La forma non sempre brillante della Renault nella scorsa stagione ha convinto l'australiano a guardare altrove per il 2021, e i due podi per la squadra francese nel 2020 hanno dimostrato che Ricciardo non ha perso il suo talento e la voglia di vincere dopo la sua decima stagione completa in F1. Domani al via la nuova stagione della F1 ️ Hamilton il pilota da battere, Leclerc e Verstappen gli avversari, Mick Schumacher l'osservato speciale. Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo) è il meno pagato con 500 mila euro. Perez ha accettato un accordo di un anno con la Red Bull per il 2021, mentre Albon disputerà una campagna parziale nel DTM quest'anno. FORMULA E - Calendario, piloti e scuderie del Mondiali 2021: comincia lo spettacolo della Formula 1. Nicholas Latifi (confermato). Ma partiamo per ordine. Tra le novità più rilevanti segnaliamo il debutto della Alpine (rebranding del team Renault), il ritorno nel Circus dell’Aston Martin (nuovo nome della Racing Point) dopo 61 anni di assenza e il passaggio della McLaren dai motori Renault a quelli Mercedes.. Driver 1st 44 Lewis Hamilton (confermato), Driver 2nd 77 Valtteri Bottas (confermato), Lancio auto 2021: 10 marzo Ferrari SF21, Driver 1st 16 Charles Leclerc (confermato fino a 2024), Driver 2nd 55 Carlos Sainz Jr. (confermato), Driver 1st 33 Max Verstappen (confermato), Driver 1st 14 Fernando Alonso (confermato), Driver 1st 47 Mick Schumacher (confermato), Driver 2nd 9. Tuttavia dal 2022 la disparità crescerà al 45%; una cifra che potrebbe avere un effetto molto più importante sul campionato. Con la drastica riduzione dei tempi concessi per i test, scuderie e piloti di F1 vanno alla ricerca di nuovi metodi per macinare chilometri sull’asfalto. Mercedes e Aston Martin in crisi? Elenco dei team del campionato mondiale 2021 di Formula E, lista case automobilistiche e piloti. Anche la Renault cambia il proprio nome ufficiale, viene infatti rinominata da Renault DP World F1 Team in Alpine F1 Team, poiché la casa madre desidera rilanciare il suo marchio automobilistico sportivo Alpine. credit:@Scuderia Ferrari Press office Numerose sono le novità che ci aspettano in F1 nella stagione 2021. Al via il mondiale di Formula 1, con 10 scuderie e 20 piloti pronti a darsi battaglia: ma chi sono i più pagati? Detto questo però anche piccole modifiche al regolamento potrebbero aver avuto un grande impatto sulle gerarchie a cui siamo abituati, e l'introduzione del budget cap, delle limitazioni aerodinamiche e la probabile introduzione delle gare sprint rappresentano cambiamenti giganteschi nel DNA della F1. Il tetto dei costi è stato progettato per rendere più facile per le squadre più piccole di competere con le grandi, e ulteriori riduzioni del limite di spesa sono destinate ad essere introdotte nel corso delle prossime stagioni. I nomi e i logo dei teams sono marchi registrati dai teams indicati. ⬇️ Ecco tutto quello che c'è da sapere sul nuovo campionato, sui piloti e sulle scuderie. Kvyat è senza un sedile per il 2021, ma ha firmato con Alpine come pilota di riserva. Nel 2021 ci saranno 2 piloti esordienti tra i piloti del 2021. In Red Bull - candidata ad essere la squadra da battere nella nuova stagione dopo le impressionanti prestazioni nei test pre-stagionali in Bahrain - Alex Albon è stato sostituito da Sergio Perez, che sembrava destinato a perdere del tutto un sedile in F1 dopo che la Racing Point aveva deciso di scaricarlo. Anche il marketing, i bonus per i dipendenti e i costi di viaggio sono esenti dai limiti del cost cap. Edited by scande97:) - 18/3/2021, 10:54 . Formula Uno 2021/2022: quali sono le scuderie e i piloti favoriti per il mondiale dopo i primi test prestagionali in Bahrain. La redazione di Formula1.it non si assume alcuna responsabilità per il materiale di terze-parti che appare nei commenti o in qualsiasi sezione di questo sito. Il sette volte campione del mondo Hamilton, il cui umore per il 2021 era .. 17 marzo - Sebastian Vettel ha negato di aver tenuto d'occhio il sedile Mercedes ufficiale di Lewis Hamilton per il 2022. Haas ha rivelato il nuovo title sponsor, il produttore russo di fertilizzanti Uralkali, che è anche di proprietà di Dmitry Mazepin. Daniel Ricciardo (confermato), Driver 1st 5. La McLaren è l'unica squadra ad aver cambiato fornitore di motori durante l'inverno, con il team di Woking che termina il suo rapporto con Renault tre anni dopo aver abbandonato la Honda come partner per i motori. Gli unici team che hanno confermato in toto la propria line-up sono Mercedes, Alfa Romeo e Williams. La Racing Point cambia denominazione ufficiale da BWT Racing Point F1 Team in Aston Martin Cognizant Formula One Team, a seguito di un'operazione di rinomina da parte dell'imprenditore Lawrence Stroll, proprietario sia della scuderia Aston Martin che del marchio automobilistico Aston Martin. © 1996-2021, tutti i marchi appartengono ai rispettivi proprietari. La situazione dell'accordo Hamilton-Mercedes sta diventando spiacevole ora? Si parte in Sakhir, Bahrain con le prove libere il 26 marzo. Chi hanno scelto le scuderie per la nuova stagione dei Mondiali di Formula 1? Il 2021 avrà molti cambiamenti di driver. Qui puoi consultare l'elenco completo delle scuderie e dei piloti F1 2021, i nuovi loghi, le livree e le schede tecniche delle nuove monoposto, le statistiche e la storia del team, i video di presentazione ed il raffronto tra le prestazioni dei compagni di squadra. A partire da nuovi piloti e team, sino ad arrivare ai nuovi Gran Premi e alle nuove regole: ecco tutte le novità che ci aspettano nel 2021 di F1. Squadre F1 Panoramica su 2021. L'ultimo grande cambiamento è la prevista introduzione di gare sprint in tre gran premi nel 2021. Mondiali F1 2021: i piloti. Tenendo conto che nei test molte scuderie si nascondono, non svelano le carte in tavola prima dell’inizio della stagione 2021 di F1, potrebbe esser proprio questo il caso della Mercedes, oppure no. Manca poco meno di un mese allo start della nuova stagione di Formula 1. 1.121 visualizzazioni 1. F1 - Il calendario, le date, gli orari, le scuderie e i piloti del mondiale della F1 2021. Tutte le altre scuderie già nei parametri. Scuderia e piloti F1 al via della stagione 2021 di Formula 1. La McLaren utilizzerà il propulsore Mercedes per la prima volta dal 2014. Nell'ottobre 2020 Honda ha annunciato che avrebbe terminato il suo programma di motori di F1 alla fine del 2021, mettendo in pericolo i piani futuri di Red Bull e AlphaTauri. Riduzioni che comunque devono ancora essere concordate. Il campione di F2 2020 Mick Schumacher - figlio del sette volte campione del mondo Michael e membro della Ferrari Driver Academy - farà il suo debutto in F1 per la squadra statunitense in Bahrain. Avendo firmato solo un'estensione del contratto di un solo anno per il 2021, i sette .. 25 marzo - Non c'è "apertura" che consentirebbe a Lewis Hamilton di tornare alla McLaren il prossimo anno, secondo Zak Brown. Chi succederà al campione in Dopo aver lottato al fianco di Max Verstappen a Red Bull nel.. 3 febbraio - Mercedes ha annunciato che i suoi "piloti" saranno disponibili per parlare ai media al lancio dell'auto del 2021 tra "un mese esatto". Tra le scuderie schierate sulla griglia di partenza ci sono: Mercedes AMG Petronas, Ferrari, Red Bull Racing-Honda, McLaren F1 Mercedes, Alpine F1 Team, Scuderia AlphaTauri Honda, Aston Martin – Mercedes, Alfa Romeo Racing-Ferrari, Haas F1 Team-Ferrari e Williams Racing-Mercedes-AMG. Il passaggio di Sainz alla Ferrari ha anche visto Daniel Ricciardo firmare per la McLaren. Per il secondo anno consecutivo il Gran Premio della Cina è stato annullato, e il suo posto è stato preso dal Gran Premio del Portogallo come terza prova del campionato. La pandemia globale ha anche avuto un effetto importante sul regolamento 2021: la nuova era tecnica prevista per questa stagione è stata spostata di 12 mesi per ridurre i costi in un momento in cui le squadre sono sotto enorme pressione finanziaria. Quindi, al fine di ridurre i costi per questa stagione, il grande cambiamento del regolamento è stato rimandato al 2022, permettendo alle squadre di risparmiare denaro sullo sviluppo (che è stato ulteriormente limitato con un rigido sistema a gettoni). Mondiali F1, i piloti in gara Con i suoi 6,175 km, la pista sarà la seconda solo a Spa-Francorchamps in termini di lunghezza, con simulazioni che prevedono una velocità media di 250km/h (155mph) su un singolo giro. Lo spagnolo ha impressionato nelle ultime due stagioni, con costanti piazzamenti a punti e un paio di podi per la McLaren che gli hanno fatto guadagnare un accordo biennale con la scuderia. Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton a febbraio ha messo fine a mesi di speculazioni firmando un'estensione del contratto di un anno con la Mercedes, che da al 36enne la possibilità di vincere l'ottavo titolo record nel 2021. Mercedes e Red Bull, quindi, sarebbero le uniche due scuderie a dover rivedere la propria politica per quanto riguarda gli ingaggi dei piloti. Potete trovare i nomi dei piloti (e relative scuderie) iscritti al mondiale 2021 sul sito ufficiale della F1, che trovate QUI. Il 2021 vedrà nuovi piloti, nuove squadre, nuovi regolamenti ... Guida alla stagione 2021 - Cosa è cambiato e cosa ci aspetta. Nikita Mazepin (confermato), Driver 1st 3. Si parte domenica 28 marzo sul circuito di Sakhir, in Bahrain. Condividi. F1 Web Magazine è una testata online senza regolare periodicità, non è un prodotto editoriale con sostegno finanziario statale. Tutti i piloti e le scuderie dei Mondiali F1 2021, si parte in Sakhir, Bahrein il 28 marzo per finire il 12 dicembre ad Abu Dhabi.