La notizia della morte di Stefano D’Orazio arriva come un fulmine a ciel sereno.Un tweet di Bobo Craxi annuncia la scomparsa del batterista dei Pooh. Nel giorno della morte, torna virale la lettera che Stefano D'Orazio scrisse per il primo addio ai Pooh nel 2009, prima della reunion per la tournee del 2015. Addio a Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh. Addio a Stefano D’Orazio, l’ultimo saluto a Roma. "Abbiamo perso un fratello" Il dolore corre sui social: amici, colleghi e fan piangono la sua scomparsa. Leggi anche ->Barbara D’Urso disperata per la morte del caro amico Addio a Stefano D'Orazio, il dolore e il ricordo di Red Canzian Red Canzian ricorda l'amico defunto: "Sapeva sempre cogliere il lato comico delle situazioni. A dare l’annuncio, via social, è stato l’amico Bobo Craxi. Stefano D’Orazio è morto: addio al batterista dei Pooh. Addio Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh Aveva 72 anni. Addio a Stefano D’Orazio, ha scritto ‘Rinascerò Rinascerai’ ... Il mondo della musica – ma non solo – italiana, è in lutto per la scomparsa dello storico batterista dei Pooh, Stefano D’Orazio. di Mario Luzzatto Fegiz. Comincia così la lettera che Roby Facchinetti ha scritto a Stefano D’Orazio, l’ex batterista dei Pooh scomparso venerdì scorso a causa del Covid. Stefano D’Orazio, entrato a far parte dei Pooh nel 1971, è stato batterista, voce e flauto traverso della band, oltre che autore di una parte dei testi delle canzoni del gruppo. Il dolore dei suoi compagni della sua lunga carriera musicale: "Abbiamo perso un fratello". Stefano, amico mio. Stefano D’Orazio nasce a Roma il 12 settembre 1948. Stefano D’Orazio morto: dalle feste a Ostia antica all’addio ai Pooh Il batterista morto il 7 novembre per anni aveva dedicato tutte le energie alla band. In questo senso i Pooh furono in Italia dei pionieri: capirono 50 anni fa l’importanza di mettere a disposizione la loro notorietà per una buona causa. Angela Calvini sabato 7 novembre 2020 . MUSICA - Addio a Stefano D'Orazio, il ritmo dei Pooh. Suona e scrivi anche lassù. La notizia è stata data ieri sera, a sole due ore dalla sua dipartita. Addio a Stefano D'Orazio: quando nel 2009 salutò i Pooh e il suo pubblico L'annuncio commosso del batterista al Datchforum di Assago - Ansa /CorriereTv CONTINUA A LEGGERE » A-A+. Leggi anche: È morto il Core de Roma, l’addio a Gigi Proietti che non vorremmo dare Dannato 2020. D'Orazio era … Musica Addio a Stefano D'Orazio, il batterista dei Pooh. Lo ha annunciato Roby Facchinetti, uno dei membri del gruppo. 0 Preferiti. Stefano D’Orazio era sempre pronto a trovare la chiave giusta per raccontare assieme la magia della natura e l’importanza di impegnarci tutti per la nostra terra. Addio a Stefano D'Orazio, Barbara d'Urso e Riccardo Fogli in lacrime - La storica voce dei "Pooh" a "Domenica Live" ha provato a raccontare le ultime ore del batterista Inizia a suonare la batteria con i The kings, che cambieranno nome in The sunshines, suonando solamente pezzi strumentali, non potendosi permettere attrezzature adatte per la voce. Il batterista dei Pooh… Addio a Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. 07 novembre 2020, ore 13:25 di Fabio Santini. Questo 2020 proprio non ci vuole lasciare tregua. E’ morto a 72 anni, era ricoverato da una settimana per il Covid-19.La sua ultima canzone è stata 'Rinascerò, rinascerai', con l’amico di sempre Roby Facchinetti, per raccogliere fondi da destinare a Bergamo, martoriata dalla pandemia.L’annuncio è stato dato sui social dall’amico Bobo Craxi e da Roby Facchinetti. Addio a Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. Lutto nel mondo della musica: all’età di 72 anni Stefano D’Orazio dei Pooh ci ha lasciati. Damiano Mattana - ULTIMO AGGIORNAMENTO 20:03 Novembre 8, 2020. Addio a Stefano D'Orazio, storico componente dei Pooh. Addio a Stefano D'Orazio, batterista e anima strategica dei Pooh, uomo dagli slanci nobili e istintivi. Con la storica band ha lavorato dal 1971 al 2009 ed è stato anche autore e flautista. Addio a Stefano D'Orazio, una vita da Pooh 07/11/2020 Il musicista, contagiato dal Covid, si è spento all'età di 72 anni a Roma. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, si è spento, dopo una settimana di ricovero in ospedale, all’età di 72 anni. Addio a Stefano D'Orazio dei Pooh, da Monteverde al Piper: i luoghi della sua Roma di Valentina Lupia 07 Novembre 2020. Barbara d'Urso, in diretta a Domenica Live, insieme a Riccardo Fogli, ha voluto dedicare ampio spazio al suo amico Stefano D'Orazio. Nel 2015 Stefano D'Orazio aveva reso noto il suo addio ai Pooh con una lunga lettera: qui i passaggi più salienti. Tra le centinaia di altri messaggi dedicati a D’Orazio, anche quello del collega cantautore Enrico Ruggeri. Addio a Stefano D'Orazio, lo storico batterista, anche voce e paroliere dei Pooh, è scomparso a 72 anni. Per 38 anni si è circondato di piatti e tamburi, dedicando per intero l'esistenza alla band italiana più celebre di sempre. Addio a Stefano D'Orazio, ex batterista dei Pooh. Le esequie del grande musicista si svolgeranno in forma privata. Facebook. L'artista, batteria, voce e flauto traverso della band, si è spento a 72 anni dopo un ricovero in ospedale. Il batterista dei 'Pooh' infatti, scomparso improvvisamente lo scorso 6 novembre, era molto legato alla D 'Urso, che è scoppiata in lacrime durante il ricordo. Ciao. ... Il coronavirus ha portato via anche lui, Stefano D'Orazio, 72 anni, ex batterista dei Pooh. Francesco Facchinetti su Stefano D’Orazio Leggi anche i messaggi d’addio per Gigi Proietti Da Enrico Ruggeri a Caterina Balivo, gli altri addii. morto a 72 anni Stefano D'Orazio, musicista noto soprattutto per essere stato il batterista dei Pooh. 07 Novembre 2020. di Anna Maria Iozzi lunedì 9 novembre 2020 0 Commenti. Stefano D’Orazio si è spento. Addio a Stefano D'Orazio: commozione a Roma per i funerali del batterista dei Pooh - La cerimonia si è tenuta nella chiesa degli artisti. A darne la notizia gli amici e colleghi di sempre: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli. Poi l’addio e una svolta nella carriera verso il musical e la scrittura. La notizia è arrivata nella tarda serata di ieri e rapidamente ha fatto il giro del web, sconvolgendo gli … Il feretro partirà dal Campidoglio, per arrivare alla Chiesa degli Artisti alle 15. da. Non aveva figli, ma aveva sposato il 12 settembre 2017, nel giorno del suo sessantanovesimo compleanno, la compagna Tiziana Giardoni. Il cammino di Stefano D’Orazio e dei Pooh insieme al WWF Italia è iniziato negli anni ’80. Nel 2009, dopo una lunga serie di successi planetari, decise di dare l’addio ai suoi compagni di viaggio, al termine di un tour di 38 date che si concluse a Milano. Il musicista romano aveva 72 anni.