Appassionato di cultura, arte e musica, all’età di 16 anni inizia a pubblicare autonomamente diverse canzoni sui principali Digital Stores. Emanuele Aloia Notte stellata testo e significato del nuovo singolo del giovane cantautore esploso nel 2020 con i singoli Girasoli e Il Bacio di Klimt. ZON.it ha potuto ascoltare, in anteprima, l’album “Sindrome di Stendhal” di Emanuele Aloia, disponibile da domani. Dopo il successo di “Girasoli”, disco d’oro, e “Il bacio di Klimt”, doppio disco di platino e in posizione #20 nella classifica delle canzoni più acquistate del 2020 all’interno della TOP 100 FIMI Italia, Emanuele Aloia torna a dare melodia all’arte, proseguendo il filone artistico iniziato con i suoi precedenti singoli. Ha scritto le sue canzoni ispirandosi all’arte, cercando di darle una melodia. Ed ora io ci trovo un senso. Da “Non mi basta più” a “Non mi basta mai”: terzo platino per Baby K e Chiara Ferragni A esibirsi nelle sale del museo fiorentino, davanti alla Venere di Botticelli, è il giovanissimo cantante torinese Emanuele Aloia, classe 1998, che ha ottenuto successo grazie alle sue canzoni ispirate ai capolavori della storia dell’arte, come il Bacio di Gustav Klimt, l’Urlo di Edvard Munch, i Girasoli di Van Gogh, e altri. Emanuele suona e compone dall'età … . Il brano anticipa il suo album d’esordio “Sindrome di Stendhal”, in uscita venerdì 16 aprile 2021. Ultimo suo successo era dedicato a Il bacio di Klimt.Da venerdì 29 gennaio il giovane cantautore Emanuele Aloia dedica un altro singolo ad un celebre dipinto. Avevo dentro la mia vita il caos. 63 persone ne parlano. Di me, lo giuro, tu ti puoi fidare. Para mejorar la traducción, puede seguir este enlace o … Emanuele Aloia, classe 1998, nasce a Torino e consegue il diploma di liceo linguistico. Ascolta il Cantautore torinese su Spotify e Amazon Music. Leggi i testi delle sue canzoni dal 2016 al 2021 e ascolta le tracce su Amazon Music e Spotify. E le arti non sono solo le opere capolavori dell’antico, ma anche quelli contemporanei. Scritto e composto dallo stesso Emanuele Aloia, con la produzione di Steve Tarta, “Il bacio di Klimt” è il racconto di un amore su un filo sottile che non riesce a stare in equilibrio ed è reso reale dall’accostamento all’arte e alla letteratura. Appassionato di cultura, arte e musica, all’età di 16 anni inizia a pubblicare autonomamente diverse canzoni sui principali Digital Stores. Qui oggi celebriamo la contemporaneità, purtroppo da soli, ma connessi attraverso i canali social con tutta l’Italia e il mondo intero” ha commentato Schmidt. «Il bacio di Klimt», il suo ultimo singolo, è il brano italiano più condiviso su TikTok. E scapperemo dalle tue paure. Traccia pubblicata il 26/10/2018. Emanuele Aloia, L’urlo di Munch: il significato del testo del nuovo singolo del cantautore torinese dopo il successo di Il bacio di Klimt. Mi aggrappo ai sogni per non cadere nell'oblio di una vita indecifrabile. Emanuele Aloia è uno dei giovani cantautori italiani, arrivati alla fama tra il 2019 e il 2020 grazie a due brani di successo: “Girasoli”, ma soprattutto “Il bacio di Klimt”. E ci sarò sempre, sai, se mai tu ti fiderai. “Il bacio di Klimt” di Emanuele Aloia è certificato disco d’oro – Non si arresta il successo del giovanissimo cantautore torinese EMANUELE ALOIA: infatti, grazie agli ottimi risultati raggiunti sul web e nelle classifiche, il nuovo singolo “Il bacio di Klimt” (Sunflower/Artist First) è certificato disco d’oro! Stavolta ha scelto di omaggiare L’urlo di Munch ed il brano farà parte del suo disco d’esordio in uscita tra pochi mesi. Emanuele Aloia Sindrome di Stendhal è il titolo del disco di esordio del giovane cantautore, un titolo all’insegna della continuità verso l’arte, tema che ha caratterizzato attraverso le citazioni le canzoni che lo hanno portato al successo.. Classe 1998, Torinese, Emanuele Aloia consegue il diploma di liceo linguistico e si appassiona di cultura, arte e musica. Il mondo mi sembra perfetto. Non te l'ho mai detto. Ma da quanto tempo. Emanuele Aloia biografia e discografia. Il cieco che guida il cieco In qualche modo ci siamo disconnessi. Testo Ricomincerai a ridere di Emanuele Aloia. Classe 1998, torinese, diplomato al Liceo Linguistico, Emanuele Aloia suona e compone dall’età di 13 anni.Il suo primo singolo, pubblicato nel 2018, si intitola ‘Trasparente’.