Per 30 anni l'industria francese si è considerevolmente internazionalizzata. Dall'inizio del XVII secolo alla prima metà del XX secolo, ha posseduto un vasto impero coloniale. Gaston Bachelard, esponente dell'epistemologia, Maurice Merleau-Ponty, noto esponente della fenomenologia, Claude Lévi-Strauss, teorico dello strutturalismo e padre dell'antropologia moderna[91], Jean-Paul Sartre, tra i più importanti rappresentanti dell'esistenzialismo, Jacques Lacan, che applicò lo strutturalismo alla psicoanalisi. La disoccupazione colpisce in particolare le donne, le persone oltre i 50 anni e la gioventù (anche se le stime sono leggermente alterate dal fatto che solamente una minoranza cerca un lavoro prima dei 22 anni). Nel XIX secolo il pre-impressionismo trova un importante esponente nella pittura di Édouard Manet. Le collettività d'oltremare sono dei territori con status molto diversi di autonomia. È un membro associato della Associazione degli Stati caraibici (ACS) e membro di spicco della Organizzazione internazionale francofona (OIF) che raggruppa cinquantuno paesi francofoni in tutto il mondo. La guerra nel fronte occidentale venne combattuta soprattutto in Francia e fu caratterizzata da battaglie estremamente violente, spesso con nuovi mezzi di distruzione. Una delle più antiche università d'Europa e del mondo e tra le più antiche (se non la più antica) università francese, è l'Università di Parigi, o la Sorbona: l’universitas magistrorum et scholarium Parisiensis ("gruppo di insegnanti e studenti di Parigi") è inizialmente una corporazione di insegnanti e studenti che è apparsa a Parigi intorno al 1150. La Francia confina infatti con (si veda cartina seguente): a nord-est con il Belgio e il Lussemburgo; a sud-est con l'Italia e il principato di Monaco; A nord la Francia è infine bagnata dal Mare del Nord al nord, a nord-ovest dalla Manica, a ovest dall'oceano Atlantico e a sud-est dal mar Mediterraneo. Il 1º gennaio 2016 la popolazione totale della Francia è di circa 67,2 milioni d'abitanti, secondo le stime pubblicate dall'INSEE, di cui 64 513 000 nelle regioni metropolitane, 2 114 000 nelle regioni ultramarine e 604 400 nelle collettività d'oltre mare e in Nuova Caledonia. Gli autori di molti testi medievali francesi non sono noti, come nel caso di Tristano e Isotta e Lancillotto e il Santo Graal. Fra i settori di punta vi sono la produzione di treni commerciali per l'alta velocità e una potente industria automobilistica (Peugeot-Citroën, Renault, Michelin). Il paesaggio era dominato dalla guerra di trincea. Charles Michèle de l'Epée: Who was the ‘father of the deaf’ honoured in Google doodle? Secondo uno studio condotto nel 1999, quasi 14 milioni di persone avevano almeno un genitore o un nonno nato all'estero (23 % della popolazione francese).[37]. Confina con il Belgio e il Lussemburgo a nord-est, la Germania e la Svizzera ad est, l'Italia e Monaco a sud-est, la Spagna e Andorra a sud-ovest. Nel 751, viene incoronato come Re dei Franchi Pipino, detto il Breve per la sua scarsa altezza, che governò fino al 768, quando venne succeduto dal figlio Carlo Magno. Patria di molti filosofi (il XVII secolo o Grand Siècle, e il XVIII secolo, o Età dei Lumi, sono stati i secoli d'oro per la Francia), la cultura francese ha lasciato al mondo la lingua della diplomazia, alcune delle concezioni universali dell'uomo, oltre a numerose scoperte e realizzazioni tecniche e mediche. Nel corso del XVII secolo un patrimonio importante in campo teatrale venne lasciato da Pierre Corneille, Jean Racine, Molière, e i filosofi Blaise Pascal e René Descartes, che influenzò la morale e la filosofia e gli autori dei decenni successivi. La Francia è anche un grande venditore di armi: la maggior parte del suo arsenale è a disposizione per il mercato estero, con l'eccezione dei mezzi a propulsione nucleare. Nel Seicento, Pierre Puget è il massimo rappresentante della corrente barocca in Francia, mentre François Girardon et Coysevox sviluppano il classicismo francese all'epoca di Luigi XIV. Per la sua posizione geografica che la pone tra Mediterraneo e Atlantico è un passaggio obbligato per i commerci tra l’Europa atlantica e mediterranea. Il 15% delle famiglie più ricche possiedono il 55,8% del totale del patrimonio nazionale (e nella maggior parte dei casi sono delle persone anziane). In seguito, come un effetto domino, la Russia dichiarò guerra all'Austria-Ungheria, la Germania dichiarò guerra alla Russia, la Francia e la Gran Bretagna dichiararono guerra alla Germania. [73] Oltre il 70% delle nuove autovetture vendute nel 2004 montava motori diesel, di gran lunga più contenuti i motori a benzina o a GPL. The Politics of Peacekeeping in the Post-Cold War Era, Pourquoi la France doit enfin se doter d'une politique maritime, La France étend son plateau continental de 500 000 km². CONFINI: è bagnato a nord dall’oceano atlantico a est dal mare del nord a sud è bagnato dal canale della manica e ovest è bagnato dal mar celtico e oceano atlantico. Nonostante Carlo Magno fosse probabilmente quasi analfabeta, fece costruire molte scuole e monasteri di formazione in giro per l'Impero. Il Paese ha beneficiato innegabilmente dalla sua posizione geografica al centro d'Europa e lungo i principali flussi commerciali che attraversano il continente, con importanti porti sul mar Mediterraneo, Canale della Manica e oceano Atlantico. Il nuovo velivolo Rafale F3 sostituirà gradualmente tutti Mirage 2000N e Super Étendard nel ruolo di attacco nucleare. Con la legge costituzionale del 1992, adottata per consentire il Trattato di Maastricht, è stata aggiunta infatti la previsione secondo cui «La lingua della Repubblica è il francese», nel timore che il processo di integrazione europea potesse favorire l'espansione di altre lingue a danno del francese. La Francia, naturalmente! Queste terre non possiedono un'amministrazione locale propria. L'economia francese è prevalentemente un'economia dei servizi, per i quali è il secondo più grande esportatore del mondo (è al primo posto nel mondo come destinazione turistica con più di 60 milioni di visitatori stranieri l'anno). [64] Questo è il settore che contribuisce maggiormente alla crescita economica. La squadra di calcio ha vinto due Campionati mondiali, nel 1998 e nel 2018. A parte le amministrazioni locali con piena realizzazione, quali sono i comuni, i dipartimenti e le regioni, esiste anche un'organizzazione intercomunale che è portata a esercitare sempre maggiori competenze (quali lo sviluppo economico, l'uso del territorio, la politica degli alloggi, il trasporto pubblico, l'igiene). L'invasione tedesca della Polonia, iniziata il 1º settembre 1939, causò la reazione di Francia e Gran Bretagna, le quali dichiararono guerra alla Germania. Iniziamo col dire che la Francia (che ha un numero di abitanti di circa 64 900 000) è una repubblica costituzionale unitaria con capitale Parigi; ha una superficie complessiva di 675 417 km2. Nel 2003, il Ministero dell'Interno francese ha stimato il numero totale di persone di origine musulmana tra i 5 e i 6 milioni (8-10%). Per definizione i confini di uno stato (e quindi - nel nostro caso - della Francia) sono le frontiere internazionali che separano lo stato considerato con gli stati vicini. La Francia è al 4º posto per siti riconosciuti dall'Unesco (patrimonio artistico dell'umanità) preceduta da Spagna, Cina e Italia (che ne presenta 11 in più). La Francia confina a nord con il Belgio, la Germania e Lussemburgo, a est con la Svizzera, a sud-est con l'Italia e con il Principato di Monaco e a sud-ovest con Spagna e Andorra. Questa superficie non comprende la Terra Adelia, sulla quale la sovranità francese è contestata. Scrivi la prima recensione per “Francia fisica” Annulla risposta. Fra i maestri della chirurgia medievale, si ricordano: tra Duecento e Trecento, La nascita della medicina sperimentale, la nozione di. Ancora non ci sono recensioni. Per quanto riguarda le importazioni francesi ruolo principale veste il settore dell'energia. La Costituzione della Quinta Repubblica, venne adottata il 4 ottobre 1958 rendendo la Repubblica più resistente alle instabilità. Come si è già avuto modo di segnalare, l'economia francese è una delle più forti del mondo e seconda in Europa dopo quella tedesca. È bagnata dal Mare del Nord al nord, la Manica a nord-ovest, l'oceano Atlantico ad ovest e il mar Mediterraneo a sud-est. Utilizza il Franco francese del Pacifico, adottato insieme alla Polinesia Francese e a Wallis e Futuna. Nei primi anni ‘90, il paese ha attirato forti critiche dalle altre nazioni per i suoi test nucleare sotterraneo nella Polinesia Francese. La Francia è il secondo maggior produttore di energia nucleare del mondo dietro solo agli Stati Uniti d'America. La Francia è "una e indivisibile"; ma questa formula crea qualche tensione in alcuni "paesi" o "regioni" le cui specificità, tra cui le lingue locali, non sono sufficientemente riconosciute secondo alcuni movimenti regionalisti (Alsazia, Bretagna, Catalogna del Nord, Corsica, Fiandre, Paesi Baschi, Occitania, ecc). Carlo VII e Luigi XI installano la sede del potere reale nella Valle della Loira e ordinano la costruzione dei castelli oggi chiamati Castelli della Loira.[21]. Il tasso di disoccupazione, al 7,5% nel marzo 2008, è fra i più elevati d'Europa, e da circa 30 anni questo problema è ufficialmente una priorità del governo, indipendentemente dal partito al potere. I principali pittori surrealisti francesi sono André Masson e Yves Tanguy. Nella disciplina tennistica possiamo ricordare, tra gli altri, Suzanne Lenglen, vincitrice di ben 25 titoli del Grande Slam e prima celebrità femminile in questa disciplina. L'estensione del suo litorale, oltremare incluso è di 8245 km². La parte europea della Francia è chiamata Francia metropolitana ed è situata ad una delle estremità occidentali dell'Europa. La Francia ha due importanti istituti di ricerca con il Centro nazionale di ricerca scientifica e Commissariato per l'energia atomica e le energie alternative. [48][49] In Francia ci sono 2 125 luoghi di culto islamici (2008)[50] su un totale di oltre 9 000 luoghi di culto islamici in tutta Europa. COD ... le principali città e i confini solo nelle regioni italiane), o politica (che riporta le principali città e i confini politici). [61], La parata militare che si tiene a Parigi ogni 14 luglio, in occasione della Festa nazionale francese, è la più antica e la più grande parata militare a svolgimento regolare in Europa.[62]. I rami che occupano il più grande numero di lavoratori dipendenti sono le industrie della meccanica, elettrica ed elettronica (25% nel 1998), dei prodotti in metallo (11,7%) e il settore legno, carta e stampa (10,2%). La Nazionale di calcio della Francia, come anche la Nazionale di rugby, sono soprannominate Les Bleus in riferimento al colore della divisa. Minor fortuna ha avuto il tentativo di introdurre all'articolo 2 il comma "La Repubblica riconosce e valorizza le lingue e le culture regionali". Un aspetto importante ha avuto anche il movimento femminista francese che trae le sue origini, in particolare, dalla Rivoluzione francese. La Francia ha una stretta associazione con le Olimpiadi, in quanto patria del barone Pierre de Coubertin, che suggerì la rinascita dei Giochi olimpici alla fine del XIX secolo. Il settore terziario ha un posto di rilievo nell'economia francese a immagine degli sviluppi compiuti negli altri principali paesi industrializzati. Il piano originale prevedeva di continuare verso sudovest ed attaccare Parigi da ovest. La capitale è Parigi; altre città importanti sono Lione, Marsiglia e Lilla. Il francese è la seconda lingua più studiata al mondo ed è una delle sei lingue ufficiali dell'Organizzazione delle Nazioni unite. A oggi il legislatore può regolare unicamente il vocabolario impiegato dalle persone giuridiche di diritto pubblico e dalle persone di diritto privato nel compimento di una missione di servizio pubblico. La poesia cosiddetta "decadente" e "simbolista" fu un movimento importante nella letteratura francese che avrebbe influenzato la letteratura moderna occidentale, con poeti come Charles Baudelaire, autore de I fiori del male (1857), Paul Verlaine, Arthur Rimbaud e Stéphane Mallarmé. Per l'Ottocento e il Novecento sono degni di nota Hector Berlioz, Gabriel Fauré, Georges Bizet, Jacques Offenbach, Claude Debussy e Paul Dukas importanti esponenti dell'impressionismo musicale, Camille Saint-Saëns, Léo Delibes e Émile Waldteufel soprannominato lo Strauss francese[92]. Importanti scrittori del XVI secolo furono François Rabelais che influenzò il moderno vocabolario francese, i poeti Pierre de Ronsard e Joachim du Bellay e l'umanista Michel de Montaigne. Sotto l'Impero romano, si sviluppò una civiltà gallo-romana prospera, portando alla Francia una base di cultura latina e indirettamente, alla successiva cristianizzazione, che si verifica lentamente tra il II e il VI secolo. Il Presidente ha acquisito competenze proprie come ad esempio il diritto di sciogliere l'Assemblée nationale (articolo 12 della Costituzione), il diritto di indire un referendum (articolo 11 della Costituzione), il potere di nominare il Primo ministro (articolo 8 della Costituzione), in quanto, a differenza del sistema presidenziale (si pensi agli Stati Uniti d'America), egli non è anche capo dell'esecutivo. Confini: mar Tirreno (E), Bocche di Bonifacio (S), mar Mediterraneo (W), Mar Ligure (N). Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Francia, un po' come tutta l'Europa, è rimasta distrutta dai bombardamenti e ritornerà a posto solo con Charles de Gaulle e la Quarta Repubblica Francese, succeduta dall'attuale Quinta Repubblica. I dipartimenti e le regioni d'oltremare hanno status identico a quello dei dipartimenti della Francia metropolitana e sono anche regioni ultraperiferiche dell'Unione europea. Nella prima metà dell'Ottocento, la fotografia fu inventata da Nicéphore Niepce che scattò in Borgogna nel 1827 la prima fotografia della storia. La guerra di movimento diventò guerra di posizione. In particolare ha fornito aiuti economici e sostegno militare alle missioni di pace in Costa d'Avorio e Ciad. La Francia ospita la sede di importanti organizzazioni internazionali quali OCSE, UNESCO, Interpol, Alliance Base e l'Ufficio internazionale dei pesi e delle misure. Il primo atto che le conferisce uno status ufficiale è una carta del 15 gennaio 1200 con la quale re Filippo II di Francia concede la "comunità". Will Emmanuel Macron Succeed in Expanding France’s Influence in the Middle East? La riforma costituzionale del 28 marzo 2003 (Atto II del decentramento), ai sensi dello stesso articolo, ha aggiunto che l'organizzazione della Repubblica fosse decentrata. Secondo il ministero delle Finanze francese, il disavanzo era pari a circa 42 miliardi di euro. Gli zingari che vivono in Francia sono più di 500 000,[34] ma secondo il rapporto di Dominique Steinberger del 2000 in Francia vivrebbero almeno un milione di zingari[35] (moltissimi sono francesi da varie generazioni). La Francia. La Francia mantiene una forte influenza politica ed economica verso le ex colonie africane. Nel Rinascimento la cosiddetta scuola franco fiamminga fu una delle più innovative d'Europa, influenzando notevolmente la produzione europea ulteriore: il suo rappresentante più famoso fu Josquin Desprez. Marcel Duchamp è la figura centrale del dadaismo e del surrealismo accanto a Francis Picabia. La Francia è membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dal 1960 è riconosciuto come uno stato con armi nucleari. [42], Secondo un sondaggio del gennaio 2007,[43] solo il 10% di chi si è dichiarato cattolico frequenta regolarmente le funzioni religiose. Gli immigrati sono principalmente originari dell'Unione europea (34%), del Maghreb (30%), dell'Asia (14%, di cui un terzo della Turchia) e dell'Africa subsahariana (11%).[29]. Le Alpi francesi si elevano fino a toccare il punto più elevato dell'Europa occidentale in comune con l'Italia, il Monte Bianco, che culmina a 4810 m sul livello del mare. Per essere sicuri che i feudatari rispettassero le leggi dell'Imperatore, ogni anno venivano mandati i missi dominici che controllavano il loro lavoro. Infine, il legname raccolto, pari a 36,2 milioni di metri cubi nel 1999, alimentando un settore (segherie, lavorazione del legno, produzione di carta e cartone), che impiega circa 100 000 persone. Territorio . Essa comprende le unità antiterrorismo come l'Escadron Parachutiste d'Intervention de la Gendarmerie Nationale e il Groupe d'intervention de la Gendarmerie nationale. La regione di Parigi è avvolta dalla più fitta rete di strade e autostrade che la collegano con tutte le altre parti del paese. Un piatto tipico della Francia è la zuppa di cipolle, gli ingredienti sono: cipolle, fette di pane integrale e spezie, e oltre a questo esistono molte pietanze che caratterizzano le varie zone della Francia. Ma fu solo verso la fine del XII secolo, con Filippo Augusto, che l'autorità dei re franchi riuscì a estendersi, per la terza volta in un millennio, dai Pirenei al canale della Manica. I principali partner commerciali della Francia sono ovviamente i paesi dell'Unione europea, con i quali presentava un surplus commerciale, concentrando il 62% delle esportazioni e il 60% delle importazioni nel 2000. Pur essendo di tipo capitalista è caratterizzata da un significativo intervento dello Stato, soprattutto a partire dalla fine della seconda guerra mondiale. Nel XIX secolo la letteratura francese fu attraversata da varie correnti letterarie come il romanticismo, realismo, il naturalismo e il simbolismo che testimoniano della sua vitalità. Inizialmente il paese visse un'importante fase di industrializzazione, guidato da una politica liberale in campo economico, basata su una forte struttura capitalistica (banche, imprese ferroviarie e marittime, tessili e industrie pesanti, grandi magazzini, ecc.). I primi rudimenti di cultura francese risalgono al Medioevo, quando l'area dell'odierna Francia non possedeva ancora un'unica e uniforme lingua e di conseguenza gli scrittori si cimentarono con le diverse lingue e dialetti. Il settore secondario occupa il 24% della forza lavoro. Confini e territorio. Infatti i comuni sono invitati a unirsi sotto il regime dell'intermunicipalità che dispone oramai di un'autonomia finanziaria e fiscale propria, oltre che a un riconoscimento giuridico (établissement public de coopération intercommunale o EPCI). Francia; Svizzera; Austria; Repubblica Ceca; Polonia; Mappa dei confini . La grande varietà di paesaggi, la lunghezza di costa (5500 chilometri), il numero e la diversità dei monumenti presenti, oltre al prestigio della cultura francese (cucina, stile di vita, ecc.) [40] Il protestantesimo evangelicale sembra essere la religione in più rapida crescita del paese. La Francia ha firmato e ratificato il Trattato di bando complessivo dei test nucleari[57] e il Trattato di non proliferazione nucleare. Leggi la descrizione su WIKIPEDIA. [98], assieme ai connazionali Pierre Mazeaud e Nicolas Jaeger. La Francia è una repubblica costituzionale unitaria avente un regime semipresidenziale. Parigi fu anche la prima sede del Comitato Olimpico Internazionale, prima che questa fosse trasferita a Losanna. Nel frattempo, una stima indipendente dal politologo Pierre Bréchon del 2009 ha concluso che la percentuale dei cattolici era scesa al 42%, mentre il numero di atei e agnostici era salito al 50%. Alla fine della seconda guerra mondiale la Francia fu inclusa a pieno titolo tra le potenze vincitrici, in virtù del costante sforzo diplomatico e militare antitedesco sostenuto, soprattutto dopo il 1942, sia nelle colonie sia in patria dalla resistenza e dalle forze francesi libere. Tale modifica, resa necessaria dalla ratifica da parte della Francia della Carta Europea delle lingue regionali, venne osteggiata dallo stesso Presidente Jacques Chirac, il quale nel 1999 disse che non l'avrebbe sostenuta in quanto lesiva dei principi fondamentali della Repubblica. Intanto cadevano anche l'Austria-Ungheria e l'Impero ottomano. Su conchiconfina.it trovi i confini di tutti i Paesi del mondo. La Francia ospita sul suo territorio importanti strumenti di ricerca internazionali, come European synchrotron radiation facility o Institut Laue-Langevin e rimane un membro chiave dell'Organizzazione europea per la ricerca nucleare. Paesi | Europa | Europa occidentale | Francia. con il Belgio confina per un totale di 620 km; con il Lussemburgo confina per un totale di 23 km; con la Germania confina per un totale di 451 km; con la Svizzera confina per un totale di 573 km; con l'Italia confina per un totale di 515 km; con Monaco confina per un totale di 5,5 km; con la Spagna confina per un totale di 656 km; con Andorra confina per un totale di 57 km. La Francia metropolitana ha quattro grandi zone climatiche: Fatta eccezione per il sud, che vede generalmente estati secche, la pioggia è uniformemente distribuita durante tutto l'anno. Il secondo sovrano merovingio storicamente accertato dopo Meroveo è Clodoveo I, che unificò le varie regioni Franche e convertì il Regno, fino a quel momento pagano, al Cristianesimo, a differenza degli altri regni romano-barbarici che erano Ariani sin dal Concilio di Nicea I, nel 325. Vuoi conoscere con quali stati confina la Germania?. Intanto stavano entrando in guerra gli Stati Uniti, a fianco degli alleati dell'Intesa. Il fauvismo è seguito dal cubismo, sviluppato a Parigi dallo spagnolo Pablo Picasso e dal francese Georges Braque e poi da Fernand Léger, Robert Delaunay e Sonia Delaunay. Un altro sondaggio del dicembre 2006[46] afferma che solo il 27% dei francesi crede nell'esistenza di un qualche dio, contro un 32% di agnostici e un altro 32% di atei. La littérature gode ancora oggi di una grande importanza nella cultura francese, i più grandi scrittori essendo figure nazionali a tutti note mentre i premi letterari come il Goncourt scatenano ogni anno i media e le passioni del pubblico. La Francia confina 1. a nord-est con il Belgio, la Germania e il Lussemburgo 2. a est con la Svizzera e l'Italia 3. a sud con il Mar Mediterraneo, la Spagna e il Principato di Andorra 4. a ovest con l'Oceano Atlantico 5. a nord-ovest con il Canale della Manica. In seguito all'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914, l'Austria-Ungheria dichiarò guerra alla Serbia alla fine di luglio. Mentre amministrativamente le forze armate francesi sono di competenza del Ministero della Difesa, la Gendarmeria è operativamente collegata al Ministero dell'Interno. Confini: Piccardia (N), Champagne-Ardenne (E), Borgogna (SE), Centro (S,W), Alta Normandia (NW). La battaglia di Francia iniziò nel maggio 1940. Aggiornamento: In Francia su tutto il territorio nazionale non è più in vigore il lockdown, ma un coprifuoco che, dal giorno 20 marzo 2021 compreso, ha questo orario: dalle 19.00 alle 6.00 (vedere sezione sanitaria della scheda). Gli ultimi secoli del Medioevo sono segnati dalla crisi della guerra dei cent'anni e dalla peste nera. Tra le altre menzioni, Léopold Senghor, "Le Français, langue de culture", Cifra per tutta la Repubblica francese dal, «94 % des édifices sont catholiques (dont 50 % églises paroissiales, 25 % chapelles, 25 % édifices appartenant au clergé régulier)», In a France suspicious of religion, evangelicalism's message strikes a chord, France is no longer Catholic, survey shows, Religious Views and Beliefs Vary Greatly by Country, According to the Latest Financial Times/Harris Poll, " Sur la religion, les Français restent dubitatifs " – A la Une, France – International Religious Freedom Report 2005, Society2 ; religion in France ; beliefs ; secularism (laicité), The 15 countries with the highest military spending worldwide in 2012 (in billion U.S. dollars), 90.07.06: The Aerospace Industry: Its History and How it Affects the U.S. Economy, URL di servizio di archiviazione sconosciuto, I grandi settori economici – Ministero degli Affari esteri. Aquitania, fr. Il sondaggio ha mostrato anche[44] che il 51% degli intervistati si identificava come cattolico, il 31% come agnostico o ateo (un altro sondaggio[45] stima la percentuale di atei pari al 27%), il 10% appartenente ad altre religioni o senza opinione, il 4% come musulmano, il 3% come protestanti, l'1% buddisti e l'1% come ebreo. Si ricorda le figure fondamentali di Henri Matisse e dei suoi amici del Fauvismo, con André Derain, Maurice Vlaminck e Raoul Dufy. Inoltre, mentre il 27% dei francesi nel 1952 si recava alle funzioni religiose almeno una volta alla settimana, questo dato era solo del 5% nel 2006. Il Re Longobardo Desiderio, nonostante tutto, continuava a minacciare il papa, allora Adriano I chiamò in Italia Carlo Magno. Tenendo conto di questa premessa, i confini della Francia europea sono otto. Alcuni di questi siti sono dedicati alle tematiche più diverse (il museo del Louvre) e questa ricca cultura ha fatto della Francia, e di Parigi, le prime località turistiche del mondo. La superficie totale della Francia è di circa 675000 km², che corrisponde ad un ettaro per abitante. Nel secondo dopoguerra spiccano le personalità di Jean Dubuffet, Yves Klein, Nicolas de Staël (di origine russa) e la figura di Niki de Saint Phalle, importante realizzatrice anche di plastici. L'ordinamento politico della quinta Repubblica prevede una Camera dei deputati (Assemblée nationale) di 577 membri, eletti per 5 anni a suffragio universale diretto, e un Senato (Sénat) composto di 331 senatori (che saranno 346 nel 2010 e rinnovati da questa data per la metà ogni tre anni), eletti per 6 anni a suffragio universale indiretto. Si contano 14932 km di corsi d'acqua e canali navigabili, compreso il Canal du Midi, che collega il mar Mediterraneo con l'oceano Atlantico tramite il fiume Garonna. Nel 1830 e 1848 vi furono in Francia delle rivolte (moti) popolari. I leader francesi si arresero alla Germania nazista il 24 giugno 1940, dopo che le forze britanniche ebbero lasciato il continente tramite il porto di Dunkerque. Il primo campione olimpico francese fu invece Eugène-Henri Gravelotte, oro nel fioretto ai Giochi olimpici di Atene 1896, L'atleta francese più medagliato dei Giochi olimpici moderni è Martin Fourcade, nel biathlon, con 5 ori e 2 argenti, Ricordiamo infine l'evento sportivo che coinvolge i paesi francofoni: i Giochi della Francofonia. Secondo uno studio pubblicato dalla rivista La France africaine[38] (2000), il 13% della popolazione francese era di origine nordafricana e africana (8/9 milioni di persone; meno di 4 milioni nel 1975). Aquitania (lat. Ugo Capeto sarà quindi il capostipite della dinastia che da lui prenderà il nome: i Capetingi, che governeranno il Regno di Francia fino al 1328, quando passò ai Valois e poi ai Borbone, sempre però loro rami cadetti. ed episodi di antisemitismo come l'affare Dreyfus. Questi territori hanno statuti speciali nell'amministrazione territoriale della Francia e sono situati: La Francia possiede inoltre delle frontiere terrestri con il Brasile e il Suriname in Guyana francese, così come con i Paesi Bassi per la parte francese di Saint-Martin. Recensioni. Quale Stato europeo ha la forma di un esagono? Questa collettività, anche se posta fuori dall'Unione europea utilizza l'euro come moneta. I confini tra Italia e Francia nella zona del massiccio del Monte Bianco sono da tempo oggetto di una controversia internazionale, riguardante la stessa cima del Monte Bianco e … La Germania occupò il Lussemburgo il 2 agosto 1914 e pose un ultimatum al neutrale Belgio: doveva permettere all'esercito tedesco il passaggio per invadere la Francia. Presente nell’area con circa 5100 uomini, la Francia ha anche cercato di attenuare la propria impronta coloniale, supportando il superamento del Franco CFA, una valuta utilizzata da 14 paesi africani e co-gestita dalle autorità finanziarie francesi. La Francia possiede una certa influenza in materia politica, economica, militare e culturale in Europa e nel mondo come media potenza[15][16][17]. A partire da circa 7 000 anni fa, tutta la regione entra nel Neolitico, il più antico villaggio noto fu il sito di Courthézon (Vaucluse), datato 4560 a.C. Arrivati in Francia intorno al 900 a.C. i Celti (Galli) ne occuparono gran parte del territorio verso il III secolo a.C. Nel 680 a.C. circa la costa mediterranea vide l'arrivo dei primi coloni greci, con la fondazione di una colonia presso Antibes.