno di Croazia. In seguito alla vittoria romana nella Seconda guerra illirica contro Demetrio di Faro, l'isola divenne parte dell'Impero romano nel 219 a.C. e il nome greco Pharos (in italiano Faro) fu cambiato in Pharia (Faria). Con il tempo, l'isola prosperò grazie alla pesca, alla coltivazione del rosmarino, della lavanda e delle olive. Il buon cibo fa parte integrante della trazione di Hvar: leggero, salutare e condito con olio d'oliva ed erbe dell'isola accompagnato da buon vino è uno de segreti di lunga vita degli abitanti dell'isola! L'esercito italiano occupò l'isola dal 1918 fino al 1921, quando Lesina con il resto della Croazia si unì al Regno di Jugoslavia. Benvenuti all’isola più lunga, l’isola di Hvar, con una superficie è di 297 km2 e 11.500 abitanti.Questo luogo idilliaco si trova di fronte alla costa Dalmata, e custodita dall’arcipelago antistante delle isole Pakleni.. Hvar. ), cui appartiene la frazione di Verbosca (Vrboska), Cittavecchia (Stari Grad, 2 781 ab.) Fax -. Dei resti fossili di Pontosaurus, un rettile estinto, sono stati rinvenuti nell'isola. Ricordi di qualche posticino? L'isola ha quattro comuni (općina), ossia Lèsina (Hvar, 4 251 ab. Per confronto Lesina ha una media di 7,7 ore di soleggiamento al giorno, mentre Ragusa (Dubrovnik) ne ha 7,2. Prikaži na mapi. Ogni giorno ci siamo fatti portare dai taxiboat nelle insenature delle isole Pakleni Otoci che si trovano di fronte al porto di Hvar. Spiagge di Hvar. Il clima è caratterizzato da inverni miti ed estati calde con molte ore di insolazione[24]. Case weekend Ostojić, Isola di Hvar. Hvar è una elegante cittadina medievale racchiusa entro mura trecentesche, circondata da pinete e affacciata... Stari Grad. ), Gelsa (Jelsa, 3 582 ab. E quando lo desiderate, prendetevi tutta la pace e tranquillità di cui avete bisogno. Le chiese dell'isola contengono molti importanti dipinti e opere d'arte di famosi artisti veneziani, compreso Tintoretto, Veronese, Gentile Bellini e altri. All'inizio del Medioevo, le tribù slave occuparono l'isola. L'isola di Lesina è lunga 68 km da capo Pellegrino[9] (rt Pelegrin) a punta San Giorgio dove c'è un faro[10] e larga solo 10,5 km nel suo punto più ampio. Al termine della Prima guerra mondiale, l'isola venne occupata dall'esercito italiano, cosa che animò gli italiani locali contro gli slavi. L'isola di Lèsina (in croato Hvar, in dialetto locale ciacavo Hvor o For, in greco antico Phàros, Φάρος, in latino Pharia) è la più lunga fra le isole della Dalmazia, situata nel mare Adriatico tra le isole di Brazza, Lissa e Curzola. Il grazioso lungomare di Hvar dove si intravede la piccola spiaggia cittadina. L’Isola di Hvar, al largo di Spalato, è diventata famosa al grande pubblico del ciclismo grazie alla presenza del Team Bahrain Merida. In questi ultimi anni è però presente un consistente afflusso turistico da parte di Italiani della penisola, ragion per cui anche gli abitanti naturalizzati croati hanno occasione di parlare italiano. Un gran numero di nuove villae rusticae (ossia ville di campagna) furono costruite nella pianura di Cittavecchia e sulle rive orientali in precedenza vuote. All'inizio degli anni 2000 è stata finalmente riconosciuta dalla Croazia, nell'ambito dell'Unione Italiana, la Comunità Nazionale Italiana, composta dagli oramai pochissimi connazionali rimasti e da quei croati che hanno, anche in parte, ascendenza italiana. In una baia circondata da una scogliera troverete la spiaggia di Dubovica , un paradiso al riparo dal vento. Un'altra importante attività economica è la coltivazione della lavanda, usata per oli e saponi aromatici. L'ubicazione di Lesina al centro delle rotte di navigazione dell'Adriatico ha reso a lungo quest'isola un'importante base per il controllo dei traffici su e giù per l'Adriatico, attraverso l'Italia e per tutto il Mediterraneo. Nonostante questo, una ricca vegetazione di lavanda, erica e rosmarino colorano e profumano questa popolare isola, ormai divenuta sinonimo di “vacanze in Croazia”. Discover hidden beaches and the natural beauty of the island. Si trova nella Dalmazia centrale, a 2 ore in barca da Spalato o a 18 minuti in idrovolante. Bisogna ammettere che la cittadina di Hvar ha un fascino incredibile, con le sue viuzze a scale su cui si affacciano vecchi palazzi e antiche case in pietra, con i suoi bar e ristoranti dalla decorazione ben curata e la sua atmosfera da vacanza. Si trova a circa 8 km a est da Hvar città, non lontana da Malo Zarace. Ma l'isola era ancora dominata dagli Illiri romanizzati. I residenti di Lesina lavorano per la maggior parte nelle industrie della pesca e del turismo. Nel XVI secolo fu un periodo tumultuoso con la ribellione di Lesina (un'insurrezione dei plebei contro la dispotica e crudele aristocrazia locale, che ebbe il suo culmine tra il 1510 e il 1514). Isola di Hvar. Come consiglio eviterei di prendere casa nei piccoli paesini... Innanzitutto siamo arrivati in traghetto a Spalato e qui abbiamo noleggiato un’auto da portare con noi a Hvar perchè sapevamo che l’isola si gira meglio in auto – ci sono tanti paesi, tanti posti... L'isola Hvar è bella perchè è varia: ha un lato godereccio e modaiolo, un lato paesano e famigliare, un lato avventuroso e tutto da esplorare e angoli diparadiso naturali, splendidi campi di lavanda profumatissima, scogliere, spiagge di sabbia e ciottoli, misteriose grotte sottomarine... Trovi interessanti queste informazioni? La Repubblica di Venezia tenne inizialmente una posizione neutrale tra le due fazioni, tentando una mediazione. Prezzi da: € 40 Per notte. Nel 1933 la scuola mistilingue di Lesina contava però ancora 34 alunni. Questa cadde infine di nuovo sotto il dominio bizantino e poi sotto il Regno di Croazia e Ungheria. Secondo la pace di Zara del 1358, l'isola fu ceduta al Regno di Ungheria. Isola di Hvar (Croazia): guida alle vacanze estive. Molti isolani partirono per farsi una nuova vita altrove[34][35][36]. A nord, dall'altra parte del canale di Lesina (Hvarski kanal) si trova l'isola di Brazza, a sud-ovest vi è Lissa, separata dal canale di Lissa (Viški kanal) e a sud Curzola separata dal canale omonimo (Korčulanski kanal) e Torcola al di là dell'omonimo canale (Šćedrovski kanal); mentre a sud-est, oltre il canale della Narenta (Neretljanski kanal), vi è la penisola di Sabbioncello. Hai qualche dritta o consiglio da dare? Sul lato settentrionale di Lesina, lungo e stretto come un fiordo è il porto di Verbosca[15] (luka Vrboska) , delimitato a nord da punta Glavizza[16] (rt Glavica), adiacente al quale c'è porto Gelsa[17] (luka Jelsa). Le temperature sotto lo zero sono molto rare. La cultura di Lesina durò dal 3500 al 2500 a.C. A cominciare dal IV secolo a.C., i Greci colonizzarono l'isola[32]. I marinai veneziani vedevano l'isola mentre navigavano verso sud ed erano minacciati dai pirati narentini dell'isola. Nel 1797 con la caduta della Repubblica di Venezia Lesina fu annessa alla monarchia asburgica in base al trattato di Campoformio. Il campeggio è dotato di due spiagge sabbiose che gli conferiscono un fascino tutto particolare.